Gianfranco Continenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bibliografia sono le opere _sul_ soggetto |
m Corretto il collegamento Fermo con Fermo (Italia) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = <ref>{{Cita libro|autore=Massimo Salari|titolo=Rock progressivo italiano. 1980-2013|editore=
}}
Riga 45:
Nel 2016 si è esibito in concerto a [[Tirana]] ed è stato ospite dei programmi televisivi ''Top Show'' e ''Wake Up'' trasmessi da [[Top Channel]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dvmark.it/news-detail/dv-mark-artist-gianfranco-continenza-tirana-tour-2016/|titolo=DV Mark artist Gianfranco Continenza - Tirana Tour 2016.|sito=DV Mark|data=26 maggio 2016|lingua=en|accesso=15 marzo 2021|dataarchivio=11 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210411215642/http://www.dvmark.it/news-detail/dv-mark-artist-gianfranco-continenza-tirana-tour-2016/|urlmorto=sì}}</ref>
In Italia ha partecipato a vari festival del jazz, fra i quali il ''Fiorenza Jazz '03'' di [[Fermo (Italia)|Fermo]]
Nel 2000 si è esibito con il percussionista cubano Ernesto Rodríguez Guzmán, noto come [[Ernesttico]], e il bassista napoletano [[Pippo Matino]] allo storico Kabala Jazz Club di Pescara, da cui è stato tratto il bootleg "Live at the Kabala Jazz Club".<ref>{{Cita web|url=http://www.guitarsite.com/news/whats_hot_with_jazz_guitar/gianfranco_continenza/|titolo=What's Hot With Jazz Guitar: Gianfranco Continenza|cognome=Dosco|nome=Don|sito=Guitar site|data=5 giugno 2008|lingua=en}}</ref>
Riga 69:
Collabora attivamente come consulente, endorser e dimostratore con le ditte DV Mark, Mama Pickups e Fattoria Mendoza.<ref>{{Cita web|url=http://www.dvmark.it/artist-detail/gianfranco-continenza/|titolo=Gianfranco Continenza|sito=DV Mark}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mamapickups.com/it/artisti.html|titolo=Artisti|sito=MAMA pickups}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fattoriamendoza.com/en/artisti/|titolo=Artists|sito=Fattoria Mendoza}}</ref>
Suona chitarre Jacoland e APS Guitars, per cui ha progettato i suoi personali modelli ''GC signature''.<ref>{{Cita web|url=https://www.pdproduction.it/portfolio/gianfranco-continenza/|titolo=Gianfranco Continenza Trio|sito=PD Production|accesso=15 marzo 2021|dataarchivio=22 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210522205133/https://www.pdproduction.it/portfolio/gianfranco-continenza/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.jazzitalia.net/artisti/gianfrancocontinenza.asp#.YE9IZObSJhF|titolo=Gianfranco Continenza chitarrista e compositore|sito=Jazzitalia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sevensalerno.it/2018/02/16/gianfranco-continenza-chitarrista-creativo-e-progressivo/|titolo=Gianfranco Continenza, chitarrista creativo e progressivo|autore=Antonino Ianniello|sito=7 Salerno}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fattoriamendoza.com/en/artists/|titolo=Guitarist - Composer - Arranger and Guitar Instructor|sito=Fattoria Mendoza|lingua=en|accesso=15 marzo 2021|dataarchivio=22 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210522213639/https://www.fattoriamendoza.com/en/artists/|urlmorto=sì}}</ref>
La chitarra Heaven Jazz “Gianfranco Continenza Signature”, che ha progettato insieme al lutaio parmense Fausto Fiorini, è stata presentata nel settembre 2007 al MEET di Milano.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilquotidiano.it/articoli/2007/07/12/74860/giornate-allinsegna-del-jazz-nel-centro-storico-di-ripatransone|titolo=Giornate allinsegna del jazz nel centro storico di Ripatransone|sito=ilQuotidiano.it|data=12 luglio 2007}}</ref>
Riga 78:
== Discografia parziale ==
=== Solista ===
Riga 106 ⟶ 105:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|