Sultan bin Salman Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|successore =
|nome completo = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd
|data di nascita = {{
|luogo di nascita = [[Riad]]
|data di morte =
Riga 18:
|dinastia = [[Dinastia Saudita]]
|padre = [[Salman dell'Arabia Saudita]]
|madre =
|consorte = Haifa bint Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
|figli = Principe Salman<br />Principessa Sahar
|motto =
|religione = [[Sunnismo|
|firma =
}}
Riga 58:
|missioni = {{simbolo|Sts-51-g-patch.png}}[[STS-51-G]]
|ritiro = [[1996]]
}}
{{Militare
|Nome = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd
|Data_di_nascita = 27 giugno [[1956]]
|Data_di_morte =
|Nato_a = [[Riad]]
|Morto_a =
|Luogo_di_sepoltura =
|Religione = [[Sunnismo|Islam sunnita]]
|Forza_armata=[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]]
|Nazione_servita={{SAU}}
|Grado=[[Colonnello]]
|Specialità=[[Pilota militare]]<br>[[Astronauta]]
|Anni_di_servizio= [[1985]] - [[1996]]
}}
{{Bio
Line 64 ⟶ 78:
|PreData = {{arabo|ﺳﻠﻄﺎﻥ ﺑﻦ ﺳﻠﻤﺎﻥ ﺍﻝ ﺳﻌﻮﺩ}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1956
Line 79 ⟶ 93:
== Primi anni di vita e formazione ==
Sultan bin Salman è nato a [[Riad]] il 27 giugno 1956<ref name=scta>{{Cita web|titolo=Sultan bin Salman bin Abdulaziz|url=http://www.scta.gov.sa/en/AboutSCTA/HRHCV/Pages/PrinceHomePage.aspx|editore=Saudi Commission for Tourism and Antiques|accesso=24 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606133953/http://www.scta.gov.sa/en/AboutSCTA/HRHCV/Pages/PrinceHomePage.aspx|dataarchivio=6 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=spacefacts>{{Cita web|titolo=Biographies of international astronauts|url=http://www.spacefacts.de/bios/international/english/alsaud_salman.htm|editore=Space Facts|accesso=24 maggio 2012}}</ref> ed è il terzo figlio di re [[Salman dell'Arabia Saudita|Salman]].<ref name=bio>{{Cita web|titolo=Sultan bin Salman bin Abdulaziz|url=http://www.sultanbinsalman.sa/SitePages/PrinceCVs.aspx|sito=Official Website|accesso=13 aprile 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130706111615/http://www.sultanbinsalman.sa/SitePages/PrinceCVs.aspx|dataarchivio=6 luglio 2013}}</ref> Sua madre era Sultana bint Turki Al Sudairi che è morta nel luglio 2011 a 71 anni.<ref>{{Cita web|titolo=Princess Sultana bint Turki Al Sudairi dies|url=http://www.lifeinriyadh.com/princess-sultana-bint-turki-al-sudairy-dies|sito=Arab News|accesso=4 maggio 2012|data=1º agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121015154950/http://www.lifeinriyadh.com/princess-sultana-bint-turki-al-sudairy-dies|dataarchivio=15 ottobre 2012}}</ref> Era la figlia dello zio di Salman, Turki bin Ahmad Al Sudairi,<ref>{{Cita news|titolo=Sultana, wife of Riyadh Emir, passes away|url=http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=20110803106640|accesso=26 maggio 2012|giornale=Saudi Gazette|data=3 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131228132942/http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=20110803106640|dataarchivio=28 dicembre 2013}}</ref> che è stato in precedenza governatore della [['Asir|Provincia di Asir]].<ref name=datsultana>{{Cita web|titolo=Sultana bint Ahmad bin Muhammad Al Sudairi|url=http://www.datarabia.com/royals/viewBio.do?id=176248|sito=Datarabia|accesso=8 maggio 2012}}</ref> Sultan bin Salman è fratello germano dei principi [[Fahd bin Salman Al Sa'ud|Fahd]], [[Ahmad bin Salman Al Sa'ud|Ahmad]], [[Abd al-Aziz bin Salman Al Sa'ud|Abd al-Aziz]], [[
Sultan ha completato la sua istruzione elementare e secondaria a Riyad. Ha conseguito una laurea in comunicazioni di massa presso l'[[Università di Denver]]<ref name=saramco>{{Cita pubblicazione|autore1=John Lawton|autore2=Patricia Moody|titolo=A Prince in Space|rivista=Saudi Aramco World|data=January–February 1986|volume=37|numero=1|url=http://www.saudiaramcoworld.com/issue/198601/a.prince.in.space.htm|accesso=24 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120507181735/http://www.saudiaramcoworld.com/issue/198601/a.prince.in.space.htm|dataarchivio=7 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> e un master in scienze sociali e politiche presso l'[[Università di Syracuse]] nel 1999.<ref name=scta/><ref name=spacefacts/> Durante il periodo di studio universitario ha ottenuto il brevetto di pilota per diversi tipi di aerei civili e militari.
