Andrea Mayr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 55:
}}
Ha vinto sei volte il titolo di campionessa del mondo di [[corsa in montagna]], quattro volte la [[coppa del mondo di corsa in montagna]] e quattro volte il titolo europeo di corsa in montagna. Detiene il record mondiale femminile di km verticale senza ausilio di bastoni, stabilito nel
== Biografia ==
Riga 126:
* Quattro titoli continentali durante i [[campionati europei di corsa in montagna]], vinti nel 2005, 2013, 2014<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2014/07/12/andrea-mayr-aut-e-la-campionessa-deuropa-senior-femminile-granditalia-oro-con-gaggi-desco-belotti/ Andrea Mayr campionessa europea a Gap]</ref> e 2015
* Ha vinto quattro volte la [[coppa del mondo di corsa in montagna]], nel 2010, 2014, 2016 e 2018
* Chilometro verticale [[
* Smarna Gora a [[Lubiana]], vittoria nel 2017 con nuovo record del percorso<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2017/10/07/smarna-gora-race-mayr-record-bugge-mette-fila-gli-uomini-maestri-buon-2/ Andrea Mayr sigla un nuovo record alla Smarna Gora]</ref>
* Vincitrice nel 2009 della [[maratona di Vienna]] in 2h30'43" (record austriaco)<ref>[http://www.corsainmontagna.it/2009/04/19/andrea-mayr-al-record-austriaco-sulla-maratona/ Record austriaco sulla maratona per Andrea Mayr]</ref>
Riga 153:
{{Campionesse mondiali di corsa in montagna}}
{{Vincitrici della coppa del mondo di corsa in montagna}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|