Jan Maxwell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fix vari
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Jan
|Cognome = Maxwell
|PostCognome=, all'anagrafe '''Janice Elaine Maxwell'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Fargo
Riga 7 ⟶ 8:
|GiornoMeseNascita = 20 novembre
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte = New York City
|GiornoMeseMorte = 11 febbraio
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Nazionalità = statunitense
Riga 17 ⟶ 20:
 
== Biografia ==
Quinta di sei fratelli, Jan Maxwell era la figlia del giudice Ralph B. Maxwell e dell'avvocato Elizabeth Fargusson Maxwell. Dopo aver interrotto gli studi di recitazione alla Minnesota State University Moorhead prima della laurea, Jan Maxwell si trasferì a New York per sfondare come attrice.<ref>{{Cita web|url=https://news.mnstate.edu/tag/jan-maxwell/|titolo=Jan Maxwell|sito=News|lingua=en-US|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref> Nel 1981 si unì al quinto tour statunitense di ''[[Annie (musical)|Annie]]'', per poi tornare a New York: gli inizi della carriera furono altalenanti e per alcuni periodi lavorava come lettrice di copioni e sceneggiatrice, otlre a recitare con i Paper Bag Players, una compagnia teatrale che portava in scena spettacoli per bambini.<ref>https://www.washingtonpost.com/lifestyle/style/jan-maxwells-follies-philosophy-bring-it-on/2011/05/01/AFE3yJcF_story.html</ref> Nel 1990 debuttò a Broadway quando sostituì [[Dee Hoty]] nel musical di [[Cy Coleman]] ''[[City of Angels (musical)|City of Angels]]'', in cui recitava nel duplice ruolo di Alaura Kingsley e Carla Haywood.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/jan-maxwell-a-five-time-tony-award-nominee-dies-at-61|titolo=Jan Maxwell, a Five-Time Tony Award Nominee, Dies at 61|autore=Ryan McPhee|sito=Playbill|data=Sun Feb 11 18:01:38 EST 2018|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref> Nel 1991 recitò ad [[East Haven (Connecticut)|East Haven]] nella produzione della Goodspeed Opera House di Here's Love, mentre l'anno successivo tornò a Broadway nel ruolo della protagonista di ''[[Dancing at Lughnasa]]''. Dopo aver lavorato nell'Off Broadway nel musical ''Inside Out'' (1994) e nel dramma ''The Professional'' (1995), tornò a Broadway nel 1997 in un acclamato revival di ''[[Casa di bambola]]'' con [[Janet McTeer]] nel ruolo di Nora.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/1997/legit/reviews/a-doll-s-house-4-1117436793/|titolo=A Doll’s House|autore=Greg Evans, Greg Evans|sito=Variety|data=1997-04-03|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref> L'anno successivo era di nuovo a Broadway nel musical ''[[The Sound of Music]]'', in cui interpretava la baronessa Elsa von Schraeder, a cui seguì nel 2000 la commedia di [[Neil Simon]] ''The Dinner Party''.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/jan-maxwell-returns-as-sound-of-musics-elsa-sept-23-com-77437|titolo=Jan Maxwell Returns as Sound of Music's Elsa, Sept. 23|autore=Robert Simonson|sito=Playbill|data=Tue Sep 22 02:00:00 EDT 1998|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref>
 
