Angelo Daniel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(34 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|nome = Angelo Daniel
|chiesa = cattolica
|immagine =
|stemma =
|motto = Gloria et pax
|titolo = [[Diocesi di Chioggia|Chioggia]]
|ruoliattuali = [[Vescovo emerito]] di [[Diocesi di Chioggia|Chioggia]] <small>(dal 2009)</small>
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Chioggia|Chioggia]] <small>(1997-2009)</small>
|nato = {{Calcola età|link=
|ordinato = 24 giugno [[1956]]
|nomvescovo = 27 novembre [[1997]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
Riga 35 ⟶ 33:
Nato il 12 ottobre [[1933]] a [[Montebelluna]], viene ordinato [[Presbitero|sacerdote]] il 24 giugno [[1956]].
Già [[parroco]] di [[Galliera Veneta]] dal [[1974]] al [[1989]] e poi [[vicario generale]] della [[diocesi di Treviso]] dal
=== Episcopato ===
Riceve l'[[Vescovo|ordinazione episcopale]] il 13 dicembre [[1997]] per l'[[imposizione delle mani]] del vescovo [[Paolo Magnani]],
Tra gli edifici religiosi restaurati o edificati durante il suo episcopato può essere ricordata la chiesa del Buon Pastore di [[Chioggia]], inaugurata da mons. Daniel il 4 aprile 2001.<ref>''Oggi la dedicazione della chiesa '', articolo del 17 luglio 2016 su ''La nuova scintilla'', on-line su [http://nuovascintilla.com/index.php/en/chiesa/vita-diocesana/9597-oggi-la-dedicazione-della-chiesa nuovascintilla.com]</ref>▼
▲Tra gli edifici religiosi restaurati o edificati durante il suo episcopato può essere ricordata la chiesa del Buon Pastore di [[Chioggia]], inaugurata da mons. Daniel il 4 aprile 2001
Il 10 gennaio [[2009]], in accoglimento alla sua rinuncia all'ufficio pastorale per raggiunti limiti d'età, assume, [[ipso iure]], il titolo di [[vescovo emerito]] di Chioggia. Lascia la diocesi il giorno dopo, trasferendosi a Montebelluna.▼
▲Il 10 gennaio [[2009]], in accoglimento alla sua rinuncia all'ufficio pastorale per raggiunti limiti d'età, assume, ''[[ipso iure]]'', il titolo di [[vescovo emerito]] di Chioggia. Lascia la diocesi il giorno dopo, trasferendosi
== Controversie ==
Nel settembre del 2008 fu coinvolto in un caso di cronaca dalla notevole copertura mediatica<ref>Si veda ad esempio {{cita news|autore= Giacomo Galeazzi|url= http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200809articoli/36656girata.asp|titolo= Il vescovo assolve il prete playboy|pubblicazione= [[La Stampa]]|data= 21 settembre 2008|accesso= 15 luglio
ma il vescovo invita a "non giudicare"|pubblicazione= [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data= 20 settembre 2008|accesso= 15 luglio 2016|lingua= |formato= }} {{cita news|autore= Marino Smiderle|url= http://www.ilgiornale.it/news/scopre-moglie-letto-prete-infuriato-se-prende-col-vescovo.html|titolo= Scopre la moglie a letto con un prete Infuriato, se la prende col vescovo|pubblicazione= [[Il Giornale]]|data= 14 settembre 2008|accesso= 15
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* Cardinale [[
* Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
* Cardinale [[Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda]]
Riga 75 ⟶ 74:
* Vescovo Angelo Daniel
* Arcivescovo [[Dino De Antoni]] (1999)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=166|accesso=18 novembre 2021}}
{{box successione
Riga 92 ⟶ 95:
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Vescovi di Chioggia]]
|