Nguyễn Khánh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 87:
 
== Biografia ==
Nacque nella provincia di [[Trà Vinh]] in Vietnam. FiglioEra figlio di un proprietario di un nightclub a [[Da Lat]], che aderì ai [[Viet Minh]], guidati da [[Ho Chi Minh|Hồ Chí Minh]] per liberare il Vietnam dal colonialismo [[francia|francese]]. Abbandonò i combattenti quando apprese che le loro aspirazioni erano quelle di governare il Vietnam sotto un sistema [[comunista]]. Successivamente aderì all'[[Esercito Nazionale Vietnamita]] sotto il comando dell'imperatore [[Bảo Đại]] nella [[Guerra d'Indocina|Prima Guerra Indocinese]] contro i Viet Minh.
 
=== Carriera militare ===
Nel 1946, si diplomò all'accademia militare francese Saint-Cyr/Coetquidam in Francia. Nel 1947, si diplomò all'Accademia Militare Vien Dong (Dap Da) e all'Accademia Militare Saint Saumur (Francia), con il grado di [[tenente]]. Il suo primo incarico fu Comandante di plotone del 1º [[Battaglione]], Ufficiale addetto al Primo Ministro.
 
Riga 96:
Nel 1956-57 fu promosso colonnello e comandò la 1ª Divisione di fanteria stanziata al 17º parallelo. Fu scelto per partecipare al [[Command and General Staff College]] dell'esercito statunitense: [[Ft. Leavenworth]], nel [[Kansas]], U.S. [[U.S. military historical joint commands|Joint & Combined School]] a [[Okinawa]], in Giappone. Si laureò in Francia, presso l'Alto Comando Statunitense come capo di [[Stato Maggiore]]. Nel novembre 1960, già generale, contribuì a sventare un tentativo di deporre il presidente del paese, [[Ngô Đình Diệm]], che in quel momento, aveva un forte sostegno del Governo degli Stati Uniti, che in quel momento stava passando dall'[[Dwight D. Eisenhower|amministrazione Eisenhower]] a quella di [[John Fitzgerald Kennedy]]. Durante la [[guerra del Vietnam]] fu il fedele generale di Diem<ref>[http://openvault.wgbh.org/catalog/sully-866-mcnamara-nguyen-khanh-general-taylor-addressing-a-vietnamese-crowd-bac-lieu ''McNamara, Nguyen Khanh, General Taylor addressing a Vietnamese crowd; Bac Lieu. Mar 1964''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103084050/http://openvault.wgbh.org/catalog/sully-866-mcnamara-nguyen-khanh-general-taylor-addressing-a-vietnamese-crowd-bac-lieu |data=3 novembre 2013 }}. Open Vault. Photos.</ref><ref>[https://www.flickr.com/photos/13476480@N07/6718400715/in/photostream/ ''McNamara, General Taylor, General Nguyen Khanh and Henry Cabot Lodge in Hue, Central Vietnam Mar 1964'']. Flirckr. Photos.</ref>.
 
=== Politica ===
Nel 1963 partecipò al rovesciamento del presidente Diem, da una giunta militare guidata da generali sudvietnamiti. Sebbene il generale Khanh avesse svolto un ruolo nella deposizione di Presidente Diem, non fu scelto per essere il 12° uomo del Consiglio militare rivoluzionario che prese il controllo del governo<ref name=die>{{en}} [https://www.nytimes.com/2013/01/28/world/asia/nguyen-khanh-general-who-led-coup-in-south-vietnam-dies-at-86.html ''Nguyen Khanh, General Who Led Coup, Dies at 86'']. New York Times. Asia. 28 gennaio 2013.<br />Foto: Saigon, 1964: Secretary of Defense Robert McNamara and general Nguyen Khanh.</ref>. Il 30 gennaio 1964, prese il controllo del governo del [[Vietnam del Sud]], senza colpo ferire, gettando il suo vecchio compagno di poker Gen. Ton That Dinh in carcere insieme a molti altri leader della giunta militare. Il suo è stato un governo tempestoso sia come premier che come capo delle forze armate sud-vietnamite.
 
Riga 102 ⟶ 103:
Nel 1995 si era autoproclamato capo del Governo Libero del Vietnam in esilio (''Free Vietnam in Exile'') che aveva sede nel retrobottega di un piccolo negozio a [[Garden Grove (California)|Garden Grove]], California<ref name="die" />.
 
===Morte===
Nguyen Khanh è deceduto per complicazioni diabetiche a [[San Jose]], [[California]], l'11 gennaio 2013: aveva 8685 anni ed è morto per complicanze diabetiche.<ref name=die/>.
 
==Note==
Riga 120 ⟶ 121:
{{Primi ministri del Vietnam}}
{{Portale|biografie|guerra|politica}}
[[Categoria:anticomunisti vietnamiti]]
[[Categoria:Allievi dell'École spéciale militaire de Saint-Cyr]]