There are seven that pull the thread: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(17 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Composizione musicale
|titolo = There are seven that pull the thread
|appellativo =
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
|compositore = [[Edward Elgar]]
|tonalità =
|forma = Canzone
|opus = 42
|epocacomposizione = 1901
|primaesecuzione = 1901, [[Gaiety Theatre]]
|pubblicazione =
|dedica = [[Henry Wood]]
|autografo =
|dedica =
|duratamedia =
|organico =
|movimenti =
|testo = [[W. B. Yeats]]
|titolooriginale =
|epocatesto =
|lingua = inglese
|ascolto =
|didascaliaascolto =
|ascolto2 =
|didascaliaascolto2 =
|ascolto3 =
|didascaliaascolto3 =
|ascolto4 =
|didascaliaascolto4 =
|descrizione =
}}
 
'''”There''There are seven that pull the thread”thread''''' isè auna songcanzone withcon wordsparole bydi [[W. B. Yeats]], ande musicmusica writtenscritta bydal thecompositore English composeringlese [[Edward Elgar]] innel [[1901]].
 
==Storia==
The song is from Act I of a play ''[[Diarmuid and Grania|Grania and Diarmid]]'' co-written in poetic prose by Yeats and the [[List of Irish novelists|Irish novelist]] [[George Moore (novelist)|George Moore]]. This song and the incidental music that Elgar wrote for the play form his Op. 42.
La canzone è tratta dall'atto I dalla commedia ''[[Grania e Diarmid]]'' scritta in prosa poetica da Yeats e dal romanziere irlandese [[George Moore (scrittore)|George Moore]]. Questa canzone e la [[musica di scena]] che Elgar scrisse per l'opera, tratta dalla suo [[Op.]] 42.
 
TheLa playcommedia wasera dedicateddedicata toa [[Henry Wood]], ande itsla firstsua performanceprima wasesibizione atavvenne theal [[Gaiety Theatre,]] Dublindi [[Dublino]] innell'ottobre Octoberdel 1901.
 
La minuscola canzone è per uno dei personaggi, Laban, da cantare al suo filatoio. Elgar accompagna la prosa di Yeats con una orchestrazione delicata e fantasiosa: impiega [[Strumenti ad arco|archi]] smorzati, [[arpa]], [[Flauti|flauto]], [[clarinetto]], [[fagotto]] e un paio di [[Corno (strumento musicale)|corni]]. La canzone è semplice e delicata, in piccole sezioni simili a recitativi. La dinamica indicata è poco più di un morbido ''pianissimo''.
The tiny song is for one of the characters, Laban, to sing at her spinning-wheel. Elgar accompanies Yeats' prose with delicate and imaginative orchestration: he employs muted strings, a harp, flute, clarinet, bassoon and a pair of horns. The song is unhurried and delicate, in little recitative-like sections. The dynamic indicated is little more than a soft ''[[Dynamics (music)|pianissimo]]''.
 
==Lyrics==
{{citazione|There are seven that pull the thread.<br>
Ce ne sono sette che tirano il filo.<br>
Ce n'è uno sotto le onde,<br>
Ce n'è uno dove si snodano i venti,<br>
Ce n'è uno nella vecchia casa grigia<br>
Dove viene fatta la rugiada prima dell'alba.<br><br>
Uno vive nella casa del sole,<br>
E uno nella casa della luna,<br>
E uno giace sotto i rami del melo d'oro,<br>
E un filatore è perduto.<br><br>
I più santi, i più santi sette<br>
Metti tutto il tuo potere sul filo<br>
Che stasera mi sono infilato in casa.
|
<!-- {{tradotto da|en|There are seven that pull the thread|28 marzo 2020|947858555}} --.<br>
There is one under the waves,<br>
There is one where the winds are wove,<br>
There is one in the old grey house<br>
Where the dew is made before dawn.<br><br>
 
One lives in the house of the sun,<br>
And one in the house of the moon,<br>
And one lies under the boughs of the golden apple tree,<br>
And one spinner is lost.<br><br>
 
Holiest, holiest seven<br>
Put all your pow'r on the thread<br>
That I've spun in the house tonight.}}
|lingua=en
}}
 
==RecordingsIncisioni==
*[https://web.archive.org/web/20081121200306/http://www.elgarfoundation.org/trolleyed/2/12/40/index.htm Elgar: Complete Songs for Voice & Piano] Amanda Roocroft (soprano), Reinild Mees (piano)
 
==ReferencesBiografia==
*Banfield, Stephen, ''Sensibility and English Song: Critical studies of the early 20th century'' (Cambridge University Press, 1985) {{ISBN|0-521-37944-X}}
*Kennedy, Michael, ''Portrait of Elgar'' (Oxford University Press, 1968) {{ISBN|0-19-315414-5}}
Line 65 ⟶ 69:
 
==Collegamenti esterni==
* {{IMSLP2|id=Grania and Diarmid, Op.42 (Elgar, Edward)|cname=Grania and Diarmid}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Edward Elgar}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Musica classica|}}
<!-- {{tradotto da|en|There are seven that pull the thread|28 marzo 2020|947858555}} -->
 
[[Categoria:Composizioni di Edward Elgar]]