Elvio Matè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta la riga |LuogoNascitaLink e/o |LuogoMorteLink per Fermo
 
(44 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S| calciatori| italiani}}
{{Sportivo
|nomeNome = Elvio Matè
|Immagine = Elvio Matè.jpg
|immagine =
|Didascalia = Matè con la maglia del Padova
|sessoSesso = M
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
|AnnoNascita = 1921
|Altezza =
|luogo nascita = [[Fermo]]
|Peso =
|paese nascita = {{ITA}}
|disciplinaDisciplina = Calcio
|GiornoMeseMorte =
|ruoloRuolo = [[Allenatore]]<small> (ex [[Centrocampista|mediano]])</small>
|AnnoMorte =
|Squadra =
|luogo morte =
|TermineCarriera = 1955 - giocatore<br />1983 - allenatore
|altezza =
|SquadreGiovanili=
|peso =
|disciplina = Calcio
|ruolo = [[Allenatore]]<small> (ex [[Centrocampista|mediano]])</small>
|Squadra =
|Terminecarriera = 1955 - giocatore
|Giovanili anni = 1946-1947
|Giovanili squadre = {{Calcio Fermana|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|Giovanili squadre =1944-1946 |{{Calcio Fermana|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1946|{{Calcio Pro Sesto|G}}|0 (0)
|1947-1955|{{Calcio Padova|G}}|230 (6)
}}
|Anni nazionaleAllenatore =
|nazionale =
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
{{Carriera sportivo
|1957-1958 |{{Calcio Padova|A}} |<ref>Sostituì nelle prime 22 gare di campionato l'allenatore Nereo Rocco inibito per squalifica; [http://www.padovasport.tv/luneda-amarcord/elvio-mata-una-vita-da-mediano-biancoscudato-9476 Alessandro Vinci, ''Elvio Matè, una vita da mediano (biancoscudato)'', padovasport.tv] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140123203819/http://www.padovasport.tv/luneda-amarcord/elvio-mata-una-vita-da-mediano-biancoscudato-9476 |data=23 gennaio 2014 }}</ref>
|1962-1964|{{Calcio Padova|A}}|
|19691962-19721964 |{{Calcio Padova|A}} |
|19731966-1974196? |{{Calcio Venezia (1907-1987)Padova|A}} |<small>Vice</small>
|19751969-19761972 |{{Calcio AdriesePadova|A}} |
|1972-1973 |{{Calcio Chioggia Sottomarina|A|1972}} |<ref>Almanacco illustrato del calcio 1973, edizioni Panini, pag. 313</ref>
|1973-1974 |{{Calcio Venezia (1907-1987)|A}} |
|1974-1975 |{{Calcio Mestrina|A}} |<ref>Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 285</ref>
|19621975-19641976 |{{Calcio PadovaAdriese|A}} |
|1976-1977 |{{Calcio Mestrina|A}} |<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1091_01_1977_0017_0015_15567728/anews,true/ Trainer esonerato per lutto in famiglia], ''[[La Stampa]]'', 26 gennaio 1977, pag.15</ref>
|1978-1979 |{{Calcio Padova|A}} |<ref>Almanacco illustrato del calcio 1980, edizioni Panini, pag. 281</ref>
|1979-1983 |{{Calcio Fermana|G}} |<small>Giovanili</small>
 
}}
|vittorieVittorie =
}}
 
{{Bio
|Nome = Elvio
|Cognome = Matè
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fermo
|LuogoNascitaLink = Fermo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1921
|LuogoMorte = Fermo
|LuogoMorteLink = Fermo (Italia)
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 8 febbraio
|AnnoMorte =
|AnnoMorte = 1995
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = exdirigente calciatoresportivo
|Attività3 = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
==Carriera==
===Calciatore===
Cresciuto nella [[Unione Sportiva{{Calcio Fermana|Fermana]]N}}, viene prestato alla Pro Sesto per la Coppa Alta Italia 1946 dove gioca due partite,<ref>Pro Sesto: 100 anni insieme, di Diego Colombo e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2013, alle pagine 15 e 16.</ref> nel [[1947]] approda al [[Calcio Padova|Padova]] dove gioca otto stagioni tra [[Serie A]] e [[Serie B]] per un totale di 230 partite. Debutta nel [[settembre]] del [[1947]] in [[Calcio Padova|Padova]]-[[Associazione Sportiva Pro Gorizia|Pro Gorizia]] (4-1) in [[Serie B 1947-1948|Serie B]]. L'ultima apparizione è datata [[12 giugno]] [[1955]] in Padova-[[Associazione {{Calcio Legnano|Legnano]]N}} (3-0).
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 126 presenze in massima serie, con una rete all'attivo in occasione della sconfitta esterna con la [[Società Sportiva Dilettantistica Lucchese 1905|Lucchese]] del 13 maggio [[1951]]<ref>[http://www.rsssf.com/tablesi/ital51.html Serie A 1950-1951] Rsssf.com</ref>, e 114 presenze e 5 reti in [[Serie B]], ottenendo due promozioni in massima serie (stagioni [[Serie B 1947-1948|1947-1948]] e [[Serie B 1954-1955|1954-1955]]).
 
===Allenatore e dirigente===
Da allenatore ha guidato il [[Calcio Padova|Padova]],<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.biancoscudati.net/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=2660 Allenatori nella storia] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Biancoscudati.net</ref> il {{Calcio Venezia|N}}<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.veneziamestre.org/societa.htm La società] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Veneziamestre.org</ref> e l'[[Unione Sportiva Adriese 1906|Adriese]]<ref>[http://www.padovasport.tv/luneda-amarcord/elvio-mata-una-vita-da-mediano-biancoscudato-9476 Alessandro Vinci, ''Elvio Matè, una vita da mediano (biancoscudato)'', padovasport.tv] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140123203819/http://www.padovasport.tv/luneda-amarcord/elvio-mata-una-vita-da-mediano-biancoscudato-9476 |data=23 gennaio 2014 }}</ref>.
 
Con [[Aurelio Scagnellato]] fu responsabile del settore giovanile del [[Calcio Padova]]. Successivamente divenne vice-allenatore del [[Calcio Padova]].<ref>[http://www.padovasport.tv/lunedi-amarcord/padova-due-volte-campione-d-italia-bugia-scherzo-no-realta-11425 Padova due volte Campione d'Italia. Bugia? Scherzo? No, realtà] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141129020617/http://www.padovasport.tv/lunedi-amarcord/padova-due-volte-campione-d-italia-bugia-scherzo-no-realta-11425 |data=29 novembre 2014 }} Padovasport.tv</ref>
 
Scompare l’8 febbraio 1995, a 73 anni.
A lui è dedicato il “Memorial Elvio Matè”, torneo di calcio giovanile che si tiene a Fermo.
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie B|1}}
:Padova: [[Serie B 1947-1948|1947-1948]]
 
===Allenatore=Note==
<references/>
{{citazione necessaria|Da allenatore ha guidato il [[Calcio Padova|Padova]], il [[Foot Ball Club Unione Venezia|Venezia]] e l'[[Unione Sportiva Adriese 1906|Adriese]].}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Mate}}