Moondance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(32 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Moondance
|artista = Van Morrison
|tipo
|giornomese = 28 febbraio
|anno = 1970
|postdata =<br />pubblicato negli Stati Uniti
|durata = 38:14 (LP)<br />91:09 (CD del 2013)
|numero di dischi = 1 / 2
|
|genere = Album rock
|genere2 = Blue-eyed soul
|genere3 = Folk rock
|genere4 =
|genere5 =
|genere6 =
|genere7 =
|postgenere = <ref>{{allmusic|album|r13455|''Moondance''}}</ref>
|etichetta = [[Warner Bros. Records]] (WS 1835)
|produttore = [[Van Morrison]]
|arrangiamenti =
|registrato = [[New York]] al ''Century Recording Studio'', agosto-novembre [[1969]]<ref>Fonte: dal libro ''The Mojo Collection'', pagina 201</ref>
|formati = LP / CD
|numero dischi
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|UK|platino|album|300000|{{BPI|10147-3052-2|accesso = 27 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|3000000|{{RIAA|Van Morrison|opera = Moondance|accesso = 25 agosto 2022}}|3}}
|precedente = [[Astral Weeks]]
|anno precedente = 1968
Riga 30 ⟶ 29:
|anno successivo = 1970
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000191087|Moondance|autore=Jason Ankeny|accesso=15 febbraio 2017}}</ref>
|recensione2 = [[Robert Christgau]]
|giudizio2 = A+<ref>[https://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Van+Morrison]</ref>
|recensione3 = The New Rolling Stone Album Guide
|giudizio3 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref>da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 559</ref>
|recensione4 = [[Sputnikmusic]]
|giudizio4 = 5.0 (Classic)<ref>[http://www.sputnikmusic.com/review/37079/Van-Morrison-Moondance/]</ref>
|recensione5 = [[Piero Scaruffi]]
|giudizio5 = {{Giudizio|8.5|10}}<ref>[http://www.scaruffi.com/vol2/morrison.html]</ref>
|recensione6 = Ondarock
|giudizio6 = {{Giudizio|7.5|10}} (Disco consigliato)<ref>[http://www.ondarock.it/songwriter/vanmorrison.htm]</ref>
|recensione7 = Dizionario del Pop-Rock
|giudizio7 = {{Giudizio|5|5}}<ref>da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 675</ref>
|recensione8 = 24.000 dischi
|giudizio8 = {{Giudizio|5|5}}<ref>da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 662</ref>
}}
'''''Moondance''''' è il terzo [[album studio|album in studio]] del [[cantautore]] [[Regno Unito|britannico]] [[Van Morrison]], pubblicato dalla casa discografica [[Warner Bros. Records]] nel febbraio<ref>[https://rateyourmusic.com/release/album/van-morrison/moondance/]</ref> del [[1970]].
''Moondance'' è il secondo [[capolavoro]] riconosciuto (dopo l'ancor più celebrato [[Astral Weeks]]) del musicista irlandese. A fine anni settanta la rivista Rolling Stone definì il primo lato di Moondance come "il lato più perfetto nella storia della musica rock".
L'album raggiunse la ventinovesima posizione (30 maggio 1970) della Chart [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Billboard 200]]<ref>[https://www.billboard.com/artist/277711/van-morrison/chart?page=1&f=305]</ref>, mentre il brano contenuto nell'album, ''Come Running'' e pubblicato anche in formato singolo si classificò al trentanovesimo posto della classifica Billboard [[Hot 100|The Hot 100]]<ref>[https://www.billboard.com/artist/277711/van-morrison/chart]</ref>.
== Tracce ==
Tutti i brani sono composti da [[Van Morrison]].
;Lato A
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= And It Stoned Me
|Durata1= 4:30
|Titolo2= [[Moondance (brano musicale)|Moondance]]
|Durata2= 4:35
|Titolo3= [[Crazy Love (Van Morrison)|Crazy Love]]
|Durata3= 2:34
|Titolo4= Caravan
|Durata4= 4:57
|Titolo5= [[Into the Mystic]]
|Durata5= 3:25
}}
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Come Running
|Durata1= 2:30
|Titolo2= These Dreams of You
|Durata2= 3:50
|Titolo3= Brand New Day
|Durata3= 5:09
|Titolo4= Everyone
|Durata4= 3:31
|Titolo5= Glad Tidings
|Durata5= 3:13
}}<ref>LP originale non riporta la durata dei brani, quelli indicati nella lista tracce sono ricavati dal CD pubblicato dalla Warner Bros. Records, codice: 3103-2</ref>
;Edizione doppio CD del 2013, pubblicato dalla [[Warner Bros. Records]] (R2 536561)
'''''CD 1''''':'''''The Original Album'''''
Tutti i brani sono composti da Van Morrison.
