Imam sciiti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto contenuti da Categoria:Imam sciiti |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Gli '''Imām''' (lett. "guida") '''[[Sciismo|sciiti]]''' sono le guide - effettive o solo teoriche - della Comunità islamica (''[[Umma (islam)|Umma]]'') che, per disposizione dello Sciismo, debbono necessariamente appartenere alla famiglia ristretta del Profeta [[Maometto|Muhammad]], secondo la linea di discendenza creata dal matrimonio fra la figlia di [[Maometto]], [[
Per gli Sciiti [[settimani]] o [[Ismailismo|ismailiti]] gli ''Imām'' sono:
*1 [[ʿAlī ibn Abī Ṭālib]] (m. 661)
*2 [[al-
*3 [[al-
*4
*5
*6
*7
Dopo di lui si parla di un figlio di Ismāʿīl, Muḥammad, detto ''al-Maktūm'', "il Nascosto".
Per gli Sciiti [[duodecimani]], o [[imamiti]], ai primi 6 anzidetti seguirono:
*7
*8 [[ʿAlī
*9
*10
*11 [[al-
*12
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Islam}}
[[Categoria:Imam sciiti| ]]
|