Utente:Superchilum/UP/do: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 -1  | 
				||
| (26 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4: 
* Voci 
** Preparare [[Utente:Superchilum/SB/Disamb|guida su come inserire i significati nelle disambigue]] 
** Controllare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terminologia_scout&diff=69973825&oldid=69818393 quest'aggiunta] a [[Terminologia scout]] 
Riga 13 ⟶ 12: 
** Controllare spostamenti pagine di convenzioni progetto fumetti e progetto scout 
*  Template da creare: 
** DC Comics: {{tl|Swamp Thing 
** Autori di fumetti: {{tl|Jacovitti}}, {{tl|Hugo Pratt}}, {{tl|Bonvi}}, {{tl|Goscinny&Uderzo}}, {{tl|Alan Moore}} 
*  Template da unire: 
** {{tl|MultiMementovert}}, {{tl|Autolavorosporco}}, {{tl|Statistiche manutenzioni}}, ({{tl|Mementovert}}, {{tl|Memo}}) 
** {{tl|Box 
** {{tl| 
** {{tl| 
** {{tl| 
** {{tl|Contrada di Fermo}}, {{tl|Contrada di Fucecchio}}, {{tl|Contrada di Legnano}}, {{tl|Contrada di Milano}}, {{tl|Contrada di Siena}} -> {{tl|Contrada}} 
** {{tl|Opera urbana}} 
Riga 27 ⟶ 26: 
** Estendere {{tl|Internet Archive film}} anche ad altre cose oltre ai film 
*  Immagini: 
** Spostare [[:Categoria:Immagini per Icehockey kit]] su Commons ([[:c:Category:Ice hockey kit templates]]) 
* Portali: 
** Creare: [[Portale:Horror]] (-{{tl|Horror}}), [[Portale:Scout]] (-{{tl|Scautismo}}), [[Portale:Mitologia celtica]], [[Portale:Mitologia etrusca]], [[Portale:Mitologia irlandese]], [[Portale:Mitologia romana]] (ora redirect a [[Portale:Mitologia]]) 
Riga 78 ⟶ 77: 
** Distinzione tra mitologico, immaginario, leggendario, del folclore, delle fiabe ecc. ([[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie|disc.]]) 
** "Personalità religiose" e "Religiosi" ([[Discussioni_progetto:Religione#Personalità_religiose_e_religiosi|disc.]]) 
** [[:Categoria:Ambasciatori per stato inviante]]: "Ambasciatori francesi/della Francia/di Francia ([[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Ambasciatori_per_nazione/nazionalità|disc.]]) 
** "Opere su XXX/XXX nella cultura di massa/XXX nell'eredità storica culturale/XXX nelle arti/ecc": nome ma anche se mettere tutto dove appare, o solo se è protagonista (disc. [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Immaginario, mitologia o cultura popolare?|1]], [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Ancora sulla "cultura popolare"|2]], [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Cultura di massa o eredità storica culturale|3]], [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia nella finzione|4]]) 
*  Template: 
** Classi dei sinottici, parametri immagine/nome standard, nome con infobox o no ([[Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Le classi standard dei sinottici .3F|disc. 1]], [[Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Classe sinottico|disc. 2]]) 
Riga 89 ⟶ 90: 
*  Immagini: 
** Screenshot da Youtube sì o no? ([[Discussioni_template:Screenshot_copyrighted#Screenshot_non_ufficiali_da_youtube|disc.]]) -> screenshot di [[Speciale:Contributi/Desmo089|Desmo089]] 
** Autorizzazioni immagini di: Bonelli, Kappa Edizioni, Eura Editoriale 
** Cartina Luoghi Cdz [http://www.saint-seiya.it/sito3/rpg/nocopies/luoghi.html SS-Cartina]-[http://www.saint-seiya.it/sito1/luoghi/luoghi.htm SS-Luoghi]-[http://www.icavalieridellozodiaco.net/luoghi/luoghi.htm CDZ-Analisi luoghi]-[[Luoghi de I Cavalieri dello zodiaco|Voce]] 
Riga 100: 
