Sultan bin Salman Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(51 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd
|suffisso onorifico =
|immagine = Sultan
|legenda =
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|stemma =
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
Line 12 ⟶ 11:
|successore =
|nome completo = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd bin ʿAbd al-ʿAzīz Al Saʿūd
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[
|data di morte =
|luogo di morte =
Line 19 ⟶ 18:
|dinastia = [[Dinastia Saudita]]
|padre = [[Salman dell'Arabia Saudita]]
|madre =
|consorte = Haifa bint Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
|figli = Principe Salman<br />Principessa Sahar
|motto =
|religione = [[Sunnismo|
|firma =
}}
Line 29 ⟶ 28:
|nome = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd
|immagine =
|carica = Capo dell'Agenzia Spaziale Saudita
|carica = Segretario Generale della Commissione Suprema per il Turismo e le Antichità▼
|mandatoinizio = 27 dicembre [[
|mandatofine =
|monarca =
|predecessore = -
|successore =
|mandatoinizio2 = [[2000]]
|mandatofine2 = 27 dicembre [[2018]]
|monarca2 = [[Fahd dell'Arabia Saudita|Re Fahd]]<br />[[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Re Abd Allah]]<br />[[Salman dell'Arabia Saudita|Re Salman]]
|predecessore2 = -
|successore2 = [[Ahmed Aqeel Al Khatib]]
}}
{{Astronauta
Line 51 ⟶ 56:
|N_EVA =
|durata_EVA =
|missioni =
|ritiro = [[1996]]
}}
{{Militare
|Nome = Sulṭān bin Salmān Āl Saʿūd
|Data_di_nascita = 27 giugno [[1956]]
|Data_di_morte =
|Nato_a = [[Riad]]
|Morto_a =
|Luogo_di_sepoltura =
|Religione = [[Sunnismo|Islam sunnita]]
|Forza_armata=[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya]]
|Nazione_servita={{SAU}}
|Grado=[[Colonnello]]
|Specialità=[[Pilota militare]]<br>[[Astronauta]]
|Anni_di_servizio= [[1985]] - [[1996]]
}}
{{Bio
|Nome = Sulṭān bin Salmān
|Cognome = Āl Saʿūd
|PreData = {{arabo|ﺳﻠﻄﺎﻥ ﺑﻦ ﺳﻠﻤﺎﻥ ﺍﻝ ﺳﻌﻮﺩ}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1956
Line 67 ⟶ 84:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = principe▼
|Attività2 = ex astronauta▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività2 = ex astronauta
|Nazionalità = saudita
|PostNazionalità = , ufficiale in congedo della [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya|aeronautica militare saudita]] e membro della famiglia reale
}}
== Primi anni di vita e formazione ==
Sultan bin Salman è nato a [[
Sultan ha completato la sua istruzione elementare e secondaria a Riyad. Ha conseguito una laurea in comunicazioni di massa presso l'[[Università di Denver]]
== Carriera ==
[[File:Portrait of STS 51-G crew.jpg|thumb|left|L'equipaggio del STS 51-G.]]
Sultan bin Salman ha iniziato la sua carriera nel 1982 come ricercatore nel dipartimento di comunicazioni internazionali presso il ministero dell'informazione del regno.<ref name=nasa/> Il suo mandato è durato fino al 1984.<ref name=wstar20jun>{{
Dal 17 giugno al 24 giugno 1985, è stato nello spazio sullo [[Space Shuttle Discovery]], partecipando come specialista di carico utile alla missione [[STS-51-G]]. Nell'equipaggio internazionale, composto di altri sei membri, cinque statunitensi e un francese, ha rappresentato la [[Arabsat]] che stava distribuendo il suo satellite ARABSAT-1B. Sultan è diventato il primo astronauta arabo e musulmano, il primo membro di una famiglia reale a recarsi nello spazio e, con un'età di 28 anni, il più giovane astronauta.<ref name=saramco/><ref name=nasa/>
Line 92 ⟶ 106:
Più tardi, ha assistito all'istituzione della'Associazione degli esploratori dello spazio, un organismo internazionale che comprende tutti gli astronauti e cosmonauti che sono stati nello spazio, e ha fatto parte del suo consiglio di amministrazione per diversi anni.<ref name=nasa/>
Nel 1985, Sultan ha registrato un messaggio commerciale che è stato trasmesso su [[MTV]] durante il concerto evento [[Live Aid]]. Il suo messaggio ha citato il suo recente viaggio sullo Space Shuttle ed è stato seguito da altri 33 rilasciati tra gli altri da [[César Chávez]], [[Coretta Scott King]], [[Carl Sagan]], [[Jesse Jackson]] e [[Peter Ueberroth]]. Nel 1985 è entrato nell'[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Sa'udiyya|aeronautica militare]] con il grado di tenente colonnello.<ref name=nasa/><ref name=shenderson94>{{
[[File:S85-32002.jpg|thumb|[[Patrick Baudry]] e il principe nel 1985.]]