Nel 1990 debuttò a Broadway quando sostituì [[Dee Hoty]] nel musical di [[Cy Coleman]] ''[[City of Angels (musical)|City of Angels]]'', in cui recitava nel duplice ruolo di Alaura Kingsley e Carla Haywood.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/jan-maxwell-a-five-time-tony-award-nominee-dies-at-61|titolo=Jan Maxwell, a Five-Time Tony Award Nominee, Dies at 61|autore=Ryan McPhee|sito=Playbill|data=Sun Feb 11 18:01:38 EST 2018|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> Nel 1991 recitò ad [[East Haven (Connecticut)|East Haven]] nella produzione della Goodspeed Opera House di Here's Love, mentre l'anno successivo tornò a Broadway nel ruolo della protagonista di ''[[Dancing at Lughnasa]]''. Dopo aver lavorato nell'Off Broadway nel musical ''Inside Out'' (1994) e nel dramma ''The Professional'' (1995), tornò a Broadway nel 1997 in un acclamato revival di ''[[Casa di bambola]]'' con [[Janet McTeer]] nel ruolo di Nora.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/1997/legit/reviews/a-doll-s-house-4-1117436793/|titolo=A Doll’s House|autore=Greg Evans, Greg Evans|sito=Variety|data=1997-04-03|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> L'anno successivo era di nuovo a Broadway nel musical ''[[The Sound of Music]]'', in cui interpretava la baronessa Elsa von Schraeder, a cui seguì nel 2000 la commedia di [[Neil Simon]] ''The Dinner Party''.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/jan-maxwell-returns-as-sound-of-musics-elsa-sept-23-com-77437|titolo=Jan Maxwell Returns as Sound of Music's Elsa, Sept. 23|autore=Robert Simonson|sito=Playbill|data=Tue Sep 22 02:00:00 EDT 1998|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019}}</ref>
Nel 2005 ottenne un primo grande successo con l'adattamento teatrale ''[[Citty Citty Bang Bang]]'' e per la sua interpretazione nel ruolo della [[Baronessa Bombarda]] fu candidata al [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2005/04/29/theater/reviews/shes-a-diva-on-wheels-of-song.html|titolo=She's a Diva on Wheels of Song|pubblicazione=The New York Times|data=2005-04-29|accesso=2019-02-21}}</ref> Due anni dopo fu nuovamente candidata al Tony Award, alla [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale|miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]], per ''The Coram Boy''.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2018/02/12/theater/jan-maxwell-was-a-star-made-for-the-stage.html|titolo=Jan Maxwell Was a Star Made for the Stage|pubblicazione=The New York Times|data=2018-02-12|accesso=2019-02-21}}</ref> Nel 2010 fu candidata a due Tony Award, alla migliore attrice protagonista in un'opera teatrale per ''The Royal Family'' e alla migliore attrice non protagonista in un'opera teatrale per ''Lend Me a Tenor''.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/jan-maxwell-tests-her-wings-at-second-stage-oct-5-john-doyle-pilots-com-172353|titolo=Jan Maxwell Tests Her Wings at Second Stage Oct. 5; John Doyle Pilots|autore=Kenneth Jones|sito=Playbill|data=Tue Oct 05 02:00:00 EDT 2010|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref> Nel 2011 recitò nel ruolo di Phyllis Stone nel musical ''[[Follies]]'' in scena al [[Kennedy Center]] di Washington con [[Bernadette Peters]], [[Ron Raines]], [[Elaine Paige]] e [[Danny Burstein]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2011/05/23/theater/reviews/follies-at-kennedy-center-review.html|titolo=‘Follies’ at Kennedy Center - Review|pubblicazione=The New York Times|data=2011-05-22|accesso=2019-02-21}}</ref> Il revival ottenne ottime recensioni e fu riproposto a Broadway alcuni mesi dopo;<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/the-right-girls-kennedy-center-follies-with-bernadette-peters-jan-maxwell-elaine-paige-begins-broadway-previews-com-181541|titolo=The Right Girls: Kennedy Center Follies, With Bernadette Peters, Jan Maxwell, Elaine Paige, Begins Broadway Previews|autore=Andrew Gans|sito=Playbill|data=Sun Aug 07 02:00:00 EDT 2011|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref> per la sua interpretazione Jan Maxwell fu candidata al [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]], al [[Drama Desk Award]] e all'[[Outer Critics Circle Award]] nel 2012.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2011/09/13/theater/reviews/follies-on-broadway-review.html|titolo=‘Follies’ on Broadway - Review|pubblicazione=The New York Times|data=2011-09-12|accesso=2019-02-21}}</ref> Due anni dopo recitò nel dramma politico ''City of Conversation'' al [[Lincoln Center]], per cui fu candidata al [[Drama League Award]] e ottenne la sua decima candidatura al [[Drama Desk Award]].<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2014/05/06/jan-maxwell-shines-in-city-of-conversation/|titolo=Jan Maxwell shines in ‘City of Conversation’|autore=Elisabeth Vincentelli|sito=New York Post|data=2014-05-06|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref> Nel 2015 interpretò la pittrice Galacta nel dramma di Howard Barker ''Scenes From an Execution'', in cartellone all'Atlantic Stage 2 di Chelsea; Maxwell aveva già ricoperto il ruolo nel 2008, in una performance che le valse una candidatura al Drama Desk Award.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2015/07/16/theater/review-scenes-from-an-execution-features-jan-maxwell-as-a-difficult-artist.html|titolo=Review: ‘Scenes From an Execution’ Features Jan Maxwell as a Difficult Artist|pubblicazione=The New York Times|data=2015-08-09|accesso=2019-02-21}}</ref> Al termine delle repliche annunciò il ritiro dalle scene teatrali e si dedicò esclusivamente ad alcuni progetti televisivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/after-26-years-jan-maxwell-says-she-is-retiring-from-theatre-com-352857|titolo=After 26 Years, Jan Maxwell Says She Is 'Retiring From Theatre'|autore=Michael Gioia|sito=Playbill|data=Wed Jul 08 11:27:09 EDT 2015|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref>
 
