NetSurf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione "rilasciato"
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Didascalia = NetSurf su [[RISC OS]]
|Sviluppatore = Sviluppatori di NetSurf
|UltimaVersione = 2.1<!-- wikidata -->
|DataUltimaVersione = 25<!-- aprilewikidata 2009-->
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Linguaggio = C<!-- wikidata -->
|Genere = browser
|Licenza = [[GNU<!-- Generalwikidata Public License]]-->
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = http://www.netsurf-browser.org
}}
[[File:NetSurf screenshot ubuntu.png|thumb|upright=0.7|NetSurf versione GTK su [[Linux]]]]'''NetSurf''' è un [[web browser]] [[open source]] sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]] che funziona su [[RISC OS]] e sistemi [[Unix-like]] col toolkit [[GTK+]]; recentemente è disponibile anche per la console [[GP2X Caanoo]]. Supporta la maggior parte delle specifiche [[HTML|HTML 4]] e [[Cascading Style Sheets|CSS 2.1]].
 
==Storia==
Nell'Aprile del 2002, il progetto NetSurf è partito in risposta a una discussione sulle carenze dei browser esistenti della piattaforma RISC OS<ref>{{Cita web |url=http://www.iconbar.com/forums/viewthread.php?threadid=374 |titolo=Web browsers |editore=The Icon Bar forums|data=aprile 2002}}</ref>. Poco dopo l'inizio del progetto, versioni di sviluppo per gli utenti di RISC OS sono state rese avviabili per il [[download]] dall'autobuilder del progetto. NetSurf è stato votato il "Miglior software non commerciale" nei premi Drobe Launchpad's 2004, 2006 e 2007<ref>{{Cita web |url=http://www.drobe.co.uk/features/artifact1249.html |titolo=Best of 2004 awards results |data=31 dicembre 2004 |editore=Drobe launchpad |accesso=28 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190411162600/http://www.drobe.co.uk/features/artifact1249.html |dataarchivio=11 aprile 2019 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.drobe.co.uk/riscos/artifact1776.html |titolo=Best of 2006 awards results |data=31 Decemeber 2006 |editore=Drobe launchpad |accesso=28 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110608092333/http://www.drobe.co.uk/riscos/artifact1776.html |dataarchivio=8 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.drobe.co.uk/riscos/artifact2179.html |titolo=Drobe: Best of 2007 awards results] |accesso=28 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110608092500/http://www.drobe.co.uk/riscos/artifact2179.html |dataarchivio=8 giugno 2011 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
=== Conversione ===
Il lavoro sulla conversione (port) con le librerie [[GTK+|GTK]] è iniziato a Giugnogiugno del 2004<ref>[http://source.netsurf-browser.org/?rev=993&view=rev Subversion revision 993]</ref>. Il port, che funziona sulle piattaforme Unix-like, è stato inizialmente creato per aiutare il processo di sviluppo e debug, però
da allora è maturato in un vero e proprio browser web GTK. È inserito in piccole distribuzioni linux<ref>[http://puppylinux.com/download/release-3.01.htm Puppy Linux v3.01 release notes] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090226082743/http://puppylinux.com/download/release-3.01.htm |data=26 febbraio 2009 }}</ref>.
NetSurf ha attratto l'attenzione da diverse altre piattaforme. Dalla versione 2.0 è stato effettuato il port nato nativo per [[BeOS]]/[[Haiku (sistema operativo)|Haiku]] e [[AmigaOS]].
Dal Gennaiogennaio 2009 NetSurf è presente anche per [[MorphOS]]<ref name="MorphOS">[http://www.morphzone.org/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=6183&forum=9 Announcement of MorphOS version of NetSurf] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110611085520/http://www.morphzone.org/modules/newbb_plus/viewtopic.php?topic_id=6183&forum=9 |data=11 giugno 2011 }}</ref>.
 
===''Release''===
Dopo 5 anni di sviluppo, la prima versione stabile del browser è stata distribuita il 19 maggio 2007 in coincidenza con la mostra 'Wakefield RISC OS'. La versione 1.0 è stata resa avviabile per il download dalla pagina del sito del progetto e il software è stato venduto in CD alla mostra.
Dall'uscita di Netsurf 1.0 ci sono state 2 versioni di punta, che hanno compreso correzioni di errori. NetSurf 1.1 è stato distribuito sia per RISC OS sia come pacchetto nel repositorio di [[Debian|Debian GNU/Linux]] il 15 agosto 2007<ref>[http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2007-August/006841.html NetSurf 1.1 Announcement (NetSurf-Users mailing list archive)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110718115601/http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2007-August/006841.html |data=18 luglio 2011 }}</ref>. NetSurf 1.2 è stato distribuito il 22 marzo 2008<ref>[http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2008-March/007421.html NetSurf-Users mailing list archive - 1.2 announcement] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110718115618/http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2008-March/007421.html |data=18 luglio 2011 }}</ref>.
NetSurf 2.0 è stato distribuito il 25 aprile 2009
 