Nel 2000, è diventato segretario generale della neo-costituita Commissione suprema per il turismo e le antichità.<ref name=pscdr>{{
Il 27 dicembre [[2018]] re [[Salman dell'Arabia Saudita|Salmān]] lo ha posto a capo della neonata [[Agenzia spaziale saudita]].
== Opinioni ==
Per quanto riguarda i legami tra lo Stato e il popolo, ha sostenuto che "Ogni cittadino di questo paese è una persona responsabile. Qui lo stato è il cittadino e il cittadino è lo Stato. Non c'è divisione tra la dirigenza e i cittadini".<ref>{{
== Vita
Sultan bin Salman ha sposato Hayfa, una delle figlie di [[Sa'ud bin Faysal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud|Sa'ud bin Faysal]], ministro degli affari esteri dal 1975 al 2015.<ref name=Sharaf2001>{{
Nel tempo libero pratica il [[volo a vela]] e lo [[sci]].<ref name=nasa>{{
Il principe Sultan possiede una fattoria a [[Diriyah]] che è un modello di servizi moderni in un ambiente storico. L'azienda riflette il suo tentativo di ripercorrere le origini della famiglia Al Sa'ud e di documentare le origini della dinastia nel [[Najd]].<ref name=Kechichian2001>{{
== Premi ==
Il principe Sultan ha ricevuto la medaglia del cancelliere dell'[[Università di Syracuse]] nel mese di novembre 2012 per il suo ruolo chiave nel contribuire a lanciare una partnership di collaborazione tra l'ateneo e l'Università Principessa Nora bint Abdul Rahman.<ref name=cny>{{
== Onorificenze ==
=== Onorificenze saudite ===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine del re Abd al-Aziz
|collegamento_onorificenza=Ordine del re Abd al-Aziz
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia della liberazione del Kuwait
|collegamento_onorificenza=Medaglia della liberazione del Kuwait (Arabia Saudita)
|motivazione=
|
}}
Line 134 ⟶ 150:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Bahrein
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur Chevalier ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Legion d'
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Line 148 ⟶ 164:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Kuwait
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia della liberazione del Kuwait (Kuwait)
|collegamento_onorificenza=Medaglia della liberazione del Kuwait (Kuwait)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Line 162 ⟶ 178:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Trono
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Line 169 ⟶ 185:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sultano Qabus
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Line 176 ⟶ 192:
|collegamento_onorificenza=Crescente di Eccellenza
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Line 183 ⟶ 199:
|collegamento_onorificenza=Fascia dell'Indipendenza (Qatar)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of military merit (Syria).png
|nome_onorificenza=Membro di I Classe dell'Ordine al Merito Militare (Siria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Militare (Siria)
|motivazione=
|
}}
{{Onorificenze
Line 197 ⟶ 213:
|collegamento_onorificenza=Ordine della Repubblica (Tunisia)
|motivazione=
|
}}
Line 205 ⟶ 221:
== Voci correlate ==
* [[Salman dell'Arabia Saudita|Salmān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd]]
* [[Abd Allah
* [[Arabia Saudita]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aviazione|biografie|politica}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
|