Code Name: Geronimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(44 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Code Name: Geronimo
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= SEAL Team 6: The Raid on Osama Bin Laden
|lingua originale= inglese
|paese= Stati Uniti d'America
|tipofictiontipo fiction= film TV
|paese2=
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|titoloalfabetico=
|annoprimatvanno prima visione= [[2012]]
|tipofiction= film TV
|genere= [[spionaggio]], [[film d'azione|azione]], [[film di guerra|guerra]]
|durata= 90 min
|aspect ratio = 1,85:1
|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
|genere= Azione
|tipocolore= colore
|genere 2= Drammatico
|tipoaudio= sonoro
|genere 3= Thriller
|genere 4= Guerra
|regista= [[John Stockwell]]
|soggetto= [[John Stockwell]]
|sceneggiatore= [[Kendall Lampkin]]
|produttore= [[Nicolas Chartier]], [[Zev Foreman]], [[Tony Mark]]
|produttore esecutivo= [[Philip B. Goldfine]], [[Kevin Hoiseth]], [[Meghan O'Hara]], [[Corrie Rothbart]], [[Dominic Rustam]], [[Vivek Singhania]], [[Adam M. Stone]], [[Cat Stone]], [[Axel Uriegas]], [[John N. Hard]], [[Bob Weinstein]], [[Harvey Weinstein]]
|produttoreesecutivo= [[Phillip B. Goldfine]]
|casa produzione= [[Voltage Pictures]], [[The Weinstein Company]]
|attori=
* [[Cam Gigandet]]: Stunner
Riga 34 ⟶ 35:
* [[Kristen Rakes]]: analista CIA
* [[Jenny Gabrielle]]: Tricia
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
* [[Simone D'Andrea]]: Stunner
* [[Lorenzo Scattorin]]: Cherry
Riga 42 ⟶ 43:
* [[Giulia Franzoso]]: Vivian
* [[Giorgio Bonino]]: Guidry
* [[Luca Bottale]]: Christian
* [[Maurizio Merluzzo]]: Waseem
* [[Claudio Moneta]]: Medico spia, contatto radio
|fotografiafotografo= [[Peter Holland]]
|montaggiomontatore= [[Ben Callahan]]
|effetti speciali= [[Jamison Scott Goei]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Paul Haslinger]]
|scenografiascenografo= [[GuyWendy Ozols-Barnes]]
|costumicostumista= [[Miye Matsumoto]]
|truccatore= [[David D. Baumann]]
|inizio prima visione= 4 novembre 2012
|sfondo=
|rete TV= [[National Geographic Channel]]
|casaproduzione= [[Voltage Pictures]]
|distribuzioneitalia=
}}
 
'''''Code Name: Geronimo''''' (''SEAL Team 6: The Raid on Osama Bin Laden'') è un [[film per la televisione]] del [[2012]] diretto da [[John Stockwell]].

La pellicola narra le vicende dell'operazione che portò all'uccisione del terrorista [[Osama bin Laden]].
 
== Trama ==
Il team 6 dei [[Navy SEAL]] si addestra in [[Afghanistan]] per una missione segreta di cui non si conosce ancora il bersaglio, ma solo il suo nome in codice: Geronimo. Nel frattempo alcuni agenti della [[CIA]] cercano di scoprire l’ubicazione del nascondiglio di Osama bin Laden, quando quest’ultimo viene trovato la squadra viene inviata in [[Pakistan]] con l'obiettivo di ucciderlo.
Un gruppo di soldati appartenenti ai [[Navy SEAL]], viene selezionato dall'esercito statunitense per una missione segreta della CIA. Dopo aver operato senza neanche conoscere il proprio obiettivo, vengono a conoscenza della propria missione: catturare o uccidere [[Osama bin Laden]]<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2012/codenamegeronimo/|titolo=Trama del film su MyMovies.it|editore=MyMovies}}</ref>.
 
== Produzione ==
Le riprese del film sono iniziate il 6 febbraio 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt2095605/business|titolo=Riprese film|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=20-19-2012}}</ref> e sono state effettuate nello Stato del [[Nuovo Messico]], negli Stati Uniti d'America<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt2095605/locations|titolo=Location film|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=20-19-2012}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
Riga 69 ⟶ 72:
Negli Stati Uniti la pellicola non viene distribuita nelle sale, ma debutta con il titolo ''SEAL Team Six: The Raid on Osama Bin Laden'' direttamente su [[National Geographic Channel]] il 4 novembre 2012 e in [[streaming]] su [[Netflix]] dal giorno successivo.
 
La pellicola viene distribuita nelle sale italiane l'8 novembre 2012<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt2095605/releaseinfo|titolo=Release film|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=20-19-2012}}</ref>. Il film era stato presentato in anteprima il 2 novembre nella sezione Movies del [[Lucca Comics & Games]]<ref>{{cita web|url=http://blog.screenweek.it/2012/10/lucca-movie-2012-code-name-geronimo-in-anteprima-il-2-novembre-luccamovie-219678.php|titolo=Lucca Movie 2012 – Code Name: Geronimo in anteprima il 2 novembre #luccamovie|editore=ScreenWeek Blog}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
Il film è stato criticato per il modo in cui dipinge la guerra e ricostruisce la storia. In particolare l'atteggiamento propagandistico e l'unilaterale posizionamento di buoni e cattivi sono stati gli elementi più criticati assieme ad una messa in scena che riprende i [[videogame]] di guerra<ref>«''Code Name: Geronimo è la materializzazione della storia fatta dai vincitori, una ricostruzione parziale e patriottica che separa i buoni dai cattivi, il giusto dallo sbagliato, l'americano dallo straniero, pretendendo di raccontare i fatti per come si sono svolti ma di fatto mettendo in scena la propaganda epica nazionalista.[...]Film e videoludica tendono così verso il medesimo immaginario, la medesima ricostruzione mediatica della guerra, tra visori notturni, soggettive che sembrano dal punto di vista di un fucile e demonizzazione di un nemico che non muore mai''» Gabriele Niola {{cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2012/codenamegeronimo/|titolo=Recensione del film su MyMovies.it|editore=MyMovies}}</ref>.
 
== Film correlatocorrelati ==
* ''[[Zero Dark Thirty]]''
 
Riga 81:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.codenamegeronimomovie.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{collegamenti cinema}}
* {{dopp|film1|codenamegeronimo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film dibasati guerrasu eventi reali]]
[[Categoria:Film di guerra per la televisione]]
[[Categoria:Film d'azione per la televisione]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 2010]]