Anette Abrahamsson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
}}
La sua arte è stata definita come punto di riferimento del ''post pop formalisme'' (''post pop formalism''), dalla teoria formale da lei ideata sul solco dell'eredità europea di [[Andy Warhol]].<ref>{{
Tra le varie esposizioni (anche in [[Danimarca]], [[Islanda]], [[Finlandia]], [[Germania]]) ricordiamo nel 2002 alla ''Galleri Tom Christoffersen'' a [[Copenaghen]] e sempre a Copenaghen al ''Kunsthal Charlottenborg''. Alcune sue opere sono esposte al ''Kunstmuseum'' di Horsens.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.artfacts.net/index.php/pageType/artistInfo/artist/9074/lang/6 A.B. su ''artfacts.net''] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Ha partecipato inoltre al ''Sharjah Art Museum'' ad una mostra organizzata dalla ''Nomad Academy'' (Danimarca - Emirati Arabi Uniti).<ref>[http://www.nomad-academy.org/2000s.html A.B. su ''nomadacademy.org'']</ref>
|