Apache CloudStack: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fabuio (discussione | contributi)
creazione della pagina a partire da quella in lingua inglese
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: elenco puntato, come da manuale
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Nome = CloudStack
|Logo = Apache CloudStack Logo.svg
|Autore = [[Cloud.com]], [[Citrix]]
|Sviluppatore = [[Apache Software Foundation]]
Riga 12:
|SoftwareLibero = sì
|Licenza = [[Apache License 2.0]]
|SitoWeb = https://cloudstack.apache.org
|Lingua =
}}
 
'''CloudStack''' è un [[software libero]] per la creazione, la gestione e il dispiegamento di infrastrutture di [[cloud computing]], dette anche ''[[Infrastructure as a service|IaaS]]'' (Infrastructure-as-a-Service). Permette di collegare tra loro diversi [[Centro elaborazione dati|datacenter]] per poter fornire un [[Sistema client/server|servizio]] remoto di gestione di [[macchine virtuali]].
 
== Storia ==
CloudStack è stato sviluppato originariamente da Cloud.com, nota anche come VMOps.<ref name="the-channel">{{citeCita news |lingua=en|url= http://www.channelregister.co.uk/2010/05/04/cloud_com_launch/ |titletitolo=Cloud.com takes on virty infrastructure |workopera= The Channel |datedata=May 4, maggio 2010 |authorautore= Timothy Prickett Morgan |accessdateaccesso= December 12, dicembre 2017 }}</ref> da Redpoint Ventures, Nexus Ventures e Index Ventures.
 
VMOps è stata fondata nel 2008 da Sheng Liang, Shannon Williams, Alex Huang, Will Chan e Chiradeep Vittal.<ref>{{CiteCita news |lingua=en|url=https://www.computerworld.com/article/2530517/data-center/start-up-vmops-aims-to-ease-cloud-deployments.html |titletitolo=Start-up VMOps aims to ease cloud deployments |workopera=Network World |datedata= January 28, gennaio 2009 |authorautore= John Fontana |accessdateaccesso=June 1,º giugno 2013 }}</ref><ref>{{CiteCita web |titlelingua=en|titolo= Company Overview |workopera= VMOps web site |url= http://vmops.com/corporate/company.shtml |url-statusurlmorto=dead s |archivedatedataarchivio= January 22, gennaio 2009 |archiveurlurlarchivio= https://web.archive.org/web/20090122055748/http://vmops.com/corporate/company.shtml |accessdateaccesso=June 1,º giugno 2013 }}</ref>
La compagnia aveva ottenuto un finanziamento di 17,6 milioni di dollari e Cloud.com aveva sede a [[Cupertino]], in [[California]].
 
Nel maggio del 2010, Cloud.com ha rilasciato la maggior parte di CloudStack come [[software libero]] sotto la licenza GPLv3, mantendomantenendo tuttavia un 5% del codice sotto licenza proprietaria.
Cloud.com e Citrix hanno dato supporto anche ad [[OpenStack]], un altro programma della stessa categoria di CloudStack.
Ad ottobre del 2010, Cloud.com ha annunciato una partenership con [[Microsoft]] per poter sviluppare il codice necessario per l'integrazione con CloudStack di [[Windows Server 2008 R2]] Hyper-V
 
A luglio del 2011, [[Citrix Systems]] ha acquisito Cloud.com per circa 200 milioni di dollari.
Line 38 ⟶ 37:
** [[VMware ESXi]], VMware vCenter
** [[Xen|XenServer/XCP]].
** [[Windows Server 2012]] R2
** Hyper-V 2012 R2
*Interfaccia [[Applicazione web|web]] [[AJAX]], sia per l'amministratore che per l'utente finale, e un [[Application_programming_interfaceApplication programming interface|API]] di tipo [[Representational State Transfer|REST]].
*Gestione delle reti VLAN, con [[router]], firewall e load balancer virtuali
*Misurazione e tariffazione delle risorse virtuali usate
*Suddivisione gerarchica in ''Region'' geograficamente distribuite, e, a loro volta suddivise in: ''Zone'', ''Pod'' e ''Cluster''
 
L'installazione minima e semplice prevede una macchina con un CloudStack Management Server e un'altra macchina che fornisce l'infrastruttura cloud (in questo caso, un'infrastruttura molto semplice che consiste in un solo host che esegue un hypervisor).
 
== Casi d'uso ==
Apache CloudStack aha un elevato numero di utilizzatori:<ref>{{citeCita web|lingua=en|url=http://shapeblue.com/cloudstack/are-these-people-really-all-using-cloudstack/|titletitolo=Are these people really all using CloudStack?}}</ref><ref>{{citeCita web|lingua=en|url=https://cloudstack.apache.org/users.html|titletitolo=CloudStack Users Apache Wiki}}</ref>
 
{{Div col|colwidth=10em|rules=yes|gap=2em|small=yes}}
Line 77 ⟶ 76:
*[[Hokkaido University]]
*[[Huawei]]
*[[Hitachi (azienda)|Hitachi]]
*[[INRIA]]
*[[Imperial College]]
Line 93 ⟶ 92:
*[[OpenERP]]
*[[Orange S.A.|Orange]]
*[[Orbitz]]
*[[PPTV]]
*[[Proteus]]
*[[SAP SE|SAP]]
*[[Scalr]]
*[[Shopzilla]]
*[[Slovak Telekom]]
*[[SoftLayer]]
*[[SoftwareONE]]
*[[SolidFire]]
*[[Taiwan Mobile]]
*[[Tata Group|Tata]]
Line 121 ⟶ 120:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Apache}}
{{FOSS}}
{{portale|informatica}}