Fabrice Jeannet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 193
|Peso = 85
|Disciplina = Scherma
|Specialità = [[Spada (sport)|Spada]]
|Squadra =
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|Allenatore =
Riga 46 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = schermidore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = {{sp}}della specialità della [[spada (sport)|spada]]
}}
 
== Biografia ==
Il campione del Mondo Junior 2000 ottiene rapidamente risultati in campo senior. L'anno successivo vince due medaglie di bronzo ai [[Campionato mondiale di scherma 2001|mondiali]] che si svolgono a [[Nîmes]], in [[Francia]]. Nel 2002 diventa poi vice-campionevicecampione del mondo ai [[Campionato mondiale di scherma 2002|mondiali]] di [[Lisbona]], battuto dal russo [[Pavel Kolobkov]], conquistando tuttavia il titolo di campione nella competizione a squadre.
 
Il campione del Mondo Junior 2000 ottiene rapidamente risultati in campo senior. L'anno successivo vince due medaglie di bronzo ai [[Campionato mondiale di scherma 2001|mondiali]] che si svolgono a [[Nîmes]], in [[Francia]]. Nel 2002 diventa poi vice-campione del mondo ai [[Campionato mondiale di scherma 2002|mondiali]] di [[Lisbona]], battuto dal russo [[Pavel Kolobkov]], conquistando tuttavia il titolo di campione nella competizione a squadre.
 
Nel 2003 conquista infine il titolo individuale ai [[Campionato mondiale di scherma 2003|mondiali]] de [[L'Avana]].
Riga 63 ⟶ 59:
All'edizione dei [[Campionato mondiale di scherma 2006|mondiali]] 2006 a [[Torino]], dopo l'eliminazione al primo turno nella prova individuale, partecipa alla vittoria della squadra francese.
 
Prima di sapere se avrebbe partecipato ai [[giochi olimpici]] [[2008]], ha annunciato che si sarebbe ritirato dalle competizioni nel settembre 2008<ref name="lequipe">{{fr}} [httphttps://www.lequipe.fr/Aussi/breves2008/20080507_111348_jeannet-quitte-la-piste_Dev.html Scherma - Epée - Fabrice Jeannet quitte la piste] {{Webarchive|url=https://archive.is/20130412182201/http://www.lequipe.fr/Aussi/breves2008/20080507_111348_jeannet-quitte-la-piste_Dev.html |data=12 aprile 2013 }}</ref>; dopo questa data inizierà una carriera nell'informatica.
 
Nel [[2008]] ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Pechino]] ha conquistato la medaglia d'argento nella spada individuale, venendo sconfitto da [[Matteo Tagliariol]], e la medaglia d'oro nella spada a squadre superando in finale la Polonia.
Riga 88 ⟶ 84:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{fr}}cita [web|1=http://www.Scherma-ffe.fr/Site_FFE/champions/CV/jeannet_f.pdf |2=La scheda di Fabrice Jeannet sul sito ufficiale della Federazione francese di scherma]|lingua=fr|urlmorto=sì}}
 
{{Campioni olimpici di spada a squadre}}
{{Campioni mondiali di spada individuale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|scherma}}