Miles Gordon Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m SAM Coupé.jpg --> SAM Coupé (white bg and shadow).jpg |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|sede = [[Cambridge]], da maggio [[1989]] [[Swansea]]
|gruppo =
|
|persone chiave =
|settore = Informatico
Riga 45:
{{Vedi anche|SAM Coupé}}
MGT iniziò quasi subito a lavorare al progetto di un proprio [[home computer]], il [[SAM Coupé]], grazie ai profitti derivanti dalle vendite degli altri suoi prodotti che ne finanziavano lo sviluppo. Il SAM Coupé era essenzialmente un computer compatibile con lo ZX Spectrum 48K con grafica e sonoro migliorati, più interfacce, una memoria più grande ed un nuovo interprete BASIC (il [[SAM BASIC]]). La macchina fu presentata verso la fine del [[1989]], sfortunatamente in un periodo in cui l'evoluzione tecnologica stava rendendo obsoleti i computer della sua classe. A causa dell'insuccesso commerciale del SAM Coupé, MGT fu costretta a vendere i diritti sull'interfaccia +D a ''Datel Electronics Limited'' per cercare di recuperare un po' di liquidità. Ma il tentativo di salvare l'azienda non andò a buon fine e MGT chiuse per fallimento nel [[1990]].
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.worldofspectrum.org/hardware/feat35.html|Il DISCiPLE su World of Spectrum}}
* {{cita web | 1 = http://damieng.com/mgt/ | 2 = MGT Lifetime/FAQ sull'Universal Disc Drive | urlmorto = sì | accesso = 11 ottobre 2010 | urlarchivio = https://archive.is/20130121181507/http://damieng.com/mgt/ | dataarchivio = 21 gennaio 2013 }}
* [https://web.archive.org/web/20080403194032/http://www.ramsoft.bbk.org/tech/mgt_tech.txt DISCiPLE/+D: guida tecnica] (su Web-archive.org)
{{Portale|informatica|aziende}}
[[Categoria:Sinclair Research]]
[[Categoria:Produttori hardware inglesi]]
|