Reaction Motors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: elenchi puntati nei campi del template azienda e modifiche minori |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Rockefeller con Rockefeller (famiglia) (DisamAssist) |
||
| (10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Reaction Motors, Inc.
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1941
|
|luogo fondazione = [[Pompton Lakes]]
|fondatori = 
*Lovell Lawrence Jr.
Riga 15 ⟶ 11:
*John Shesta
*James Hart Wyld
|
|causa chiusura =
|nazione = USA
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|
|prodotti = [[Endoreattore|Motori a razzo]] per impiego [[Aeronautica|aeronautico]]
|slogan = Power for Progress<ref name=dupont/>
|note =
}}
La '''Reaction Motors, Inc.''' (nota anche con la sigla '''RMI''') fu un'[[azienda]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che, a partire dagli [[Anni 1940|anni quaranta]], svolse un ruolo pionieristico nella progettazione e produzione dei primi [[Endoreattore|motori a razzo]] a [[propellente liquido]] per impiego [[Aeronautica|aeronautico]]. Fondata nel 1941 da Lovell Lawrence Jr., Hugh Franklin Pierce, John Shesta e James Hart Wyld, si fuse con la [[Thiokol|Thiokol Chemical]] nel 1958, rimanendo attiva come una divisione del gruppo Thiokol; fu chiusa definitivamente nel 1972.<ref name=dupont>{{
== Storia ==
In seguito all'entusiasmo suscitato dalla sperimentazione di alcuni rudimentali motori a razzo che, a partire dalla fine degli [[Anni 1920|anni venti]], erano stati realizzati dall'[[American Rocket Society]] di cui facevano parte, Lovell Lawrence Jr., Hugh Franklin Pierce, John Shesta e James Hart Wyld fondarono nel 1941 un'azienda specializzata proprio nel campo degli endoreattori, la Reaction Motors, Inc.<ref name=dupont/> Già nel 1938, progettando e sperimentando il sistema di alimentazione detto "[[Rigenerazione (termodinamica)|raffreddamento rigenerativo]]" (''regenerative cooling''), Wyld aveva introdotto una delle più significative innovazioni tecnologiche che poi sarebbero state caratteristiche dei motori prodotti dalla Reaction Motors, Inc.:<ref name=dupont/><ref name=dawson_5>{{
La prova di un motore a razzo della RMI venne effettuata di fronte ad alcuni ufficiali della [[United States Navy|US Navy]] prima dell'ingresso degli Stati Uniti nella [[seconda guerra mondiale]], ma fu solo dopo l'[[attacco di Pearl Harbor]] del 7 dicembre 1941 e la
[[File:XLR-11 Rocket Engine 2 USAF (cropped).jpg|thumb|Il [[motore a razzo]] [[Reaction Motors XLR-11]].]]
Riga 51 ⟶ 36:
Fu qui che, sempre per conto della US Navy, venne avviata la progettazione del motore che sarebbe divenuto noto come [[Reaction Motors XLR-11]]; si trattava del reattore a propellente liquido da 26 [[Newton (unità di misura)|kN]], dotato di quattro camere di combustione, che dal 1946 in poi sarebbe stato impiegato da diversi importanti aerei sperimentali statunitensi, tra cui il [[Bell X-1]] e il [[North American X-15]].<ref name=dupont/>
Nella seconda metà degli anni quaranta la RMI si trasferì nella sua sede definitiva sul [[Lake Denmark]], presso [[Rockawy (New Jersey)|Rockaway]], in una proprietà della marina ancora più isolata di Pompton Plains. Qui, potendo svolgere con tranquillità tutti i test necessari, e grazie a un consistente [[investimento]] della famiglia [[Rockefeller (famiglia)|Rockefeller]], la RMI sviluppò motori a razzo sempre più potenti.<ref name=dupont/>
Tra gli anni quaranta e gli [[Anni 1950|anni cinquanta]] la RMI costruì il sistema propulsivo dell'[[MX-774]], il primo [[missile balistico intercontinentale]] sperimentale statunitense, e quello dei [[Viking (razzo)|razzi Viking]], oltre ad altri motori per missili, satelliti e sonde lunari.<ref name=dupont/>
Riga 57 ⟶ 42:
[[File:XLR-99 Rocket Engine USAF.jpg|thumb|Il motore a razzo [[Reaction Motors XLR-99]].]]
L'azienda venne acquistata dalla Thiokol Chemical, specializzata nei razzi a [[propellente solido]], nel 1958. Pur rimanendo attiva come divisione del gruppo Thiokol sotto il nome di Reaction Motors Division<ref>{{
In riconoscimento dell'importante ruolo svolto dalla Reaction Motors nello sviluppo di alcune delle tecnologie che portarono gli Stati Uniti a far camminare un uomo sulla luna nel 1969, alla fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] uno degli edifici della struttura per il collaudo dei motori di Franklin Lakes venne iscritta nel [[National Register of Historic Places]] statunitense; cionondimeno, venne più tardi demolita da un proprietario privato.<ref name=dupont/> Alcune targhe sparse per il [[New Jersey]] e un'esposizione presso l'[[aeroporto di
== Note ==
Riga 70 ⟶ 55:
*[[American Rocket Society]]
*[[Thiokol]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 76 ⟶ 64:
{{Portale|aviazione|aziende}}
[[Categoria:Aziende aeronautiche del passato statunitensi]]
| |||