Crack the Skye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione della voce |
Nessun oggetto della modifica |
||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Crack the Skye
|artista = Mastodon
|tipo
|giornomese = 24 marzo
|anno = 2009
|
|etichetta = [[Reprise Records|Reprise]], [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]▼
|produttore = [[Brendan O'Brien]]▼
|genere = Progressive metal▼
|genere2 = Post-hardcore▼
|registrato = Southern Tracks Studios, [[Atlanta]], Georgia▼
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 7
▲|genere = Progressive metal
|precedente = [[Blood Mountain]]<br />([[:Categoria:Album del 2006|2006]])▼
|successivo = [[The Hunter (Mastodon)|The Hunter]]<br />([[:Categoria:Album del 2011|2011]])▼
|nota genere =
▲|produttore = [[Brendan O'Brien]]
▲|registrato = Southern Tracks Studios, [[Atlanta]], Georgia
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|{{BPI|17649-4332-2|accesso = 19 novembre 2021}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|anno precedente = 2006
|anno successivo = 2011
}}
'''''Crack the Skye''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[Mastodon]], pubblicato il 24 marzo 2009 dalla [[Warner Bros. Records]].
Line 23 ⟶ 28:
Riguardo alle tematiche e alle tendenze dell'album il cantante e bassista [[Troy Sanders]] ha dichiarato:
{{
Per produrre l'album la band ha scelto come produttore [[Brendan O'Brien]], noto per aver lavorato con [[Bruce Springsteen]], [[Pearl Jam]] e [[The Black Crowes]]. Questa scelta si spiega con la volontà dei membri di avvicinarsi al sound degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]], tanto da utilizzare per le registrazioni strumenti ed amplificatori tipici di quegli anni.<ref name="metalitalia.com"/>
Ad ulteriore prova di questa volontà nell'album compare un brano, "The Czar", diviso in quattro movimenti, omaggio alle band [[progressive rock]]:
{{
== Tracce ==
{{Tmp|Tracce}}
# ''[[Oblivion (Mastodon)|Oblivion]]''
# ''
# ''
#
## ''
## ''
## ''
## ''
# ''Ghost of Karelia''
# ''Crack the Skye
# ''The Last Baron''
== Formazione ==
* [[Brent Hinds]] - [[Canto
* [[Bill Kelliher]] - chitarra
* [[Troy Sanders]] - [[Basso elettrico|basso]], voce
* [[Brann Dailor]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce
=== Ospiti ===
* [[Scott Kelly]] ([[Neurosis]]) - voce in ''Crack the Skye''
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|metal|punk|rock progressivo}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Mastodon}}
▲{{Portale|Heavy metal|punk|rock progressivo}}
|