Face Value: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Face Value
|artista = Phil Collins
|tipo album = Studio
|giornomese = 6 febbraio
|anno = 1981
Riga 21:
|numero di tracce = 12
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|album|1750000|{{Cita webBVMI|linguaPhil = de|url = https://www.musikindustrie.de/markt-bestseller/gold-/platin-und-diamond-auszeichnung/datenbank/?action=suche&strTitel=Face+Value&strInterpret=Phil+Collins&strTtArt=alle&strAwards=checked|titoloopera = Gold/Platin Datenbank (Phil Collins; 'Face Value')|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 1316 maggiodicembre 20152022}}|7}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|7500|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ifpihk.org/en/gold-disc-award-presented#1998|titolo = Gold Disc Award presented [1977-2008]|editore = [[IFPI Hong Kong]]|accesso = 27 gennaio 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Discos de Oro y Platino|editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 13 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|dataarchivio = 6 luglio 2011}}}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|280000|{{cita libro|lingua = en|autore = Gavin Ryan|titolo = Australia's Music Charts 1988-2010|anno = 2011|editore = Moonlight Publishing|città = Mt. Martha, VIC, Australia}}|4}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|50000|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] Austria|accesso = 13 maggio 2015}} Inserire "Face Value" in "Titel", dunque premere "Suchen".}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|600000|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Certifications.php|titolo = Les Certifications depuis 1973|editore = Infodisc.fr|accesso = 13 maggio 2015}} Selezionare "Phil COLLINS" e premere "OK".|2}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|200000|{{Citacita web |lingua= nl |url= httphttps://www.nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina-overzicht/audio |titolo=Goud NVPI& -Platina|editore=[[Nederlandse OverzichtVereniging Goud/Platinavan AudioProducenten |sito=en [[NVPIImporteurs van beeld- en geluidsdragers]] |lingua=nl|accesso= 13 maggio 2015dicembre 2022|urlmortodataarchivio=4 luglio 2018|urlarchivio= https://wwwweb.webcitationarchive.org/65OsK5Fu7?url=httpweb/20180704212857/https://www.nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina-overzicht/audio |dataarchiviourlmorto= 12 febbraio 2012 }}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1500000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 13 maggio 2015}} Digitare "Face Value" in "Keywords", dunque premere "Search".|5}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|100000|{{Cita libro|lingua = es|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|5000000|{{RIAA|Phil Collins|opera=Face Value|accesso = 13 maggio 2015}}|5}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|100000|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Phil+Collins+Face+Value|titolo = The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Phil Collins; 'Face Value')|editore = Hung Medien|accesso = 13 maggio 2015}}|2}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|CAN|diamante|album|1000000|{{CitaMusic webCanada|linguaFace = en|url = https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Face+Value%2520Phil+Collins|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 1321 maggiodicembre 20152022}}}}
|precedente =
|successivo = [[Hello, I Must Be Going!]]
Riga 52:
L'ultima sessione di registrazione ha avuto luogo nel gennaio 1981, prima della pubblicazione del singolo di debutto, ''[[In the Air Tonight (Phil Collins)|In the Air Tonight]]'', un brano dai toni oscuri che è stato ispirato dalla rabbia provata dal cantante dopo il divorzio con la prima moglie. Altre canzoni come ''You Know What I Mean'' (che sarà ripresa da [[Anni-Frid Lyngstad|Frida]] nell'album ''[[Something's Going On]]'') e ''[[If Leaving Me Is Easy]]'' sono ballate solenni che parlano di un cuore spezzato. ''[[I Missed Again]]'' si caratterizza invece per un'atmosfera più vivace, nonostante vengano presentate anche qui tematiche relative a relazioni infrante. La ballata jazz ''This Must Be Love'' è incentrata sulla nuova storia d'amore (a suo tempo) di Collins con Jill Tavelman, che sarebbe divenuta la sua seconda moglie.
 
Musicalmente l'album presenta canzoni di generi differenti. La base di molte tracce risiede nell'[[Rhythm and blues|R&B]] con leggeri influssi di [[funk]], soprattutto in ''I'm Not Moving'', per la quale Collins ha registrato alcune parti vocali servendosi di un ''[[vocoder]]''. Le due strumentali, ''Droned'' e ''Hand in Hand'', si caratterizzano rispettivamente la prima per un suono esotico africano, e la seconda per elementi jazz e un coro di bambini che canticchiano la melodia principale. ''The Roof Is Leaking'' incorpora parti [[delta blues]] e [[Musica country|country]]. ''[[Behind the Lines (Genesis)|Behind the Lines]]'' è stata originariamente pubblicata dai Genesis nell'album ''[[Duke (Genesis)|Duke]]'', dove veniva presentata con influenze tipicamente ''progressive'', mentre qui riceve un nuovo arrangiamento arricchito dai fiati che le donano una connotazione più vicina all'R&B/funk. Il disco contiene una cover di ''[[Tomorrow Never Knows]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], che include strumenti e voci riprodotte in senso [[backmasking|invertito]] sullo sfondo di cori multistrato. Dopo la fine della canzone, è presente una [[traccia fantasma]] in cui si sente Collins che canta un breve estratto a cappella di ''[[Over the Rainbow]]'' in riferimento al recente [[omicidio di John Lennon]].
 
Tra le canzoni composte durante le sessioni di ''Face Value'', ma che non sono state utilizzate nell'album, figurano ''[[Misunderstanding (Genesis)|Misunderstanding]]'' - rielaborata dai Genesis per ''[[Duke (Genesis)|Duke]]'' nel 1980, ''How Can You Just Sit There'', che si è poi evoluta in ''[[Against All Odds (Take a Look at Me Now)]]'', e quella che sarebbe diventata ''[[Don't Lose My Number]]'', inserita nel terzo disco solista di Collins ''[[No Jacket Required]]'' nel 1985.
Riga 191:
|align="center"|11
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://wwwchartheaven.everyhit9.forumer.com/chartalb4a/complete-uk-yearend-album-charts_post21.html|titolo = ChartComplete ArchiveUK Year-End 1980sAlbum AlbumsCharts|accesso = 29 dicembre 2016|urlarchivio = https://archive.is/20120111074744/http://chartheaven.9.forumer.com/a/complete-uk-yearend-album-charts_post21.html|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|34
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/archivesearch/article_display/855414?imw=Y|titolo = Top Pop Albums of 1981|accesso = 29 dicembre 2016|urlarchivio = https://archive.is/20121231080641/http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/archivesearch/article_display/855414?imw=Y|urlmorto = sì}}</ref>