Sony Xperia Tablet Z: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Sony Xperia Tablet Z" |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
L''''Xperia Tablet Z '''è un [[Tablet computer|tablet]] [[touchscreen]] [[Android]] progettato e prodotto da [[Sony]] ed è stato annunciato per la prima volta in Giappone nel gennaio 2013. È stato poi annunciato a livello mondiale al [[Mobile World Congress]] a [[Barcellona]] il 25 febbraio 2013. È il secondo tablet da 10.1 pollici più leggero e più sottile del mondo dopo Sony Xperia Z2 tablet con un peso di 495 grammi e solo 6.9 mm di spessore. Il Tablet Z è il successore dell'Xperia Tablet S con un processore più veloce, una migliore fotocamera frontale, uno schermo ad alta definizione, e un [[International Protection|grado di protezione IP]]55 e IP57, per la protezione da polvere, getti d'acqua, e impermeabilà fino a un metro d'acqua per un massimo di trenta minuti. È stato commercializzato nel maggio 2013.<ref name="Xperia Tablet Z launch">{{Template:Cite web|url=http://www.wired.com/gadgetlab/2013/02/sony-xperia-tablet-z/|title=Sony's Waterproof, Ultra-Slim Xperia Tablet Z Launches In U.S. Spring 2013|publisher=Wired|accessdate=2013-02-26}}</ref> Il dispositivo viene venduto a 500$ per la versione Wi-Fi da 16GB e a 600$ per la versione Wi-Fi da 32GB.▼
|connettività =
[[Wi-Fi]] 802.11b/g/n<br />
[[4G]] [[LTE (telefonia)|LTE]]
|consumo =
|cpu = Qualcomm APQ8064 Snapdragon 1,5 GHz quadcore
|gpu = [[Adreno]] 320
|dimensioni = 172 × 266 × 6,9 mm
|disponibilità = Giugno 2013
|immagine = So-02e.jpg
|logo =
|input = Schermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità
|memoria = 2GB RAM, memoria interna da 16/32GB espandibile tramite [[Secure Digital|microSD]] card fino a 64GB
|peso = 495g
|predecessore =
|produttore = [[Sony Mobile Communications]]
|reti =
|risoluzione = TFT Bravia 2 1200x1920 (224 dpi)
|videocamera =
*Posteriore: 8 [[Megapixel|Mpix]]
*Anteriore: 2,2 [[Megapixel|Mpix]]
|schermo = 10.1"
|sistemaoperativo = [[Android]] 4.1 (Jelly Bean) aggiornabile ad Android 5.1 (Lollipop)
|alimentazione = [[Li-Ion]] 6000 mAh
}}
▲L''''Xperia Tablet Z
== Hardware ==
Il display
== Software ==
Il tablet è stato commercializzato con la Sony UI e
Nel maggio 2015, il Sony Xperia Tablet Z ha ricevuto Android 5.0 Lollipop ed è in lavorazione l'aggiornamento ufficiale ad Android 5.1.1 nel frattempo può essere aggiornato attraverso custom rom CyanogenMod, pacman, [http://www.gadgetstroop.com/2015/07/install-crdroid-rom-sony-xperia-tablet-z-pollux-polluxwindy.html crdroid]
== Varianti ==
Riga 15 ⟶ 42:
L'Xperia Tablet Z ha ricevuto una valutazione dalla critica molto positiva. Il dispositivo è stato elogiato per il suo design, prestazioni e peso ridotto, mentre è stato criticato per il suo prezzo un po' alto. [[PC Magazine|PCMag]] ha elogiato il dispositivo, dicendo che "Il Sony Xperia Tablet Z è tra i migliori tablet Android disponibili, combinando un incredibilmente design sottile e leggero con prestazioni di alto livello."
Sony Xperia Tablet Z ha vinto il premio [[European Imaging and Sound Association|EISA]]
Xperia Tablet Z è anche al 4
== Successore ==
Il successore dell'Xperia Tablet Z è stato annunciato da Sony il 24 febbraio 2014, con l'inaugurazione del Sony Xperia Tablet Z2. Il tablet è stato commercializzato nel marzo 2014 nel Regno Unito e a luglio 2014 negli Stati Uniti..
== Note ==▼
<references />
== Voci correlate ==
▲* Sony Tablet
▲* Sony Xperia Tablet S
* [[Sony Xperia Z (serie)]]
▲== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Dispositivi Android]]▼
{{Tablet Android}}
{{Tablet Sony}}
{{Portale|Google|telefonia}}
[[Categoria:Lettori di audio digitale]]
[[Categoria:
▲[[Categoria:Dispositivi Android]]
|