Blogosfera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Internet}}
'''Blogosfera''' (o '''blogsfera''') è un neologismo ([[Calco_linguisticoCalco linguistico|calco]] dell'inglese ''blogosphere'' o ''blogsphere'') che indica, nell'ambito di [[internet]], l'insieme dei [[blog]].
 
I blog (o diari in rete) sono fortemente interconnessi: i bloggers (o blogghisti o blogonauti) leggono blog altrui, li [[Collegamento ipertestuale|linkano]] (creano dei collegamenti), e li citano nei propri post (messaggi). A causa di ciò i blog fra loro interconnessi hanno sviluppato una propria cultura.
Si può notare una certa assonanza con il termine [[biosfera]].
 
Il termine inglese ''blogosphere'' è stato coniato il 10 settembre [[1999]] da Brad L. Graham, in quello che era uno scherzo<ref name=blogosphere>{{Cita web|lingua=en|autore=Brad L. Graham, [|url=http://www.bradlands.com/weblog/1999-09.shtml |titolo=''It's Peter's fault''] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20020427163807/http://www.bradlands.com/weblog/1999-09.shtml |datedata=27 aprile 2002 }}, The BradLands, 10 settembre 1999.}}</ref>. È stato poi "riscoperto" nel 2001 da [William Quick<ref>{{cita web|url=http://www.dailypundit.com/ |titolo=William Quick]}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|internet|web}}
 
[[Categoria:Cultura di Internet]]