Sony Xperia Tablet Z: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimozione da Dispositivi Wi-Fi |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 32:
== Software ==
Il tablet è stato commercializzato con la Sony UI e ''[[Android]]'' 4.1. Ha ricevuto ''[[Android]]'' 4.4.4 KitKat nel giugno 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.itcse.com/sony-xperia-tablet-z-wi-fi-kitkat-4-4-2-update/|titolo=Sony Xperia Tablet Z Wi-Fi Kitkat 4.4.2 update|editore=ITCSE|accesso=5 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
Nel maggio 2015, il Sony Xperia Tablet Z ha ricevuto Android 5.0 Lollipop ed è in lavorazione l'aggiornamento ufficiale ad Android 5.1.1 nel frattempo può essere aggiornato attraverso custom rom CyanogenMod, pacman, [http://www.gadgetstroop.com/2015/07/install-crdroid-rom-sony-xperia-tablet-z-pollux-polluxwindy.html crdroid] e molte altre.
Riga 44:
Sony Xperia Tablet Z ha vinto il premio [[European Imaging and Sound Association|EISA]] European Tablet of the Year (2013-2014), dicendo che è "la scelta perfetta per chi cerca una combinazione di stile unico e tecnologico".<ref>[http://www.eisa.eu/award/31/european-tablet-2013-2014.html EISA - European Table 2013-2014] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130820070456/http://www.eisa.eu/award/31/european-tablet-2013-2014.html |data=20 agosto 2013 }}</ref>
Xperia Tablet Z è anche al 4º posto nella top 10 dei migliori tablet del 2013 di [[TechRadar]].<ref>
== Successore ==
|