Nel 2005 ottenne un primo grande successo con l'adattamento teatrale ''[[Citty Citty Bang Bang]]'' e per la sua interpretazione nel ruolo della [[Baronessa Bombarda]] fu candidata al [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un musical]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2005/04/29/theater/reviews/shes-a-diva-on-wheels-of-song.html|titolo=She's a Diva on Wheels of Song|pubblicazione=The New York Times|data=29 aprile 2005-04-29|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref> Due anni dopo fu nuovamente candidata al Tony Award, alla [[Tony Award alla miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale|miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]], per ''The Coram Boy''.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2018/02/12/theater/jan-maxwell-was-a-star-made-for-the-stage.html|titolo=Jan Maxwell Was a Star Made for the Stage|pubblicazione=The New York Times|data=12 febbraio 2018-02-12|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref> Nel 2010 fu candidata a due Tony Award, alla migliore attrice protagonista in un'opera teatrale per ''The Royal Family'' e alla migliore attrice non protagonista in un'opera teatrale per ''Lend Me a Tenor''.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/jan-maxwell-tests-her-wings-at-second-stage-oct-5-john-doyle-pilots-com-172353|titolo=Jan Maxwell Tests Her Wings at Second Stage Oct. 5; John Doyle Pilots|autore=Kenneth Jones|sito=Playbill|data=Tue Oct 05 02:00:00 EDT 2010|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref> Nel 2011 recitò nel ruolo di Phyllis Stone nel musical ''[[Follies]]'' in scena al [[Kennedy Center]] di Washington con [[Bernadette Peters]], [[Ron Raines]], [[Elaine Paige]] e [[Danny Burstein]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2011/05/23/theater/reviews/follies-at-kennedy-center-review.html|titolo=‘Follies’ at Kennedy Center - Review|pubblicazione=The New York Times|data=22 maggio 2011-05-22|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref> Il revival ottenne ottime recensioni e fu riproposto a Broadway alcuni mesi dopo;<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/the-right-girls-kennedy-center-follies-with-bernadette-peters-jan-maxwell-elaine-paige-begins-broadway-previews-com-181541|titolo=The Right Girls: Kennedy Center Follies, With Bernadette Peters, Jan Maxwell, Elaine Paige, Begins Broadway Previews|autore=Andrew Gans|sito=Playbill|data=Sun Aug 07 02:00:00 EDT 2011|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref> per la sua interpretazione Jan Maxwell fu candidata al [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical]], al [[Drama Desk Award]] e all'[[Outer Critics Circle Award]] nel 2012.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2011/09/13/theater/reviews/follies-on-broadway-review.html|titolo=‘Follies’ on Broadway - Review|pubblicazione=The New York Times|data=2011-09-12|accesso=2019-02-21}}</ref> Duesettembre anni dopo recitò nel dramma politico ''City of Conversation'' al [[Lincoln Center]], per cui fu candidata al [[Drama League Award]] e ottenne la sua decima candidatura al [[Drama Desk Award]].<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2014/05/06/jan-maxwell-shines-in-city-of-conversation/|titolo=Jan Maxwell shines in ‘City of Conversation’|autore=Elisabeth Vincentelli|sito=New York Post|data=2014-05-06|lingua=en2011|accesso=2019-02-21}}</ref> Nelfebbraio 2015 interpretò la pittrice Galacta nel dramma di Howard Barker ''Scenes From an Execution'', in cartellone all'Atlantic Stage 2 di Chelsea; Maxwell aveva già ricoperto il ruolo nel 2008, in una performance che le valse una candidatura al Drama Desk Award.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2015/07/16/theater/review-scenes-from-an-execution-features-jan-maxwell-as-a-difficult-artist.html|titolo=Review: ‘Scenes From an Execution’ Features Jan Maxwell as a Difficult Artist|pubblicazione=The New York Times|data=2015-08-09|accesso=2019-02-21}}</ref> Al termine delle repliche annunciò il ritiro dalle scene teatrali e si dedicò esclusivamente ad alcuni progetti televisivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/after-26-years-jan-maxwell-says-she-is-retiring-from-theatre-com-352857|titolo=After 26 Years, Jan Maxwell Says She Is 'Retiring From Theatre'|autore=Michael Gioia|sito=Playbill|data=Wed Jul 08 11:27:09 EDT 2015|lingua=en|accesso=2019-02-21}}</ref>
Nel 2006 le fu diagnositcato il [[Cancro al seno|sancro al seno]], una malattia che le si ripresentò nel 2013 in forma metastatica. Dopo una battaglia di cinque anni contro il cancro morì nel 2018 per la malattia leptomeningea causatele dal tumore.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Anita|cognome=Gates|url=https://www.nytimes.com/2018/02/12/obituaries/jan-maxwell-acclaimed-stage-actress-is-dead-at-61.html|titolo=Jan Maxwell, Celebrated Stage Actress, Is Dead at 61|pubblicazione=The New York Times|data=2018-02-12|accesso=2019-02-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/jan-maxwell-morta-61-anni-attrice-law-and-order/|titolo=Jan Maxwell: morta a 61 anni l'attrice di Law & Order|autore=Virginia Campione|sito=Cinematographe.it|data=2018-02-12|lingua=it-IT|accesso=2019-02-21}}</ref>
 
