Engineers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13:
|didascalia =
|url =
|numero totale album pubblicati = 3
|numero album studio = 3
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
Gli '''Engineers''' sono un gruppo musicale [[dream pop]] e [[indie rock]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi nel [[2003]]. Nel corso della loro carriera hanno pubblicato tre album.
 
==Storia del gruppo==
==Biografia==
Ispirato al periodo [[shoegaze]],<ref name = AM /> il gruppo si è formato nel [[2003]] dall'unione artistica di Simon Phipps (voce, chitarra, basso), Mark Peters (voce, chitarra, basso e tastiere), Dan MacBean (chitarra e basso) e Andrew Sweeney (batteria). Questi ultimi hanno abbandonato la formazione nel [[2010]], quando sono stati sostituiti da Daniel Land (basso), [[Ulrich Schnauss]] (tastiere) e Matthew Linley (batteria).
 
Riga 46:
*[[2009]] - ''[[Three Fact Fader]]''
*[[2010]] - ''[[In Praise of More]]''
*[[2014]] - ''[[Always Returning]]''
*[[2020]] - ''[[Pictobug]]''
 
=== EP ===
Riga 64 ⟶ 66:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.kscopemusic.com/engineers|Sito ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}