Otodus obliquus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Tassobox
|nome = Otodus obliquus
|statocons =
|statocons_versione =
|statocons_ref =
|immagine =
|didascalia =
|intervallo =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottoregno = <!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI -->
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum =
|infraphylum =
Riga 19:
|nanophylum = <!-- PER TUTTI -->
|superclasse =
|classe = [[Chondrichthyes]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = [[Lamniformes]]
|sottordine =
|infraordine =
|superfamiglia =
|famiglia =
|sottofamiglia =
|tribù =
|sottotribù =
|genere = [[Otodus|†Otodus]]
|genereautore =
|sottogenere =
|specie = † '''O. Obliquus'''
|sottospecie = <!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA -->
|FIL? =
Riga 61:
}}
'''''Otodus obliquus''''' è una [[specie]] [[Estinzione|estinta]] di [[squalo]]
[[File:Otodus obliquus (Khouribga - Maroc).JPG|miniatura|Dente di Otodus Obliquus]]
==Tassonomia==
''Otodus obliquus'' appartiene alla famiglia otodontidae, alla quale potrebbe essere appartenuto anche il [[Carcharocles megalodon|megalodonte]]. Secondo alcuni studi, gli squali del genere
==Descrizione==
Gli unici fossili di
==Ritrovamenti==
I fossili di
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|paleontologia|pesci}}
[[Categoria:
|