Due anni dopo recitò nel dramma politico ''City of Conversation'' al [[Lincoln Center]], per cui fu candidata al [[Drama League Award]] e ottenne la sua decima candidatura al [[Drama Desk Award]].<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2014/05/06/jan-maxwell-shines-in-city-of-conversation/|titolo=Jan Maxwell shines in ‘City of Conversation’|autore=Elisabeth Vincentelli|sito=New York Post|data=6 maggio 2014|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> Nel 2015 interpretò la pittrice Galacta nel dramma di Howard Barker ''[[Scene da un'esecuzione|Scenes From an Execution]]'', in cartellone all'Atlantic Stage 2 di Chelsea; Maxwell aveva già ricoperto il ruolo nel 2008, in una performance che le valse una candidatura al Drama Desk Award.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ben|cognome=Brantley|url=https://www.nytimes.com/2015/07/16/theater/review-scenes-from-an-execution-features-jan-maxwell-as-a-difficult-artist.html|titolo=Review: ‘Scenes From an Execution’ Features Jan Maxwell as a Difficult Artist|pubblicazione=The New York Times|data=9 agosto 2015|accesso=21 febbraio 2019}}</ref> Al termine delle repliche annunciò il ritiro dalle scene teatrali e si dedicò esclusivamente ad alcuni progetti televisivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.playbill.com/article/after-26-years-jan-maxwell-says-she-is-retiring-from-theatre-com-352857|titolo=After 26 Years, Jan Maxwell Says She Is 'Retiring From Theatre'|autore=Michael Gioia|sito=Playbill|data=Wed Jul 08 11:27:09 EDT 2015|lingua=en|accesso=21 febbraio 2019}}</ref>
 
Nel 2006 le fu diagnositcato il [[Cancro al seno|sancrocancro al seno]], una malattia che le si ripresentò nel 2013 in forma metastatica. Dopo una battaglia di cinque anni contro il cancro morì nel 2018 per la malattia leptomeningea causatele dal tumore.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Anita|cognome=Gates|url=https://www.nytimes.com/2018/02/12/obituaries/jan-maxwell-acclaimed-stage-actress-is-dead-at-61.html|titolo=Jan Maxwell, Celebrated Stage Actress, Is Dead at 61|pubblicazione=The New York Times|data=2018-02-12 febbraio 2018|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/jan-maxwell-morta-61-anni-attrice-law-and-order/|titolo=Jan Maxwell: morta a 61 anni l'attrice di Law & Order|autore=Virginia Campione|sito=Cinematographe.it|data=12 febbraio 2018-02-12|lingua=it-IT|accesso=21 febbraio 2019-02-21}}</ref>
 