Line 92 ⟶ 106:
Più tardi, ha assistito all'istituzione della'Associazione degli esploratori dello spazio, un organismo internazionale che comprende tutti gli astronauti e cosmonauti che sono stati nello spazio, e ha fatto parte del suo consiglio di amministrazione per diversi anni.<ref name=nasa/>
Nel 1985, Sultan ha registrato un messaggio commerciale che è stato trasmesso su [[MTV]] durante il concerto evento [[Live Aid]]. Il suo messaggio ha citato il suo recente viaggio sullo Space Shuttle ed è stato seguito da altri 33 rilasciati tra gli altri da [[César Chávez]], [[Coretta Scott King]], [[Carl Sagan]], [[Jesse Jackson]] e [[Peter Ueberroth]]. Nel 1985 è entrato nell'[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya|aeronautica militare]] con il grado di tenente colonnello.<ref name=nasa/><ref name=shenderson94>{{Cita web|autore=Simon Henderson|titolo=After King Fahd|url=http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PP_37_AFTERKINGFAHD.pdf|sito=Washington Institute|accesso=2 febbraio 2013|formato=pdf|anno=1994|dataarchivio=17 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130517194450/http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PP_37_AFTERKINGFAHD.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Si è ritirato dalla forza armata nel 1996 con il grado di colonnello.<ref name=pscdr/>
[[File:S85-32002.jpg|thumb|[[Patrick Baudry]] e il principe nel 1985.]]
Line 103 ⟶ 117:
Per quanto riguarda i legami tra lo Stato e il popolo, ha sostenuto che "Ogni cittadino di questo paese è una persona responsabile. Qui lo stato è il cittadino e il cittadino è lo Stato. Non c'è divisione tra la dirigenza e i cittadini".<ref>{{Cita web|cognome=Teitelbaum|nome=Joshua|titolo=Saudi Arabia, Bahrain and "the Day of Rage" that Wasn’t|url=http://www.biu.ac.il/SOC/besa/docs/perspectives135.pdf|sito=BESA Center|accesso=24 aprile 2012|data=4 aprile 2011}}</ref>
== Vita
Sultan bin Salman ha sposato Hayfa, una delle figlie di [[Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud|Sa'ud bin Faysal]], ministro degli affari esteri dal 1975 al 2015.<ref name=Sharaf2001>{{Cita libro|autore=Sabri Sharaf|titolo=The House of Saud in Commerce: A Study of Royal Entrepreneurship in Saudi Arabia|url=https://books.google.com/books?id=51Bb8Ix7xw8C&pg=PA124|accesso=2 aprile 2013|anno=2001|editore=Sharaf Sabri|isbn=978-81-901254-0-6|p=142}}</ref><ref name=wleaks/> Hanno avuto tre figli.<ref name=bio/><ref>{{Cita web|titolo=Family tree of Sultan bin Salman|url=http://www.datarabia.com/royals/famtree.do?id=176828|sito=Datarabia|accesso=27 marzo 2012}}</ref> Uno di essi, Salman (nato nel 1990), ha studiato all'[[Università di St. Andrews]] in [[Scozia]],<ref name=wleaks>{{Cita web|titolo=Saudi Leadership Profiles: Prince Sultan bin Salman (5 January 2010)|url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=10RIYADH31|sito=Wikileaks|accesso=6 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120503011805/http://cablegatesearch.net/cable.php?id=10RIYADH31|dataarchivio=3 maggio 2012}}</ref> e ha sposato una figlia del principe Khalid bin Sa'ud Al Sa'ud, un pronipote di Mohammed bin Abdul Rahman, a Riyad, il 5 dicembre 2012.<ref>{{Cita news|titolo=سمو ولي العهد يشرف حفل زواج حفيده الأمير سلمان بن سلطان من كريمة الأمير خالد بن سعود|url=http://www.alriyadh.com/2012/12/06/article790413.html|accesso=7 dicembre 2012|giornale=Al Riyadh|data=6 dicembre 2012}}</ref>
Line 111 ⟶ 125:
== Premi ==
Il principe Sultan ha ricevuto la medaglia del cancelliere dell'[[Università di Syracuse]] nel mese di novembre 2012 per il suo ruolo chiave nel contribuire a lanciare una partnership di collaborazione tra l'ateneo e l'Università Principessa Nora bint Abdul Rahman.<ref name=cny>{{Cita news|cognome=Chapman|nome=Ken|titolo=Saudi Arabian Prince honored by Syracuse University|url=http://www.cnycentral.com/news/story.aspx?id=826413#.UKdcvuSTrmA|accesso=17 novembre 2012|pubblicazione=CNY Central|data=16 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121125075938/http://www.cnycentral.com/news/story.aspx?id=826413#.UKdcvuSTrmA|dataarchivio=25 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
== Onorificenze ==
=== Onorificenze saudite ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine del re Abd al-Aziz
|collegamento_onorificenza=Ordine del re Abd al-Aziz
|