Domizio Cavazza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 9 agosto
|AnnoMorte = 1913
|Epoca= 1800
|Epoca2= 1900
|Attività = enologo
|Nazionalità = italiano
Riga 18 ⟶ 20:
Domizio Cavazza nacque nel [[1856]] a [[Concordia sulla Secchia]] (in [[provincia di Modena]]). Il padre Luigi, [[notaio]], fu [[sindaco]] della cittadina dal 1860 al 1869, la madre era la nobildonna Anna dei baroni Zanoli di Modena.
 
Dopo gli studi all'Istituto tecnico a Modena, dove aveva scelto il corso di [[agronomia]] ed [[agrimensura]], si laureò brillantemente in [[agraria]] a [[Milano]] nel [[1878]]. Vinse una borsa di studio di perfezionamento all'estero, che gli permise di seguire la rinomata Scuola di frutticoltura ed orticoltura (''Institut national agronomique'') di [[Versailles]] e, l'anno seguente, la Scuola nazionale di viticoltura (''École nationale d'Agriculture'') a [[Montpellier]], nella zona vinicola del sud della Francia, dove insegnavano due celebri viticultori francesi, i professori [[Pierre Viala]] e [[Gustave Foëx]]. Si diede quindi alla [[viticultura]] a partire dal [[1880]].
 
Per salvare i vigneti italiani dalla [[Daktulosphaira vitifoliae|fillossera]] (scoperta in Francia nel 1868 da [[Jules Émile Planchon]] di Montpellier), venne chiamato dal [[Ministero dell'agricoltura, dell'industria e del commercio|ministero dell'agricoltura italiano]] nel [[1881]], a soli 26 anni, a fondare e dirigere una scuola pratica di viticoltura ed enologia: la [[Scuola enologica di Alba]], che diresse per dieci anni.
Riga 82 ⟶ 84:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{DBI|nome =CAVAZZA, Domizio |nomeurl =domizio-cavazza |autore =Emerico Mez |anno =1979 |pagine = |volume =23 |accesso = 11 maggio 2014}}
* [http://www.centrostudibeppefenoglio.it/Personaggi/personaggi_scheda.php?ID=19 Domizio Cavazza (1856-1913) Direttore della scuola enologica] sul sito CentroStudiBeppeFenoglio.it
* {{Cita web|url=http://www.natoinpiemonte.net/|titolo=In ricordo del Prof. Domizio Cavazza, padre del Barbaresco|accesso=17 aprile 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20130812125859/http://www.natoinpiemonte.net/|dataarchivio=12 agosto 2013|urlmorto=sì}} / Giancarlo Montaldo, in: Nato in Piemonte (Blog di notizie dal mondo del vino e del cibo in Piemonte), 9 agosto 2013
Commentato su:
* [http://www.winetaste.it/in-ricordo-del-prof-domizio-cavazza-padre-del-barbaresco/ WineTaste: webmagazine diretto da Roberto Gatti], 10 agosto 2013