=== Vita privata ===
Jan Maxwell è stata sposata con Robert Emmet Lunney e la coppia ha avuto un figlio, William "Will" Maxwell-Lunney, nato nel 1995.<ref>[http://www.ndcourts.com/court/bios/maxwell.htm "North Dakota Supreme Court, Ralph B. Maxwell biography"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081203170016/http://www.ndcourts.com/court/bios/maxwell.htm |data=3 dicembre 2008 }} ndcourts.com, retrieved May 24, 2010</ref>
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
Riga 32 ⟶ 40:
 
=== Televisione ===
* ''[[Law & Order - I due volti della giustizia]]'' (''Law & Order'') - serie TV, 4 episodi (1994-2003)
* ''[[La valle dei pini]]'' (''All My Children'') - serie TV, 3 episodi (2007)
* ''[[Una vita da vivere]]'' (''Once Life to Live'') - serie TV, 5 episodi (2009)
* ''[[Gossip Girl (serie televisiva)|Gossip Girl]]'' - serie TV, 5 episodi (2009-2011)
* ''[[The Divide (serie televisiva)|The Divide]]'' - serie TV, 6 episodi (2014)
* ''[[The Good Wife]]'' - serie TV, 2 episodi (2014)
* ''[[Billy & Billie]]'' - serie TV, 7 episodi (2015-2016)
* ''[[BrainDead - Alieni a Washington]]'' (''BrainDead'') - serie TV, 9 episodi (2016)
* ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'' - serie TV, 1 episodio (2017)
* ''[[Madam Secretary]]'' - serie TV, 1 episodio (2017)
Riga 46 ⟶ 54:
 
*''[[Il mercante di Venezia]]'', di [[William Shakespeare]], regia di John F. Erath. Oper Air Theatre di Washington (1976)
*''[[Annie (musical)|Annie]]'', libretto di [[Thomas Meehan]], parole di Martin Charnin e colonna sonora di [[Charles Strouse]], regia di Brian Young. Tour statunitense (1981)
*''[[Il gabbiano]]'', di [[Anton Pavlovič Čechov]], regia di [[Peter Sellars]], con [[Kevin Spacey]]. [[Kennedy Center]] di Washington (1985)
*[[La piccola bottega degli orrori (musical)|''La piccola bottega degli orrori'']], libretto di [[Howard Ashman]], colonna sonora di [[Alan Menken]], regia di Anne-Denise Ford. A Contemporary Theatre (ACT) di Washington (1986)
*''The Marriage of Bette and Boo'', di [[Christopher Durang]], regia di Anne-Denise Ford. A Contemporary Theatre (ACT) di Washington (1987)
*''[[Biloxi Blues]]'', di [[Neil Simon]], regia di Gregory A. Falls. A Contemporary Theatre (ACT) di Washington (1987)
* [[City of Angels (musical)|''City of Angels'']], libretto di [[Larry Gelbart]], parole di David Zippel, colonna sonora di [[Cy Coleman]], regia di [[Michael Blakemore]]. Virginia Theatre di Broadway (1990)
* ''Here's Love'', colonna sonora e libretto di [[Meredith Willson]]. Goodspeed Opera House di East Haddam (1991)
*''[[Dancing at Lughnasa]]'', di [[Brian Friel]], regia di Patrick Mason. Plymouth Theatre di Broadway (1991)
Riga 58 ⟶ 66:
*''[[Casa di bambola]]'', di [[Henrik Ibsen]], regia di [[Anthony Page]], con [[Janet McTeer]]. Belasco Theatre di Broadway (1997)
*''[[The Sound of Music]]'', libretto di Russel Crouse e Howard Lindsay, parole di [[Oscar Hammerstein II]] e colonna sonora di [[Richard Rodgers]], regia di Susan H. Shulman. Martin Beck Theatre di Broadway (1998)
*''Camille'', scritto e diretto da Richard Romagnoli, tratto da [[La signora delle camelie]] di [[Alexandre Dumas (figlio)|Alexandre Dumas]]. Potomac Theatre Project di New York (1998)
*''The Dinner Party'', di [[Neil Simon]], regia di John Rando. Music Box Theatre di Broadway (2000)
* ''Garden'', di [[Alan Ayckbourn]], regia di John Tillinger. New York City Center Stage II di New York (2002)
* ''House'', di [[Alan Ayckbourn]], regia di John Tillinger. New York City Center Stage I di New York (2002)
* ''My Old Lady'', di Israel Horovitz, regia di David Esbjornson. Promenada Theatre di New York (2002)
* ''A Bad Friend'', di Jules Feiffer, regia di [[Jerry Zaks|Jerry Zaks.]]. Mitzi E. Newhouse Theatre del [[Lincoln Center]] di New York (2003)
*''Sixteen Wounded'', di Eliam Kraiem, regia di Garry Hynes. Walter Kerr Theatre di Broadway (2004)
* ''[[La cantatrice calva]]'', di [[Eugène Ionesco]], regia di Carl Forsman. Linda Gross Theater di New York (2004)
Riga 72 ⟶ 80:
*''Coram Boy'', libretto di Helen Edmundson, colonna sonora di [[Georg Friedrich Händel|George Frideric Handel]] e Adrian Sutton, regia di Melly Still, con [[Uzo Aduba]]. Imperial Theatre di Broadway (2007)
* ''Substitution'', di Anton Dudley, regia di Katherine Kovner. SoHo Playhouse di New York (2008)
*[[Scene da un'esecuzione|''Scenes from an Execution'']], di Howard Barker, regia di Richard Romagnoli. Potomac Theatre Project di New York (2008)
*''To Be or Not To Be'', di Nick Whitby, regia di Casey Nicholaw. Samuel J. Friedman di Broadway (2009)
*''The Royal Family'', di [[Edna Ferber]] e [[George S. Kaufman]], regia di Doug Hughes. Samuel J. Friedman di Broadway (2009)
Riga 82 ⟶ 90:
*''The Castle,'' di Howard Barker, regia di Richard Romagnoli. Atlantic Stage 2 di New York (2013)
* ''The City of Conversation'', di Anthony Giardina, regia di Douglas Hughes. Mitzi E. Newhouse Theater di New York (2014)
*[[Scene da un'esecuzione|''Scenes from an Execution'']], di Howard Barker, regia di Richard Romagnoli. Atlantic Stage 2 di New York (2015)
 
