Andrea Mayr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gattorantolo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 27:
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 1
}}
|competizione 4 = [[Campionati europei di duathlon del 2014|Europei di duathlon]]
|Disciplina2 = Duathlon
|oro 4 = 0
|argento 4Palmares2 = 1
{{Palmarès
|bronzo 4 = 0
|competizione 42 = [[Campionati europei di duathlon del 2014|Europei di duathlon]]
|oro 42 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 42 = 0
}}
|Aggiornato = 3 ottobre 2019
Riga 44 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = fondista di corsa in montagna
|Attività2 = maratoneta
Riga 50 ⟶ 55:
}}
 
Ha vinto sei volte il titolo di campionessa del mondo di [[corsa in montagna]], quattro volte la [[coppa del mondo di corsa in montagna]] e quattro volte il titolo europeo di corsa in montagna. Detiene il record mondiale femminile di km verticale senza ausilio di bastoni, stabilito nel 20172023 alla Chiavenna-LaguncMelavertical (gara omologata FIDALInternational Skyrunning Federation e FISKY) di Villa di Tirano (SO) con il tempo di 35'4019".<ref>[httphttps://www.kilometroverticalelaguncmelavertical.it/Kilometro%20Verticalefiles/wp-contentallegati/uploadsClass_Uff_FEM_24.09.pdf][https:/2018/10www.melavertical.it/kv_2018files/allegati/Class_Uff_FEM_24.09.pdf | Classifica Chiavenna-LagüncMelavertical 20182023]</ref>
 
== Biografia ==
Riga 67 ⟶ 72:
 
=== Carriera nello sci alpinismo ===
Nel 2017 e 2019 ha vinto il titolo mondiale<ref>[{{Cita web |url=http://www.fisi.org/sci-alpinismo/news/13571-lenzi-e-d-argento-nella-vertical-race-dei-mondiali-di-alpago-piancavallo-otto-medaglie-azzurre-nelle-diverse-categorie |titolo=Mayr vince il mondiale Vertical di sci alpinismo] |accesso=28 febbraio 2018 |dataarchivio=3 marzo 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180303050344/http://www.fisi.org/sci-alpinismo/news/13571-lenzi-e-d-argento-nella-vertical-race-dei-mondiali-di-alpago-piancavallo-otto-medaglie-azzurre-nelle-diverse-categorie |urlmorto=sì }}</ref> durante i [[Campionati mondiali di sci alpinismo]] nella disciplina vertical.
 
=== Carriera ciclistica ===
Riga 74 ⟶ 79:
== Palmarès ==
[[File:Andrea Mayr - Sportler für Sportler-Lauf 2011.jpg|thumb|Andrea Mayr prima di una gara a [[Vienna]] in [[Austria]]]]
 
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |2005
* |[[Campionati del mondo di corsaatletica inleggera montagna2005|Mondiali]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2005 - 3000 metri siepi femminili|3000 m siepi]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |10'07"61
|
|-
|align="center" |2007
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|3000 m siepi
|align="center" |Batteria
|align="center" |10'14"22
|
|-
|align="center" |2012
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Maratona femminile|Maratona]]
|align="center" |54ª
|align="center" |2h34'51"
|
|-
|rowspan=2 align="center"|2016
* |[[Campionati europei di corsaatletica inleggera montagna2016|Europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Mezza maratona femminile|Mezza maratona]]
|align="center" |30ª
|align="center" |1h13'49"
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Maratona femminile|Maratona]]
|align="center" |64ª
|align="center" |2h41'52"
|
|}
 
Oltre ai sei titoli mondiali elencati nella scheda, vinti nel 2006, 2008, 2010, 2012, 2014<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2014/09/14/wmrc2014-gara-senior-donne-andrea-mayr-ancora-tu-lucy-murigi-e-allison-mclaughlin-completano-il-podio/ Andrea Mayr, quinto mondiale]</ref> e 2016, Mayr ha vinto innumerevoli altre prestigiose corse, sia in montagna che su strada, eccone alcune:
* Quattro titoli continentali durante i [[campionati europei di corsa in montagna]], vinti nel 2005, 2013, 2014<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2014/07/12/andrea-mayr-aut-e-la-campionessa-deuropa-senior-femminile-granditalia-oro-con-gaggi-desco-belotti/ Andrea Mayr campionessa europea a Gap]</ref> e 2015
* Ha vinto quattro volte la [[coppa del mondo di corsa in montagna]], nel 2010, 2014, 2016 e 2018
* Chilometro verticale [[ChiavennaMelavertical]] (Villa di Tirano -Lagunc SO), vittoria nel 20182023 con il nuovo record del mondo sui 1000 metri di dislivello senza l'ausilio dei bastoni, 35'19<ref>https://runningpassion.it/news/andrea-mayr-da-record-al-mela-vertical-di-villa-di-tirano-andrea-elia-vincitore-maschile/</ref>. Il precedente primato, 35'40", era stato realizzato sempre da lei nella Chiavenna-Lagunc del 2018
* Smarna Gora a [[Lubiana]], vittoria nel 2017 con nuovo record del percorso<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2017/10/07/smarna-gora-race-mayr-record-bugge-mette-fila-gli-uomini-maestri-buon-2/ Andrea Mayr sigla un nuovo record alla Smarna Gora]</ref>
* Vincitrice nel 2009 della [[maratona di Vienna]] in 2h30'43" (record austriaco)<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2009/04/19/andrea-mayr-al-record-austriaco-sulla-maratona/ Record austriaco sulla maratona per Andrea Mayr]</ref>
Riga 92 ⟶ 141:
 
== Voci correlate ==
* [[Campionati del mondo di corsa in montagna]]
* [[Campionati europei di corsa in montagna]]
* [[Jonathan Wyatt]]
* [[Marco De Gasperi]]
Riga 102 ⟶ 149:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.oelv.at/athletes/details.php?id=427|titolo=Andrea Mayr|sito=oelv.at|accesso=28 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180303050346/http://www.oelv.at/athletes/details.php?id=427|dataarchivio=3 marzo 2018|urlmorto=sì}}
 
{{Campionesse mondiali di corsa in montagna}}
{{Vincitrici della coppa del mondo di corsa in montagna}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}