Strada statale 19 dir delle Calabrie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + sezione Note Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|lunghezza = 41,730
|apertura =
|provvedimento istituzione = Legge 17 maggio 1928, n. 1094<ref name = "Legge 1094 1928">[[s:L. 17 maggio 1928, n. 1094 - Istituzione dell'Azienda autonoma statale della strada
|gestore =
|pedaggio =
Riga 21:
|tracciato =
}}
La '''strada statale
==Storia==
La strada statale 19 dir venne istituita nel [[1928]] con il seguente percorso: "[[Tiriolo]] - [[Stazione di Marcellinara]] - Innesto con la [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore|n. 18]]
Nel [[1953]] la strada venne prolungata oltre il termine originario (il cosiddetto bivio Calderaro) inglobando una tratta fino ad allora appartenuta alla [[Strada statale 18 Tirrena Inferiore|SS 18]] fino all'innesto nel nuovo tracciato della stessa strada posto nei pressi della [[Stazione di Francavilla Angitola-Filadelfia|stazione di Francavilla Angitola]]<ref name = "DPR 1953 782">{{Cita legge italiana
|tipo = DPR|anno = 1953|mese = 05|giorno = 27|numero = 782|titolo = Classificazione nella rete statale di strade del Mezzogiorno per la lunghezza di circa 3000 chilometri.|articolo = 3|originale = sì|data = |cid = }}</ref>.▼
▲|titolo = Classificazione nella rete statale di strade del Mezzogiorno per la lunghezza di circa 3000 chilometri.
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal 2002 l'arteria è stata declassata e le competenze sono state devolute alla [[Provincia di Catanzaro]] e [[Vibo Valentia]].
Line 46 ⟶ 36:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Strade statali italiane}}
{{Portale|trasporti|Calabria}}
|