Software wiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m recuperata parte del'articolo di en.wiki
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(54 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|software|ottobre 2011|commento=fonti insufficienti rispetto al contenuto}}
{{stub}}
Il '''software wiki''' è un tipo di [[Groupware|software collaborativo]] che opera su un sistema [[wiki]], e che permette generalmente di creare e modificare [[Pagina Web|pagine Web]] con un semplice [[browser]]. Il software è implementato solitamente tramite uno [[script]] [[lato server]] attivo su uno o più [[web server]]; i contenuti sono invece conservati in un database [[RDBMS]], anche se alcune implementazioni usano invece il [[file system]] del server.
 
Il primo sistema di questo tipo fu messo a punto da [[Ward Cunningham]] nel [[1995]], basato sul linguaggio standard Wiki Markup Language che fu anche adottato dal sito ''Wiki Wiki Web''.<ref name="wiki_Welc">{{Cita web |titolo=Welcome Visitors |accesso=11 giugno 2020 |url= https://wiki.c2.com/?WelcomeVisitors |lingua=en }}</ref><ref>{{cita pubblicazione | autore = Antonella Elia | url = http://www.je-lks.org/ojs/index.php/Je-LKS_EN/article/view/746/372 | titolo = Gesso in silicio e costruttivismo: wiki e nuovi ambienti collaborativi dell'e-learning 2.0 | formato = pdf | editore = Giunti | rivista = Journal of e-Learning and Knowledge Society | volume = 3 | numero = 1 | data = febbraio 2007 | pp = 99-108 | oclc = 8539124182 | issn = 1826-6223 | via = [https://archive.is/20200502220304/https://doaj.org/article/719aa2288197465987e2011078005efe archive.is] | doi = 10.20368/1971-8829/746 | urlarchivio = https://archive.is/20200502213758/http://www.je-lks.org/ojs/index.php/Je-LKS_EN/article/view/746/372 | dataarchivio = 2 maggio 2020 | urlmorto = no | accesso = 2 maggio 2020 }}</ref><ref name="it.w_Ward">{{Cita web |titolo=Exploring with Wiki - A Conversation with Ward Cunningham |autore=Bill Venners |data=20 ottobre 2003 |accesso=11 giugno 2020 |url= https://www.artima.com/intv/wiki.html |lingua=en }}</ref>
Il '''software Wiki''' è il tipo di software collaborativo su cui gira un sistema Wiki. La sua implementazione consiste generalmente di un programma installato su diversi [[server]] che gestiscono un contenuto solitamente memorizzato in un [[database]] relazionale, benché alcune installazioni utilizzino direttamente il [[file system]] del server.
 
Data la relativa semplicità del concetto wiki nel corso degli anni sono nate numerose implementazioni, dai più semplici hack che implementano solo la funzionalità di base ai più sofisticati [[Content Management System]]. La differenza principale fra i wiki e i [[Content Management System|CMS]] più sofisticati è che il software wiki si concentra piuttosto sui contenuti, a discapito della possibilità di controllare nei dettagli il ''[[Impaginazione|layout]]'' offerta da altri CMS come ad esempio [[Drupal]], [[WebGUI]], e a discapito di caratteristiche non compatibili con il concetto wiki, come gli articoli e i blog di [[Titiwiki]].
 
Il ''software wiki'' può essere inteso come il complesso del software necessario per operare un sistema wiki, che può comprendere un web server come [[Apache HTTP Server|Apache]] oltre allo stesso ''motore wiki'' che implementa la tecnologia wiki. In alcuni casi, come in [[ProjectForum]] o in alcuni [[WikiServer]], il web server e il motore wiki sono combinati insieme in un sistema integrato per facilitare l'installazione.
 
La maggior parte dei motori sono [[Open Source]], spesso disponibili sotto la [[GNU General Public License]] (GPL); i progetti maggiori come [[TWiki]] e il motore di [[Wikipedia]], [[MediaWiki]], vengono sviluppati in collaborazione. Molti software wiki sono altamente modulari e forniscono [[Application programming interface|API]] che permettono ai programmatori di sviluppare nuove caratteristiche senza bisogno di fare esperienza con l'intero [[codebase]].
 
È difficile stabilire quali siano i motori wiki più comuni, anche se un'ipotetica lista potrebbe comprendere [[UseModWiki]], [[TWiki]], [[MoinMoin]], [[PmWiki]] e [[MediaWiki]]<ref>[https://www.google.com/trends?q=TWiki%2C+MoinMoin%2C+PmWiki%2C+MediaWiki%2C+%22atlassian+confluence%22&ctab=0&geo=all&date=all Raffronto cronologico su Google trend]</ref>. Alcuni di questi motori sono elencati più in basso, per altri motori vedere [[c2:WikiEngines]] (in inglese).
 
Alcuni tipi di software wiki non sono concepiti per il lavoro collaborativo, ma per il semplice [[content management]] oppure per l'organizzazione di informazioni personali. Ne sono un esempio [[AcroWiki]] per [[PalmOS]], [[Tomboy (software)|Tomboy]] e [[Zim Wiki]] per [[Linux]], [[ConnectedText]] e [[wikidPad]] per [[Microsoft Windows|Windows]] e ZuluPad per [[macOS]] e Windows.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Wiki]]
* [[Lista di software wiki]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
''in inglese''
* {{en}} [[c2:ChoosingaWiki|Come scegliere un Wiki]]
==External links==
* {{en}} [[c2:TopTenWikiEngines|Top ten dei motori Wiki]]
*[http://c2.com/cgi/wiki?WikiEngines Wiki engines]
* {{cita web|1=http://www.onlamp.com/pub/a/onlamp/2004/11/04/which_wiki.html|2=Confronto di diversi software Wiki|lingua=en|accesso=18 aprile 2005|dataarchivio=15 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180115054219/http://www.onlamp.com/pub/a/onlamp/2004/11/04/which_wiki.html|urlmorto=sì}}
*[http://wikibooks.org/wiki/Wiki_science_HowToStartAWiki How to start a Wiki] (on Wikibooks)
* {{en}} [[meta:Wikitext standard|Proposta di un formato di wikitesto standard]] (su Meta)
*[http://c2.com/cgi/wiki?ChoosingaWiki How to choose a Wiki]
* {{cita web|1=http://www.spack.org/wiki/WikiReview|2=WikiReview|lingua=en|accesso=18 aprile 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051223074544/http://www.spack.org/wiki/WikiReview|dataarchivio=23 dicembre 2005|urlmorto=sì}}
*[http://c2.com/cgi/wiki?TopTenWikiEngines Top ten wiki engines]
 
*[http://www.onlamp.com/pub/a/onlamp/2004/11/04/which_wiki.html Comparison of different Wiki software]
{{Portale|informatica}}
*[http://meta.wikimedia.org/wiki/Wikitext_standard Wikitext Standard] [[Wikipedia:Meta|Meta]] discussion on a proposed standard [[wikitext]] format
 
*[http://www.spack.org/wiki/WikiReview Wiki Review]
[[Categoria:Software wiki| ]]
 
[[ende:Wiki software-Software]]