George Adams junior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: -categoria ridondante using AWB
m Collegamenti esterni: {{portale|biografie|tecnologia}}
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
|AnnoMorte = 1795
|Attività = inventore
|Nazionalità = inglesebritannico
|PostNazionalità =
}}
[[File:Adams, George – Essays on the microscope, 1787 – BEIC 11960569.jpg|thumb|''Essays on the microscope'', 1787]]
 
== Biografia ==
Celebre ideatore e costruttore inglese di apparecchi scientifici, successe al padre [[George Adams senior|George]] ([[1709]]-[[1772]]) come costruttore di strumenti matematici del re d'Inghilterra [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]] ([[1738]]-[[1820]]). Scrisse numerosi trattati relativi agli strumenti e alla [[empirismo|filosofia sperimentale]]: ''Essay on Vision'' ([[Londra]], [[1789]]), ''Astronomical and Geographical Essays'' (Londra, 1789), ''Essay on Electricity with an Essay on Magnetism'' (Londra, [[1784]]), ''Essay on the Microscope'' (Londra, [[1787]]). Si distinse in particolare nella costruzione di [[microscopio|microscopi]] e di [[generatore elettrostatico|macchine elettrostatiche]].
 
== Opere ==
*''Essay on Electricity with an Essay on Magnetism'', Londra, 1784.
** {{Cita libro|titolo=Essay on electricity|volume=|editore=Robert Hindmarsh|città=London|anno=1787|lingua=en|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=12104719}}
* {{Cita libro|titolo=Essays on the microscope|volume=|editore=Robert Hindmarsh|città=London|anno=1787|lingua=en|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=11960569}}
*''Essay on Vision'', Londra, 1789.
* {{Cita libro|titolo=Astronomical and geographical essays|volume=|editore=Robert Hindmarsh|città=London|anno=1790|lingua=en|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=759407}}
 
== Altri progetti ==
Riga 25 ⟶ 32:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|tecnologia}}
 
 
[[Categoria:Inventori britannici]]
 
 
[[Categoria:Stub - inventori britannici]]
[[Categoria:Voci biografiche con codici di controllo di autorità]]
[[Categoria:Voci con codice CERL]]
[[Categoria:Voci con codice GND]]
[[Categoria:Voci con codice LCCN]]
[[Categoria:Voci con codice VIAF]]
[[Categoria:GLAM/Museo Galileo]]