Basilio Puoti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.170.158.247 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot |
m →Collegamenti esterni: Bot: elenco puntato, come da manuale |
||
(32 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 19 luglio
|AnnoMorte = 1847
|Epoca = 1800▼
|Attività = grammatico
|Attività2 = lessicografo
▲|Epoca = 1800
|Attività3 = critico letterario
|Nazionalità = italiano
Riga 18:
== Biografia ==
Avverso ai "barbari" [[Romanticismo|romantici]], tranne che a [[Alessandro Manzoni|Manzoni]], dei quali condivideva però gli ideali patriottici, Puoti si atteneva ai canoni del [[purismo (letteratura)|purismo]]; più aperto riguardo al [[lessico]], egli propugnava in fatto di stile la rigida imitazione dei modelli [[XIV secolo|trecenteschi]] e [[XVI secolo|cinquecenteschi]].
Riga 25:
Tra le sue opere, che ne documentano adesione alla tesi del purismo e ideale [[Classicismo (letteratura)|classicistico]], si ricordano ''Regole elementari della lingua italiana'' del [[1833]] ([http://books.google.it/books?id=oisVAAAAQAAJ&printsec=frontcover online l'ed. lucchese del 1850]), ''Dello studio delle scienze e delle lettere'' del 1833, '' Della maniera di studiare la lingua e l'eloquenza italiana'' del [[1837]] ([http://books.google.it/books?id=6CgBAAAAYAAJ&printsec=frontcover online l'ed. fiorentina del 1838]), il ''Vocabolario domestico napoletano-toscano'' del [[1841]] ([http://books.google.it/books?id=aH5JAAAAMAAJ&printsec=frontcover online]), ''L'arte di scrivere in prosa per esempii e per teoriche'' del [[1843]] ([http://books.google.it/books?id=Op8KAAAAQAAJ&printsec=frontcover online l'ed. fiorentina del 1857]), nonché il ''Dizionario dei francesismi'' [[1845]].
== Bibliografia ==
* ''[[La giovinezza (De Sanctis)|La giovinezza]] di Francesco De Sanctis'', frammento autobiografico pubblicato da [[Pasquale Villari]], Morano, Napoli 1924.
* [[Saverio Baldacchini|S. Baldacchini]], ''Di Puoti e della lingua italiana'', in «Rendiconti
== Voci correlate ==
Riga 42 ⟶ 39:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Letteratura|Linguistica}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
[[Categoria:Accademici della Crusca]]
|