Post fata resurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(30 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|lingua latina}}
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''Post fata resurgo''', tradotta letteralmente, significa ''dopo la morte torno a rinascere''.
[[File:Mythical Phoenix on the title page of book. Φοίνιξ σε σελίδα τίτλων βιβλίου. 1730.jpg|thumb|upright=1.8]]'''''Post fata resurgo''''' è una [[locuzioni latine|locuzione latina]], che tradotta letteralmente significa "dopo la morte mi rialzo"; si usa per esprimere fiducia nella propria capacità di risollevarsi dalle disavventure e di vincere le avversità del destino.
== Descrizione ==
È il motto della [[Fenice]], mitico uccello sacro agli antichi egizi.
 
È il motto dell’[[Fenice|araba fenice]] e siSi trova riprodotto nello stemma delladei cittàcomuni di [[Torre del Greco]]., Nello[[Castellammare stiledi familiareStabia]], lo[[Belpasso]], fa proprio[[Formia]], nello scrivere lettere[[Alezio]], chi[[Zocca]] hae conservato a lungo il silenzio con la persona cui corrisponde. Post fata resurgo: "Finalmente mi faccio vivo!"[[Suzzara]].
 
Nello stile familiare lo fa proprio, nella corrispondenza epistolare, chi ha conservato a lungo il silenzio con la persona cui scrive: esordisce ''Post fata resurgo'' chi vuol dire "Finalmente mi faccio vivo!".
== Risorse lessicologiche in rete ==
*[[Locuzioni_latine#Raccolte_lessicologiche_on_line|Vedi scheda]]
 
Lo si trova anche sul [[rovescio (moneta)|rovescio]] di una [[medaglia]] commemorativa della ricostruzione del [[Campanile di San Marco]].
[[Categoria:frasi latine]]
 
== Voci correlate ==
*[[Locuzioni latine]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|lingua latina}}
 
[[Categoria:frasiFrasi latine]]