ATSC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rinominati parametri immagine |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Organizzazione
|Nome = Comitato per i Sistemi Televisivi Avanzati
Riga 30:
}}
L
Gli standard sono definiti dal consorzio ''Grand Alliance'' nato nel 1993 su impulso della [[Commissione federale per le comunicazioni]] degli Stati Uniti.
Formati supportati dallo standard ATSC:▼
{| class="wikitable"
|-
Riga 47 ⟶ 49:
| 480 || 640 || 4:3 ||60I, 60P, 30P e 24P
|}
'''Legenda''': "I" sta per [[interlacciamento|interlacciato]], "P" per [[Scansione progressiva|Progressive scan]].
==Voci correlate==
* [[Televisione digitale]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 53 ⟶ 62:
{{Alta definizione}}
{{portale|televisione|scienza e tecnica}}
[[Categoria:Televisione digitale]]
[[Categoria:Organizzazioni internazionali di standardizzazione]]
|