Erigone (figlia di Egisto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|prima apparizione =
}}
'''Erigone''' (in [[greco antico]] Ἠριγόνη ''ἨριγόνηĒrigònē'') è un personaggio della [[mitologia greca]] è una figura della [[mitologia greca]], figlia di [[Egisto]] e [[Clitennestra]].
 
== Il mito ==
Riga 21:
=== Fonti primarie ===
* [[Pseudo-Apollodoro]], ''Epitome'', 6, 25
* ''[[Marmor Parium]]'', 40, in ''[[Fragmenta historicorum Graecorum]]'', a cura di [[Karl Wilhelm Ludwig Müller]], I, p.  546 = (''[[Die Fragmente der griechischen Historiker]]'' (FGrHist), 239 A 25)
* ''[[Etymologicum Magnum]]'', s. v. "Αἰώρα"
* [[Igino (astronomo)|Igino]], ''Favole'', 122
Riga 42:
* [[Aiora]]
 
{{Controllo di autorità}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|mitologia greca}}
 
[[Categoria:Personaggi argivi della mitologia greca]]
[[Categoria:Principesse della mitologia greca]]
[[Categoria:Mitologia dell'Attica]]