Rock with U: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Refusi |
Correzioni |
||
Riga 27:
== Descrizione ==
Le sonorità [[dance]] [[Musica pop|pop]] della canzone sono state curate dai suoi autori [[Jermaine Dupri]], all'epoca compagno della Jackson, e da [[Ne-Yo]] ed Eric Stamile. Secondo Janet Jackson, la canzone è stata creata per la [[Comunità LGBT|comunità gay]], dichiarando che già durante la lavorazione del precedente album, aveva iniziato a lavorare ad un pezzo che trattasse l'argomento e aveva chiesto al suo compagno, Dupri, di aiutarla a trovare il pezzo adatto. Così il produttore le diede un CD con 10 tracce [[Demo#Musica|demo]] di canzoni che potevano essere dedicate alla comunità LGBT, e la cantante si innamorò di ''Rock
== Video ==
Il [[Video musicale|videoclip]] della canzone fu diretto dal [[regista]] inglese [[Saam Farahmand]] e ritrae la cantante, assieme ai suoi ballerini, mentre ballano in una [[discoteca]] dove si sta svolgendo una festa, illuminati a tratti da dei raggi di luce di vari colori, in una complessa [[coreografia]] creata dallo storico coreografo della cantante, [[Gil Duldulao]].
Le riprese furono eseguite utilizzando dei [[Piano sequenza|piani sequenza]] e dei ''[[long take]]'' per tutta la durata della canzone, in realtà inframezzati da dei "tagli fantasma" eseguiti approfittando di un momento di interruzione delle luci o di un [[primo piano]] della cantante o di un'inquadratura particolare della scena. Come dichiarato dalla Jackson, il video
== Tracce ==
|