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 98 ⟶ 106:
* [[2003]] - ''Nomination'' [[Drama Desk Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''My Old Lady''
* [[2004]] - ''Nomination'' [[Drama Desk Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''Sixteen Wounds''
* '''[[2005]] - [[Drama Desk Award|Miglior attrice non protagonista in un musical]]''' per ''Chitty Chitty Bang Bang''
 
* [[2005]] - [[Drama Desk Award|Miglior attrice non protagonista in un musical]] per ''Chitty Chitty Bang Bang''
* [[2006]] - ''Nomination'' [[Drama Desk Award|Miglior attrice protagonista in un'opera teatrale]] per ''[[Entertaining Mr Sloane]]''
* [[2007]] - ''Nomination'' [[Drama Desk Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''Coram Boy''
* [[2009]] - ''Nomination'' [[Drama Desk Award|Miglior attrice protagonista in un'opera teatrale]] per ''[[Scene da un'esecuzione|Scenes From an Execution]]''
* '''[[2010]] - [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un'opera teatrale|Miglior attrice protagonista in un'opera teatrale]]''' per ''The Royal Family''
* [[2012]] - ''Nomination'' [[Tony Award alla miglior attrice protagonista in un musical|Miglior attrice protagonista in un musical]] per ''[[Follies]]''
* [[2014]] - ''Nomination'' [[Drama Desk Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''The Castle''
Riga 110 ⟶ 117:
'''[[Outer Critics Circle Award]]'''
 
* [[1997]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''[[Casa di bambola]]''
* [[1998]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice non protagonista in un musical]] per ''[[The Sound of Music]]''
* [[2004]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''Sixteen Wounds''
 
* [[2005]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice non protagonista in un musical]] per ''Chitty Chitty Bang Bang''
* [[2006]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]] per ''[[Entertaining Mr Sloane]]''
* '''[[2010]] - [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice non protagonista in un'opera teatrale]]''' per ''Lend Me a Tenor''
* [[2010]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice protagonista in un'opera teatrale]] per ''The Royal Family''
* [[2012]] - ''Nomination'' [[Outer Critics Circle Award|Miglior attrice protagonista in un musical]] per ''[[Follies]]''
Riga 128 ⟶ 134:
* [[Antonella Giannini]] in ''Braindead''
*[[Melina Martello]] in ''Madame Secretary''
*[[Aurora Cancian]] in ''The Good Wife''
 
== Note ==