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= And It Stoned Me
|Durata1= 4:32
|Titolo2= Moondance
|Durata2= 4:34
|Titolo3= Crazy Love
|Durata3= 2:35
|Titolo4= Caravan
|Durata4= 5:01
|Titolo5= Into the Mystic
|Durata5= 3:28
|Titolo6= Come Running
|Durata6= 2:31
|Titolo7= These Dreams of You
|Durata7= 3:52
|Titolo8= Brand New Day
|Durata8= 5:11
|Titolo9= Everyone
|Durata9= 3:32
|Titolo10= Glad Tidings
|Durata10= 3:40
}}
'''''CD2''''':'''''Sessions, Alternates & Outtakes (All Previously Unissued)'''''
Tutti i brani sono composti da Van Morrison, eccetto dove indicato.
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Caravan
|Durata1= 5:50
|Extra1= Take 4
|Titolo2= Nobody Knows You When You're Down and Out
|Autore testo e musica2= Jimmy Cox
|Durata2= 3:28
|Extra2= Outtake
|Titolo3= Into the Mystic
|Durata3= 4:04
|Extra3= Take 11
|Titolo4= Brand New Day
|Durata4= 5:24
|Extra4= Take 3
|Titolo5= Glad Tidings
|Durata5= 3:43
|Extra5= Alternate Version
|Titolo6= Come Running
|Durata6= 4:38
|Extra6= Take 2
|Titolo7= Crazy Love
|Durata7= 2:39
|Extra7= Mono Mix
|Titolo8= These Dreams of You
|Durata8= 4:00
|Extra8= Alternate Version
|Titolo9= Moondance
|Durata9= 4:51
|Extra9= Take 22
|Titolo10= I Shall Sing
|Durata10= 3:12
|Extra10= Take 7
|Titolo11= I've Been Working
|Durata11= 10:24
|Extra11= Early Version, Take 5
}}
==
* [[Van Morrison]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]] ritmica, [[Tamburello basco|tamburello]]
* [[Jack Schrorer]] - [[sassofono]] alto, sassofono soprano
* [[Collin Tilton]] - sassofono tenore, [[flauto]]
* [[Jef Labes]] - [[pianoforte]], [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[clavinette]]
* [[John Platania]] - chitarra solista, chitarra ritmica
* [[John Klingberg]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Garry Malabar]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[vibrafono]]
* Guy Masson - [[congas|conga drum]]
* [[Cissy Houston|Emily Houston]] - accompagnamento vocale, coro (brani: ''Crazy Love'' e ''Brand New Day'')
* Judy Clay - accompagnamento vocale, coro (brani: ''Crazy Love'' e ''Brand New Day'')
* Jackie Verdell - accompagnamento vocale, coro (brani: ''Crazy Love'' e ''Brand New Day'')
'''''Crediti tecnici'''''
* Van Morrison - [[produttore discografico|produttore]] (per la ''Inherit Productions'')
* Lewis Merenstein - [[produttore esecutivo]]
* Tony May - [[ingegnere del suono]]
* Elliot Schierer - ingegnere del suono
* Shelly Yakus - ingegnere del suono
* Steve Friedberg - ingegnere del suono
* Neil Schwartz - ingegnere del suono
* Elliott Landy - fotografia
* Bob Cato - design album<ref>{{Cita album|titolo=Moondance|artista=Van Morrison|anno=1970|etichetta=Warner Bros. Records|catalogo=WS 1835}}</ref>
{|class="wikitable"
!Classifica (2021)
!Posizione<br />massima
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 39/2021|editore = [[IFPI Greece]]|accesso = 11 ottobre 2021|urlarchivio = https://archive.is/20211011114611/http://www.ifpi.gr/charts_en.html}}</ref>
|align="center"|13
|}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.superseventies.com/spmorrisonvan.html|titolo=Van Morrison - Moondance|sito=superseventies.com|lingua=en|accesso=15 febbraio 2017}} (Info e notizie dettagliate sull'album con brevi commenti di riviste musicali)
{{Portale|
|