Anders Kempe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
IPA |
||
(22 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Kempe
|PostCognomeVirgola = (<small>AFI:</small> {{IPA|[ˈkɛ̂mpə]|sv}})
|Sesso = M
|LuogoNascita = Västergötland
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1622
|LuogoMorte = Altona▼
|LuogoMorteLink = Distretto di Altona
▲|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = medico
|
|PostNazionalità = , altresì
▲|Nazionalità = tedesco
▲|PostNazionalità = , altresì riportato con il cognome '''Kempes'''. Fu attivo nel [[XVII secolo]]
}}
== Biografia ==
Ufficiale di artiglieria, combatté per la [[Svezia]] sino al 1664, quando si ritirò per divenire medico. Durante il suo servizio militare fu iniziato all'[[alchimia]].<ref name=sbh>{{cita|Svenskt biografiskt handlexikon|pp. 572-573}}.</ref> Dopo aver esercitato la professione medica a [[Trondheim]], si spostò a [[Buxtehude]], in [[Bassa Sassonia]] e poi ad [[Amburgo]].<ref name=sbh/>
Kempe è noto per il suo saggio parodistico "Die Sprachen des Paradises" (La lingua del paradiso), nel quale intervenne nella discussione accademica e religiosa su quale fosse l'unica lingua del mondo prima della "confusione delle lingue", avvenuta a seguito della costruzione della [[Torre di Babele]]. Questo dibattito aveva preso terreno in [[Scandinavia]] a seguito dell'interpretazione del passo {{Passo biblico|Gen|10,5}}▼
Nel 1664 pubblicò ad [[Amsterdam]] il suo primo scritto, ''Perspicillum bellicum''.<ref name=sbh/> Nel 1671 diede alle stampe ''Troons harmonij'', che fu però giudicato pericoloso dal governo svedese, che ne ordinò il [[Rogo di libri|rogo]] in pubblica piazza.<ref name=sbh/>
▲Kempe è noto soprattutto per il suo saggio parodistico "Die Sprachen des Paradises" (La lingua del paradiso), nel quale intervenne nella discussione accademica e
Kempe affermò in maniera piuttosto ironica che il [[Serpente (simbolo)|serpente tentatore]] si rivolse ad [[Eva]] in [[Lingua francese|francese]], lingua tradizionalmente legata alla seduzione, mentre [[Adamo]] si rivolse in [[Lingua danese|danese]] a Dio, che avrebbe parlato in [[Lingua svedese|svedese]].<ref>{{Cita web|url=http://www.verbatimmag.com/28_4.pdf|titolo=Searching for the First Words|sito=Verbatimmag.com|accesso=13 settembre 2019|lingua=en}}</ref>
Il libro ''Jsraels erfreuliche Botschaft'' (1688) gli causò il bando dalla città di Amburgo, ed infatti Kempe morì in esilio ad [[Distretto di Altona|Altona]] nel 1689.<ref name=sbh/>
== Opere ==
*''Perspicillum bellicum'' (1664)
*''Jsraels erfreuliche Botschaft''<ref name=jorgensen/>▼
*''Probatorium theologicum, eller theologischer proberung''
*''Harmonia fidei et religionis''
*''Troons harmonij'' (1671)
*''Den anatomeerde Graanen'' (1675)
*''Die Schwedische Standarte erhöhet'' (1683)
*''Die Sprachen des Paradises'' (1688)
== Note ==
Riga 30 ⟶ 43:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Renate Jörgensen|url=https://books.google.it/books?id=gj8pxTZW5vkC&pg=PA864&lpg=PA864&dq=andreas+kempes&source=bl&ots=cbSsLyZmEK&sig=ACfU3U0ZVbfLIf1SB65dUmU4TqAHXXJyUA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiPw6S9w8HkAhVDC-wKHYXEB1kQ6AEwEHoECAkQAQ#v=onepage&q=andreas%20kempes&f=false|titolo=Bibliotheca Norica|anno=2002|editore=Harrassowitz Verlag|città=Wiesbaden|cid=Jörgensen}}
* {{cita libro|autore=Claes-Christian Elert|titolo=Andreas Kempe (1622–89) and the Languages Spoken in Paradise|anno=|editore=|città=|cid=}}
* {{cita libro|autore=Claes-Christian Elert|autore2=Gunnar Eriksson|titolo=Suppression, Struggle or success. Studies on Three Representatives of Cultural Life in Sweden: Fredrika Bremer, Andreas Kempe and Linnaeus|anno=1982|editore=|città=Stoccolma|cid=}}
* {{cita libro|url=https://runeberg.org/sbh/a0572.html|titolo=Svenskt biografiskt handlexikon|lingua=sv|anno=1906|editore=|città=Stoccolma|cid=Svenskt biografiskt handlexikon}}
{{Controllo di autorità}}
|