Street's Disciple: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia
m Corretto il collegamento Quan con link removed (DisamAssist)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Nas
|voce artista = Nas (rapper)
|tipo album = Studio
|giornomese = 30 novembre
|anno = 2004
Riga 38:
== Il disco ==
 
Primo doppio album per Nas, che per l'occasione rispolvera tutti i suoi diversi [[pseudonimo|alias]], garantendo una gran varietà di tematiche e stili. La cover dell'album è un riadattamento dell'[[Ultima cena]] ed il rapper viene rappresentato come [[Cristo]]. I singoli dell'album sono ''[[Thief's Theme]]'', presente anche nel film ''[[The Departed]]'' di [[Martin Scorsese]], ''[[Just a Moment]]'', realizzata con il rapper [[Quan]], e ''[[Bridging the Gap (Nas)|Bridging the Gap]]'', una ballata [[rap]]/[[blues]] realizzata con il padre [[Olu Dara]].
 
== Ricezione ==
Riga 68:
}}
 
''Street's Disciple'' è stato pubblicato dalla [[Columbia Records]] il 30 novembre del 2004 e ha ricevuto il plauso universale della critica. Sul sito [[Metacritic]], ottiene un rating di 80/100 basato su 16 recensioni.<ref name= MC >{{en}} [http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple ''Street's Disciple'' (2004): Reviews] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091210054831/http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple |date=10 dicembre 2009 }}. [[Metacritic]]. Retrieved on 2009-11-24.</ref> [[Robert Christgau]] recensisce positivamente l'album,<ref name="RC">{{Cita news|lingua=en|cognome=Christgau|nome=Robert|wkautore=Robert Christgau|data=18 gennaio 2005|url=http://www.robertchristgau.com/xg/cg/cgv105-05.php|titolo=Consumer Guide: Heads, Future and Past|giornale=[[The Village Voice]]|città=New York|accesso=10 settembre 2015}}</ref> e lo inserisce all'undicesimo posto tra i migliori album del 2004 nel suo sondaggio dei critici di [[Pazz & Jop]].<ref>{{en}} [http://www.robertchristgau.com/xg/pnj/deans04.php Pazz & Jop 2004: Dean's List]</ref>
{{en}} [http://www.metacritic.com/music/artists/nas/streetsdisciple ''Street's Disciple'' (2004): Reviews]. [[Metacritic]]. Retrieved on 2009-11-24.</ref> [[Robert Christgau]] recensisce positivamente l'album,<ref name="RC">{{Cita news|lingua=en|cognome=Christgau|nome=Robert|wkautore=Robert Christgau|data=18 gennaio 2005|url=http://www.robertchristgau.com/xg/cg/cgv105-05.php|titolo=Consumer Guide: Heads, Future and Past|giornale=[[The Village Voice]]|città=New York|accesso=10 settembre 2015}}</ref> e lo inserisce all'undicesimo posto tra i migliori album del 2004 nel suo sondaggio dei critici di [[Pazz & Jop]].<ref>{{en}} [http://www.robertchristgau.com/xg/pnj/deans04.php Pazz & Jop 2004: Dean's List]</ref>
 
''Entertainment Weekly'' descrive l'album come «non così severo e grintoso come il [[Illmatic|debutto]], [seppur] molto più ambizioso nella portata e impavido nel suo approccio.»<ref name= MC /> ''NME'' lo recensisce entusiasticamente: «[è] una delle pubblicazioni hip hop più emozionanti non solo di quest'anno, ma della memoria recente.»<ref name= MC /> La produzione riceve anche critiche negative a causa delle basi «trite e ritrite» secondo ''Rolling Stone'' «che assicurano che l'album sia buono anche se impediscono che sia ottimo».<ref name= MC /> Tuttavia, ''[[Rolling Stone]]'' recensisce positivamente l'album,<ref name= MC /> a differenza di ''Vibe'':<ref name= Bever >Callahan-Bever, Noah. {{en}} "[https://books.google.com/books?id=yiYEAAAAMBAJ&pg=PA183&dq= Review: ''Street's Disciple'']". ''[[Vibe (rivista)|Vibe]]'': 183–184. October 2004.</ref> «qui Nas è sul pilota automatico, sforna materiale uniformemente solido, ma non eccezionale.»<ref name= MC />