Silvio Franceschelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
St.501083 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(29 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Silvio
|Cognome = Franceschelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pistoia
|GiornoMeseNascita = 16 agosto
|AnnoNascita = 1970
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
{{Carica pubblica
|nome = Silvio Franceschelli
|immagine = Silvio Franceschelli XIX.jpg
|carica = [[Montalcino#Amministrazione|Sindaco di Montalcino]]
|mandatoinizio = 1213 giugno 2017
|mandatofine =
|predecessore = Maria Teresa Cattarin Franzero <small>(''commissario prefettizio'')
|successore =
|mandatoinizio2 = 7 maggio 2012
|mandatofine2 = 31 dicembregennaio 20162017
|predecessore2 = Maurizio Buffi
|successore2 = Maria Teresa Cattarin Franzero <small>(''commissario prefettizio'')
|sucessore2 = ''comune soppresso''
|carica3 = [[Presidenti della Provincia di Siena|Presidente della Provincia di Siena]]
|mandatoinizio3 = 31 ottobre 2018
|mandatofine3 = 28 luglio 2022
|predecessore3 = Fabrizio Nepi
|successore3 = David Bussagli
|carica4 = [[Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4 = ''eletto''13 ottobre 2022
|mandatofine4 =
|legislatura4 = [[XIX legislatura della Repubblica italiana|XIX]]
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|S|XIX}}
|gruppo parlamentare4 = [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista|Partito Democratico - IDP]]
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Toscana|Toscana]]
|coalizione4 = [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-sinistra 2022]]
|collegio4 =
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Toscana (Senato della Repubblica)|Toscana]]
|sito4 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00036400.htm
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Siena]]
|professione = Avvocato
}}
{{Bio
|Nome = Silvio
|Cognome = Franceschelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pistoia
|GiornoMeseNascita = 16 agosto
|AnnoNascita = 1970
|Epoca = XXI
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Pistoia]], si trasferisce a [[Montalcino]] durante l'infanzia. Dopo la maturità tecnico-commerciale si laurea in Giurisprudenza presso l'[[Università degli Studi di Siena]]. Dopo il servizio di leva nella [[Polizia di Stato]], nel 2000 ottiene l'abilitazione alla professione di avvocato, svolgendo la propria attività all'interno di uno studio associato con sede principale a [[Siena]].
Nato il 16 agosto 1970 a Pistoia, svolge la professione di avvocato a [[Siena]] fino al suo elezione a [[Montalcino#Amministrazione|Sindaco di Montalcino]] alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2012|elezioni amministrative del 2012]], un ruolo che ha ricoperto fino alla fusione amministrativa tra i comuni di [[Montalcino]] e [[San Giovanni d'Asso]]. Dopo un periodo di commissariamento, è stato riconfermato Sindaco del nuovo comune, e eletto al ruolo di [[Presidenti della Provincia di Siena|Presidente della Provincia di Siena]] il 31 ottobre 2018 fino alle sue dimissioni il 28 luglio 2022, prima della sua candidatura a Senatore al [[Collegio uninominale Toscana - 01 (Senato della Repubblica 2020)|Collegio uninominale Toscana 1 (Arezzo-Siena-Grosseto)]]. Nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]], non risulta eletto nel collegio uninominale, ma risulta eletto nel plurinominale nella lista [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]].<ref>https://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/la-petrucci-straccia-franceschelli-ma-il-sindaco-di-montalcino-e-ripescato-1.8119001</ref>
 
== Attività politica ==
Iscritto al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], del quale ricopre il ruolo di segretario provinciale di [[provincia di Siena|Siena]] dal 2009 al 2011.
 
Alle [[Elezioni comunali in Toscana del 2012|elezioni comunali del 2012]] è eletto sindaco di [[Montalcino]] per una lista unitaria di centrosinistra composta da PD, [[Sinistra Ecologia Libertà|Sinistra Ecologia e Libertà]] e [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]], ottenendo l'80,03% contro il 19,97% dello sfidante di centrodestra Claudio Cesarini. Ha ricoperto questo ruolo per la prima volta fino alla fusione amministrativa il 31 dicembre 2016 tra i comuni di [[Montalcino]] e [[San Giovanni d'Asso]].<ref>{{Cita web|url=http://www.provincia.siena.it/images/allegati/cv-presidente-franceschelli.pdf|titolo=Silvio Franceschelli|sito=Provincia di Siena|accesso=28 settembre 2022}}</ref> Dopo un breve periodo di commissariamento, viene riconfermato alle [[Elezioni comunali in Toscana del 2017|elezioni comunali del 2017]] alla guida della lista ''Centrosinistra per Montalcino'' con il 74,24%, superando Ubert Ciacci del centrodestra (13,43%).
 
Nel settembre 2018 è eletto [[Presidenti della Provincia di Siena|presidente della provincia di Siena]], sconfiggendo con il voto ponderato il sindaco di Siena [[Luigi De Mossi]], è poi confermato nel 2020.
 
Alle [[Elezioni comunali in Toscana del 2022#Montalcino|elezioni comunali in Toscana del 2022]] è eletto per la terza volta sindaco di Montalcino con l'80,26% dei voti davanti al candidato civico Angelo Cosseddu (19,74%).<ref>{{Cita web|url=https://www.sienanews.it/toscana/elezioni-2022-franceschelli-confermato-a-montalcino/|titolo=Elezioni 2022: Franceschelli confermato a Montalcino|sito=Sienanews|accesso=28 settembre 2022}}</ref>
 
Il 28 luglio 2022 Franceschelli annuncia le sue dimissioni dal ruolo di [[Presidenti della Provincia di Siena|Presidente della Provincia]] per candidarsi alle elezioni nazionali anticipate di settembre. Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] risulta eletto nel [[Collegio plurinominale Toscana - 01 (Senato della Repubblica 2020)|collegio plurinominale Toscana - 01]] dalla terza posizione nella lista [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista]]<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00036400.htm|titolo=Silvio Franceschelli eletto senatore|sito=Senato della Repubblica|accesso=6 ottobre 2022}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]] è membro della [[Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare|9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare]], della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per la [[Semplificazione normativa|semplificazione]], della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sui fatti accaduti presso la comunità [[Il Forteto]] e membro supplente del [[Consiglio di garanzia]].
 
== Note ==
<references/>
http://www.provincia.siena.it/images/allegati/cv-presidente-franceschelli.pdf
{{Gruppo di note}}
 
== Voci correlate ==
 
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
|legislatura4 =* [[Deputati della XIX legislatura della Repubblica italiana|XIXItaliana]]
* [[Partito Democratico (Italia)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:ConsiglieriPresidenti regionalidella delProvincia Laziodi Siena]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]