Imleria heteroderma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ)
 
(23 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 33:
| carne=
}}
'''''Imleria heteroderma''''' <small>(J.Blum) T.Rödig, [[2015]]</small> è un fungo della famiglia [[Boletaceae]], diffuso in Europa e Nord America.<ref>{{indexfungorum|specie|551653}}</ref>
 
== Descrizione della specie ==
=== [[Cappello (micologia)|Cappello]] ===
Color bruno/crema<ref name=mycodb>{{cita web|url=https://www.mycodb.fr/fiche.php?genre=Imleria&espece=heteroderma&source=search|titolo=Imleria heteroderma|sito=mycodb.fr|lingua=fr|accesso=18 dicembre 2022}}</ref>, [[pileipellis]] non gelatinizzato
Color bruno/crema, non viscoso
<ref name="mycologia">{{cita pubblicazione |nome=Arian Farid, Alan R. Franck, Jason Bolin & James R. Garey |titolo=
<ref name=mycodb>{{cita web|url=https://www.mycodb.fr/fiche.php?genre=Imleria&espece=heteroderma&source=search|titolo=Imleria heteroderma|sito=mycodb.fr|lingua=fr|accesso=18 dicembre 2022}}</ref>
Expansion of the genus Imleria in North America to include Imleria floridana, sp. nov., and Imleria pallida, comb. nov. |rivista=Mycologia |ISSN=0027-5514 |DOI=10.1080/00275514.2019.1685359 |lingua=en |accesso= |abstract= }}</ref>
 
=== [[Poro (micologia)|Pori]] ===
Color bianco/crema<ref name="mycodb" />
 
=== [[Gambo (micologia)|Gambo]] ===
Cilindrico, liscio o quasi liscio, anello assente<ref name="mycodb" />
 
=== [[Carne (micologia)|Carne]] ===
Color bianco/crema<ref name="mycodb" />
 
=== [[Microscopia]] ===
[[File:Ife cuticolari con placchette congofile.svg|miniatura|destra|alt=Ife cuticolari con placchette congofile|Ife cuticolari con placchette congofile]]
Si distingue dalle altre specie del genere Imleria per via del colore e della struttura delle ife della cuticola del cappello.
Le cellule terminali sono ricoperte da piccole incrostazioni di placche che si colorano di colorante [[Rosso Congo]].<ref name="indexfungorum">{{cita pubblicazione |nome=Thomas |cognome=Rödig |titolo=
Gli elementi che costituiscono le ife sono lisci.<ref name="mycologia" />
Nomenclatural novelties: Imleria heteroderma comb. nov. |rivista=Index fungorum |editore= |città= |volume= |numero=273 |anno=2015 |mese=novembre |pp= |id= |pmid= |url= |lingua=en |accesso= |abstract= }}</ref>
Nelle cellule terminali delle ife che compongono la cuticola del cappello sono presenti incrostazioni di placche [[rosso Congo|congofile]]<ref>{{cita libro | nome=Geoffrey | cognome=Kibby | titolo=Mushrooms and Toadstools of Britain & Europe, Volume 1 |ISBN=9780957209466 }}</ref>.
 
==Ecologia==
È solitamente trovato nella rizosfera del [[cedrus|cedro]]<ref name="indexfungorum" />.
<ref>Riva A. 2011. Xerocomus heterodermus comb. nov. Schweizer Zeitschriftenportal 89:200–203.</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}