Fortezza di Gradisca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|castelli d'Italia|architetture della provincia di Gorizia}}{{Struttura militare
{{S|architetture militari|Gorizia}}
|Struttura = Fortezza
}}La '''Fortezzafortezza di Gradisca''', che sorge a [[Gradisca d'Isonzo]] e nota sin dal [[1176]], era stata fortificata dalla [[Repubblica di Venezia|Serenissima]] nel [[1473]] per contrastare le scorrerie dei [[Ottomani|Turchi]]. La fortezza restò in mano veneziana sino a tutto il primo decennio del [[XVI secolo]]. In seguito agli eventi legati alla [[Guerra_della_Lega_di_Cambrai|guerra della Lega di Cambrai]], fu perduta e nel [[1511]] divenne possedimento imperiale.
{{clear}}
 
==Voci correlate==
*[[Gradisca d'Isonzo]]
*[[Guerra di Gradisca]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[* {{cita web|http://www.castello-gradisca.htmlplanet.com |Sito informativo http://www.castello-gradisca.htmlplanet.com]}}
* {{cita web|http://www.consorziocastelli.it/icastelli/gorizia/gradisca|Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del Friuli Venezia Giulia - castello di Gradisca d'Is.}}
 
{{Portale|architettura|Friuli-Venezia Giulia|guerra}}
 
[[Categoria:CastelliFortezze della provincia di Gorizia|Gradisca, Fortezza di -]]
[[Categoria:Categoria:Possedimenti della Repubblica di Venezia]]
[[Categoria:Architetture di Gradisca d'Isonzo]]