Midlothian Bulls: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 16:
|a_pattern_s = _white stripes
<!-- Segni distintivi-->
|colori = [[File:600px Blu e Bianco (Bordato).png|20px|border]] Bianco e blu <small>(1977-1991)</small><br />[[File:600px Rosso e Bianco (Bordato).png|20px|border]] Bianco e rosso <small>(1991-2001)</small>
<!-- Dati societari-->
|città = [[Dalkeith]]
Riga 27:
|palazzetto = Meadowbank <small>([[Edimburgo]])</small><br />Forum Arena <small>([[Livingston (Regno Unito)|Livingston]])</small><br />Kirkliston Sports Centre<ref>[http://www.heraldscotland.com/sport/spl/aberdeen/the-bulls-are-ready-to-charge-1.419951 The Bulls are ready to charge]</ref> <small>([[Edimburgo]])</small><br />Lasswade HSC <small>([[Dalkeith]])</small>
|capienza =
|storia = '''Murray Edinburgh'''<br />(
|proprietario =
|presidente = David Murray <small>(fondatore)</small>
Riga 42:
== Storia ==
Il Murray Edinburgh nasce nel 1977 per volere del magnate dell'acciaio David Murray, a cui ha dato il nome, sponsorizzando precedentemente lo Sporting Club Pentland (precedentemente Redford Wildcats) che fondendosi con la storica formazione degli [[Edinburgh Hornets]] creava la nuova società<ref name="historyeast">[https://archive.
Dopo un anno in seconda divisione la nuova formazione s'impose immediatamente nel campionato scozzese vincendo ripetutamente il titolo nazionale grazie ai grandi mezzi economici di Murray ed all'ingaggio di giocatori americani tra i quali Alton Byrd (precedentemente ai [[Boston Celtics]] e Crystal Palace), Sam Foggin (da [[Virginia Tech]] e [[Esporte Clube Sírio (pallacanestro)|Sirio São Paulo]]).
|