Code Name: Geronimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia=
|titolo originale= SEAL Team 6: The Raid on Osama Bin Laden
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|titolo alfabetico=
|tipo fiction= film TV
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno prima visione= [[2012]]
|durata= 90 minutimin
|aspect ratio = 1.,85:1
|genere= Azione
|genere 2= Drammatico
Riga 18 ⟶ 17:
|soggetto= [[John Stockwell]]
|sceneggiatore= [[Kendall Lampkin]]
|produttore= [[Nicolas Chartier]], [[Zev Foreman]], [[Tony Mark]] (produttori), [[Vivek Singhania]] (produttore da archivio), [[John N. Hard]] (produttore di linea), [[Corrie Rothbart]], [[Dominic Rustam]], [[Adam M. Stone]], [[Cat Stone]], [[Axel Uriegas]] (produttori associati)
|produttore esecutivo= [[Philip B. Goldfine]], [[Kevin Hoiseth]], [[Meghan O'Hara]], [[Corrie Rothbart]], [[Dominic Rustam]], [[Vivek Singhania]], [[Adam M. Stone]], [[Cat Stone]], [[Axel Uriegas]], [[John N. Hard]], [[Bob Weinstein|Bob]] e, [[Harvey Weinstein]]
|casa produzione= [[Voltage Pictures]], [[The Weinstein Company]]
|attori=
Riga 63 ⟶ 62:
 
== Trama ==
Il team 6 dei [[Navy SEAL]] si addestra in [[Afghanistan]] per una missione segreta di cui non si conosce ancora il bersaglio, ma solo il suo nome in codice: Geronimo. Nel frattempo alcuni agenti della [[Central Intelligence Agency|CIA]] cercano di scoprire l’ubicazione del nascondiglio di Osama bin Laden, quando quest’ultimo viene trovato la squadra viene inviata in [[Pakistan]] con l’obiettivol'obiettivo di uccidere il terrorista [[Osama bin Laden]]ucciderlo.
 
== Produzione ==
Riga 84 ⟶ 83:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}