** [[Utente:Adert]]: unire voci di dipinti di Modigliani ([[Discussioni progetto:Arte|disc.]]) 
** [[Utente:AraGal]]: copyviol da [[Val Codera]] 
** [[Utente:Mauro742]]: tool per le voci categorizzate con cat madri e figlie 
** [[Utente:Pandalikes]]: immagine su Commons 
** [[Utente:Rotpunkt]]: testi nelle colonne del {{tl|Navbox}} si sovrappongono ([[Discussioni_utente:Rotpunkt#Cassetti_incasinati|disc.]]) 
** [[Utente:Shaka]]: OTRS immagini  
Riga 113 ⟶ 111: 
** Disambiguazioni: 1/2 elementi? I 2 elementi come? Autori per cognome o nomeecognome? Argomento (astronomia) o in base a cos'è (pianeta)? ([[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sistemi di disambiguazione|v.]]) 
** Disambiguazioni cucina ([[Progetto:Cucina/Convenzioni di nomenclatura|1]]-[[Utente:Bot55/Liste|2]]) 
** Voce principale di anime e manga: generica o su manga o su anime...? 
* Categorie: 
Riga 119 ⟶ 116: 
** Eliminare tutte le [[Speciale:Prefissi/Categoria:Personalità|Categorie "Personalità"]] (a parte ovviamente [[:Categoria:Personalità]] che riguarda l'aspetto psicologico) 
*  Template: 
**  Check uso di {{tl|Nota  
** Usare {{tl|Film}} per film animati e {{tl|FictionTV}} per serie animate (no {{Tl|Fumetto e animazione}} per cartoni) 
** Eliminare template {{tl|Premio}} 
Riga 138 ⟶ 135: 
---- 
{{Cassetto|Memo tecnico per voci di autori non (ancora) enciclopedici, da Wikiquote| 
;(Pagina utente) 
*[[Juan Antonio de Benavides]] 
*[[Giulio Cappi]] 
*[[Marco Consentino]], [[Domenico Dodaro]], [[Luigi Panella]] 
*[[Papa Dadson]] 
*[[Tommaso Danovaro]] 
*[[Pier Giuseppe Fenzi]] 
*[[Renaldo Fischer]] 
*[[Roberto Gagnor]] 
*[[David Michaelis]] 
*[[Giampaolo Pecori]] 
*[[Luciano Rebuffo]] 
*[[Ferdinando Resasco]] 
*[[Cesare G. Romana]] 
*[[Oscar Travino]] 
*[[Roberta Trucco]] 
*[[Andrea Voglino]] 
;Canzoni in salita 
Riga 147 ⟶ 161: 
;Genova canta il tuo canto 
*[[Laura Accerboni]] (pp. 44, 45)▼ 
*[[Altri Luoghi]] (pp. 33, 126) 
*[[Giangiacomo Amoretti]] (pp. 90, 98, 146) 
Riga 167 ⟶ 180: 
*[[Peter De Ville]] (p. 99) 
*[[Roberto Dedenaro]] (p. 100) 
*[[Stefania Fiore]] (p. 85) 
*[[Antonella Cecilia Fiori]] (pp. 55, 103) 
Riga 190 ⟶ 202: 
*[[Carlo Michele Marenco]] (pp. 87, 135) 
*[[Roberto Marzano]] (pp. 41, 64, 72, 112, 118) 
*[[Gabriella Musetti]] (p. 25) 
*[[Alberto Nocerino (scrittore)]] (pp. 37, 43, 51a, 51b, 61) 
Riga 250 ⟶ 261: 
;Note genovesi 
*[[Sergio Alemanno]] (pp. 62-63) 
*[[Francesco Gaggero]] (pp. 120-121) 
*[[Gigi Picetti]] (pp. 193-196) 
Riga 290 ⟶ 300: 
<!-- 
Da Gian Domenico Solari, ''Io, Marzari ed i suoi amici'', Edicolors, Genova, 2005. ISBN 88-88929-18-5 
*Io ho scritto libri, articoli, sceneggiature e commedie che hanno girato l'Europa e il mondo, una mia opera è andata in scena a Broadway, sono stato tradotto in quattordici lingue, compreso il giapponese, ma nessuno mi ha mai considerato... Quando si è saputo che scrivevo i testi di Marzari, tutti hanno cominciato a salutarmi e a farmi i complimenti. Anche questa è una testimonianza di quanto quell'artista era amato dalla gente! (p. 22) 