===Google Summer of Code===
NetSurf è stato accettato nel [[Google Summer of Code]] nel 2008 come un'organizzazione di [[mentoring]]<ref>[httphttps://code.google.com/soc/2008/netsurf/about.html Google Summer of Code 2008 - NetSurf Organization Information]</ref>. Concorre per quattro progetti:
; [https://web.archive.org/web/20081208010107/http://code.google.com/soc/2008/netsurf/appinfo.html?csaid=4A19E24A0A8BC7C6 Lavoro e integrazione su Hubbub] : Hubbub è una libreria di decodifica compatibile con [[HTML5]] scritta in C e distribuita sotto la [[Licenza MIT]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.netsurf-browser.org/projects/hubbub |titolo=Hubbub project page] |accesso=28 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080514204124/http://www.netsurf-browser.org/projects/hubbub/ |dataarchivio=14 maggio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. Dall'11 agosto, tutte le versioni di sviluppo usano Hubbub per decodificare l'HTML<ref>[http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2008-August/007757.html New HTML parser integrated into NetSurf] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080921081505/http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2008-August/007757.html |data=21 settembre 2008 }}</ref>.
 
; [https://web.archive.org/web/20081207161746/http://code.google.com/soc/2008/netsurf/appinfo.html?csaid=2794A7C4A5D222D8 Interfaccia GTK migliorata] : Interfaccia GTK per NetSurf ha ricevuto numerosi miglioramenti tra cui l'aggiunta di navigazione a schede, un [[gestore di download]], l'interfaccia cronologia globale e selezione del testo.<ref name="aug2008changes"/>
 
; [https://web.archive.org/web/20081207205525/http://code.google.com/soc/2008/netsurf/appinfo.html?csaid=8251210CF1E90869 Miglioramenti stampa e esportazione in PDF] : Questo progetto ha aggiunto la funzione di esportazione di [[PDF]], attivando per NetSurf una via per la stampa su tutte le piattaforme. Il supporto alla stampa è stato inoltre aggiunto all'interfaccia utente GTK.<ref name="aug2008changes">[http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2008-August/007794.html User mailing list: August 17th Summary of changes posting] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081230190355/http://vlists.pepperfish.net/pipermail/netsurf-users-netsurf-browser.org/2008-August/007794.html |data=30 dicembre 2008 }}</ref>
 
; [https://web.archive.org/web/20081207204601/http://code.google.com/soc/2008/netsurf/appinfo.html?csaid=CF6315FE5AD6B032 Estrazione funzionalità principali per librerie a sé stanti] : Il supporto di NetSurf per [[Graphics Interchange Format|GIF]] e [[Windows bitmap|BMP]]/[[.ico|ICO]] è stato estratto in una librerie separata, adatte per l'uso da altre applicazioni.<ref>[{{Cita web |url=http://www.netsurf-browser.org/projects/libnsgif |titolo=Libnsgif project page] |accesso=28 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230145012/http://www.netsurf-browser.org/projects/libnsgif/ |dataarchivio=30 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[{{Cita web |url=http://www.netsurf-browser.org/projects/libnsbmp |titolo=Libnsbmp project page] |accesso=28 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230151205/http://www.netsurf-browser.org/projects/libnsbmp/ |dataarchivio=30 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref> Il progetto ha visto anche l'inizio dell'estrazione del nucleo del motore di visualizzazione in una libreria a sé stante, chiamata Fandango, anche se questo lavoro è incompleto.<ref name="aug2008changes"/>
 
==Caratteristiche==
NetSurf è scritto principalmente in [[C (linguaggio)|ANSI C]], e implementa molte specifiche HTML 4 e CSS 2.1 usando [[layout engine|motore di visualizzazione]] su misura.<ref>{{Cita web |url=http://www.netsurf-browser.org/about/ |titolo=About NetSurf}}</ref> Le versioni di sviluppo usano Hubbub, un decodificatore HTML che segue la specifica [[HTML5]] ancora in sviluppo. Oltre alla capacità di mostaremostrare immagini [[Graphics Interchange Format|GIF]], [[JPEG]], [[Portable Network Graphics|PNG]] e [[Bitmap|BMP]], il browser supporta anche i formati nativi di RISC OS, compresi Sprite, Draw e file [[ArtWorks]].
Dal 2008, NetSurf non ha il supporto per [[JavascriptJavaScript]]<ref>{{Cita web |url=http://www.netsurf-browser.org/documentation/progress|titolo=Development Progress |editore=NetSurf}}</ref>. La navigazione a schede non è disponibile in tutte le versioni, ma la funzione è stata realizzata nell'ambito del progetto principale del ramo di sviluppo. Attualmente (versione 1.2) occupa 2.2 MB su Risc OS. È usato su distribuzioni linux minimali quali [[Desktop Light Linux|DeliLinux]]<ref>{{Cita web |url=http://www.delilinux.org/wiki/doku.php?id=italiano:releases:changes|titolo=Netsurf nel changelog di DeliLinux |editore=wiki di DeliLinux|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
==Altri progetti==
Riga 55 ⟶ 52:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.netsurf-browser.org/ Sito web NetSurf]
*[https://launchpad.net/ubuntu/hardy/+package/netsurf NetSurf su Ubuntu Launchpad]
 
{{Browser Internet}}