Andrea Andreozzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m Corretto il collegamento Fermo con Fermo (Italia)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 34:
 
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Dopo aver frequentato il seminario arcivescovile di [[Fermo (Italia)|Fermo]], il 26 ottobre [[1996]] è ordinato [[presbitero]], nella [[Duomo di Fermo|cattedrale di Fermo]], dall'arcivescovo [[Cleto Bellucci]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/cronaca/don-andrea-una-guida-per-il-territorio-1.6983242|titolo=Don Andrea, una guida per il territorio|autore=Alessio Carassai|sito=il Resto del Carlino|data=1º novembre 2011|accesso=3 maggio 2023}}</ref>. Ha conseguito la licenza in scienze bibliche presso il [[Pontificio Istituto Biblico]] e successivamente il dottorato in teologia biblica presso la [[Pontificia Università Gregoriana]] di [[Roma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/nuovo-vescovo-di-fano-andrea-andreozzi|titolo=Nomine. Monsignor Trasarti lascia, il nuovo vescovo di Fano è Andrea Andreozzi|data=3 maggio 2023|accesso=3 maggio 2023}}</ref>.
 
È stato vicario parrocchiale di San Michele Arcangelo a [[Monte Urano]] (1996-2006). Dal 1996, docente all’Istituto Teologico Marchigiano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose SS. Alessandro e Filippo di [[Fermo (Italia)|Fermo]]. Dal [[2006]] al [[2007]] è stato vicerettore dell'[[Almo collegio Capranica]]; ha ricoperto il ruolo di docente di sacra scrittura – lingue bibliche presso l'istituto teologico marchigiano<ref>{{Cita web|url=http://www.teologiafermo.it/it/Andreozzi_Prof_don_Andrea/|titolo=PROF. DON ANDREA ANDREOZZI|accesso=3 maggio 2023}}</ref> e dal [[2020]] è stato rettore del [[Pontificio seminario regionale umbro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.seminarioumbro.it/nominato-il-nuovo-rettore-del-seminario-regionale-2/|titolo= Nominato il nuovo Rettore del Seminario Regionale|accesso=3 maggio 2023}}</ref>.
 
=== Ministero episcopale ===