*{{NDR|Su Marzari}} Tu guardi la faccia di un clown e vedi una voglia di piangere che ride o una voglia di ridere che piange! (p. 39) 
--> 
Riga 299 ⟶ 310: 
*[...] dal M. Orditano diedi un ultimo addio alla Valle Polcevera, che di lassù, in forma di vaga rosa , tutta mi si schiudeva allo sguardo dalle nude cime di Creto, del Lecco e del Figogna, dai popolati colli di S. Olcese, di S. Cipriano e di Murta, agli industriosi borghi di Pontedecimo, di Rivarolo e di Sampierdarena ed alle forti mura della vicina Genova [...] (p. 19) 
--> 
*[[V.S. Gaudio]]/[[V. S. Gaudio]] 
<!--[http://mianonnadellozen.tumblr.com/post/42285371385/ilbolerodimadelineebrunolauzi Il bolero di Madeline e Bruno Lauzi sotto i portici di via Cernaia a Torino],  "Zeta" n.78, Campanotto editore, Udine gennaio 2007, pp. 29-30 --> 
;La città ospitale 
*[[Silvio Ardy]] 
<!-- 
*[...] al di là di una selva di sartiame, di ciminiere, di gru, la città si stende bianca e serrata in semicerchio, risale fra il verde la collina, arriva con le sue case sparse fin alla sommità del Peralto, donde una linea maestosa di fortificazioni scende per l'uno e per l'altro fianco ad abbracciarla e proteggerla.<ref>Da ''Genova nel turismo'', Genova, 1936, p. 14; citato in Mauro Davì, ''La città ospitale'', Sagep, Genova, 1988, p. 72. ISBN 88-7058-258-2</ref>--> 
*[[Francesco Epimaco Artaria]] 
<!-- 
*Se il forestiero è compreso d'ammirazione alla vista della città di [[Genova]], piena di stupendi edifizi sì pubblici che privati, de' quali la maestosa architettura, i tesori che serbano in sé dell'arti belle e l'oro di cui hanno coperte le pareti, attesta quanta fosse nei passati tempi la magnificienza, il buon gusto e la ricchezza de' suoi cittadini, non proverà minore meraviglia e diletto quando gli piaccia di visitare i dintorni di questa nobilissima regina del mare ligustico. A levante la collina di [[Albaro]], dove l'arte e la natura sembrano aver gareggiato a vicenda per produrre tante incantevoli delizie; i villaggi di Quarto, di Quinto e di Nervi, legati quasi in un solo da graziosissime ville, i quali formano il principio della Riviera di levante, non sarà mai che vengano visitati senza piacere da chi abbia l'anima capace di commuoversi all'aspetto del bello maestoso e gentile. A ponente maggiori ancora sono le bellezze della genovese Riviera.<ref>Da ''Gita da Genova a Pegli'', Genova, 1857, pp. 5-6; citato in Mauro Davì, ''La città ospitale'', Sagep, Genova, 1988, pp. 53-54. ISBN 88-7058-258-2</ref> 
--> 
;Buio Pesto 
*[[Renato Tortarolo]] 
;I cioccolatini di Soziglia 
*[[Carlo Alberto Rizzi]] 
;Eroi per ridere 
*[[Fabio Licari]] 
;A proposito di Genova 
}} 
<noinclude>__NOINDEX__</noinclude> 
 | |||