Horst Seehofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; fix formato data |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Horst Seehofer
|immagine = 12-07-17-landtagsprojekt-bayern-RalfR-001.jpg
|carica = [[Ministri dell'interno della Germania|Ministro dell'
|mandatoinizio = 14 marzo [[2018]]
|mandatofine = 8 dicembre [[2021]]
|cancelliere = [[Angela Merkel]]
|presidente = [[Frank-Walter Steinmeier]]
|predecessore = [[Thomas de Maizière]] (come ''ministro dell'Interno'')
|successore = [[Nancy Faeser]]
|carica2 = [[Presidente della Baviera]]
|mandatoinizio2 = 27 ottobre [[2008]]
Riga 15 ⟶ 16:
|partito = [[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|CSU]]
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolica]]
|firma = Signature_of_Horst_Seehofer.svg
|}}
{{S|politici tedeschi}}
Riga 32 ⟶ 34:
|Attività = politico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , dal marzo 2018 al dicembre 2021 [[Ministri dell'interno della Germania|ministro dell'
A livello federale è stato membro del [[Bundestag]] tedesco per 28 anni (dal 1980 al 2008), dal 1992 al 1998 ministro federale della sanità (nel [[Governo Kohl IV]] e [[Governo Kohl V|V]]), e dal 2005 al 2008 ministro federale dell'alimentazione
}}
== Biografia ==
Figlio di Lorenz Seehofer (camionista e operaio edile) e di Grete Hausfrau, tre fratelli, è cresciuto a Ingolstadt. Dopo la scuola secondaria, Seehofer ha iniziato a lavorare come impiegato statale nell'amministrazione locale di Ingolstadt.
Alle elezioni statali del 2008, la CSU, che dal [[1957]] è ininterrottamente alla guida della Baviera, aveva perso il 17% dei voti e la maggioranza assoluta nel parlamento regionale. Così, il Primo Ministro [[Günther Beckstein]] ed il leader del partito, [[Erwin Huber]], si sono dimessi entrambi dai rispettivi incarichi: Seehofer è stato rapidamente proposto come successore nelle due cariche. Al congresso della CSU del 25 ottobre [[2008]] è stato eletto nuovo presidente del partito con il 90% circa dei voti, ed il successivo 27 ottobre il Parlamento bavarese l'ha eletto nuovo [[Ministro presidente]], con i voti determinanti del [[Partito Liberale Democratico (Germania)|FPD]]: il suo è il primo esecutivo di coalizione in Baviera dal 1962.<br /> La CSU diviene nello stato bavarese l'alleato critico della CDU di Angela Merkel, nell'ambito di una coalizione storica fra i due partiti che durava da 70 anni.<ref name="theguardian.com_2luglio2018">{{cita news | url = https://www.theguardian.com/world/2018/jul/02/germany-interior-minister-drops-threat-quit-border-controls-horst-seehofer | titolo = Horst Seehofer agrees border control deal with Angela Merkel | data = 2 luglio 2018 | rivista = [[The Guardian]] | urlarchivio =
In accordo con l'articolo 57 della [[Legge fondamentale della Repubblica Federale di Germania|Costituzione Tedesca]] il presidente del Bundresrat Horst Seehofer è designato sostituto capo dello Stato della [[Repubblica Federale Tedesca]] in concomitanza con le dimissioni del Presidente della Repubblica [[Christian Wulff]], rassegnate il 17 febbraio [[2012]]. Il 18 marzo ha lasciato il posto di presidente federale a [[Joachim Gauck]].
Riga 45 ⟶ 47:
Nel 2013 la CSU vince le [[Elezioni statali in Baviera del 2013|elezioni]].
Il 14 marzo 2018 diviene [[Ministri dell'interno della Germania|Ministro dell'Interno]] nel [[Governo Merkel IV]], lasciando l'incarico come presidente della Baviera a [[Markus Söder]]. Ha assunto immediatamente una posizione molto rigida nei confronti dell'immigrazione, inasprendo le regole.<ref name="guai">{{Cita news|autore=|url=https://www.ilpost.it/2018/07/12/ministro-interno-germania-seehofer-suicidio-richiedente-asilo-kabul/|titolo=Ci sono nuovi guai per il ministro dell'Interno tedesco|pubblicazione=Il Post|data=12 luglio 2018|accesso=14 luglio 2018}}</ref> Il 4 luglio 2017 ha festeggiato per l'espulsione dal territorio tedesco verso l'[[Afganistan]] di 69 persone, ironizzando sulla circostanza che i 69 afghani avevano lasciato la Germania proprio nel suo
Il 2 luglio 2018 ottiene da Angela Merkel
Nel novembre 2018 comunica di lasciare la presidenza della CSU, pertanto dal 19 gennaio 2019 è stato sostituito da [[Markus Söder]].<ref> {{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/11/12/germania-seehofer-lascia-presidenza-csu_bae75d34-1be8-43e1-aca0-31d42daaace2.html|titolo=Germania: Seehofer lascia la presidenza Csu|editore=ansa.it|data=12 novembre 2018|accesso=21 gennaio 2019}}</ref>
== Vita privata ==
[[File:Karin und Horst Seehofer 0719.jpg|thumb|Karin e Horst Seehofer all'apertura del 32° ''Filmfest München'' (Festival del cinema di Monaco), 2014]]
Seehofer si è sposato una prima volta con Christine Hildegard (dal 1974 al 1982) ed una seconda volta con Karin Seehofer nel 1985. Da questo secondo matrimonio tre i figli (Ulrike, Andreas, Susanne).<ref>{{cita web|url= http://www.sueddeutsche.de/bayern/reiseziele-der-politiker-urlaub-dahoam-1.1430752|titolo= Reiseziele der bayerischen Politiker |pubblicazione= Süddeutsche Zeitung|data= 3 agosto 2012| accesso= 31 agosto 2016|lingua=de}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.welt.de/politik/article2635133/Horst-Seehofer-soll-die-CSU-zu-alter-Staerke-fuehren.html|titolo=Horst Seehofer soll die CSU zu alter Stärke führen|pubblicazione=Welt N24|data=27 ottobre 2008|accesso=27 febbraio 2017|autore=Peter Issig|lingua=de}}</ref> Ha un'altra figlia nata nel 2007 da una relazione extraconiugale.<ref>{{cita web|url= http://www.spiegel.de/politik/deutschland/0,1518,488674,00.html|titolo= Seehofer ist wieder Vater geworden|pubblicazione= Spiegel online|data= 14 giugno 2007|accesso= 2 novembre 2011|lingua=de}}</ref>
Riga 70 ⟶ 73:
|motivazione=
|data=27 ottobre 2008
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia della Costituzione bavarese
|collegamento_onorificenza=Bayerische Verfassungsmedaille
|motivazione=
|data=2009
}}
Riga 102 ⟶ 112:
[[Categoria:Cavalieri di gran croce dell'Ordine della stella d'Italia]]
[[Categoria:Politici dell'Unione Cristiano-Sociale in Baviera]]
[[Categoria:Ministri presidenti della Baviera]]
|