'''Open Virtualization Format''' ('''OVF''') è uno [[standard aperto]] per la creazione e la distribuzione di [[applicazioni virtuali]] o più comunemente di [[software]] che possa essere eseguito su [[macchina virtuale|macchine virtuali]].
Lo standard descrive un "[[formato aperto]], sicuro, portabile, efficiente ed estensibile per la pacchettizzazione e distribuzione di software che possa essere fatto eseguire su [[macchina virtuale|macchine virtuali]]". Lo standard OVF non è legato a nessun particolare [[hypervisor]], né all'architettura del processore. L'unità di pacchettizzazione e distribuzione è il così chiamatocosiddetto ''OVF Package'' (Pacchetto OVF) che può contenere uno o più ''sistemi virtuali'', ognuno dei quali può essere eseguito su di una macchina virtuale.
== Storia ==
Una proposta per l'OVF, poi chiamato "'''Open Virtual Machine Format'''", fu presentata al DMTF nel settembre del 2007 da [[Dell]], [[Hewlett-Packard|HP]], [[IBM]], [[Microsoft]], [[VMware]] e [[XenSource]]<ref>{{Cita web | url = http://www.dmtf.org/newsroom/pr/view?item_key=3b542cbc5e6fc9ede97b9336c29f4c342c02c4e9 | titolo = DMTF Press Release on OVF submission 9/2007 | accesso = 28 settembre 2008 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080916094658/http://www.dmtf.org/newsroom/pr/view?item_key=3b542cbc5e6fc9ede97b9336c29f4c342c02c4e9 | dataarchivio = 16 settembre 2008 }}</ref>.
Il DMTF ha rilasciatopubblicato nel settembre 2008, come standard preliminare, la versione 1.0.0 delle specifiche dell'OVF. Questa è la versione più recente disponibile pubblicamente.
Il procedimento ordinario del DMTF per il completamento degli standard include dei "working feedback" dalle implementazioni iniziali della versione preliminare dello standard fino alla sua versione finale.
== Riscontro nell'industria ==
In generale, lo standard OVF è stato accolto piuttosto positivamente<ref>{{Cita web | url = httphttps://virtualizationreview.com/tips/article.aspx?editorialsid=953 | titolo = virtualizationreview.com article about OVF, 9/2007 | accesso = 28 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081011142020/http://virtualizationreview.com/tips/article.aspx?editorialsid=953 | dataarchivio = 11 ottobre 2008 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web | url = http://searchservervirtualization.techtarget.com/news/article/0,289142,sid94_gci1330372,00.html | titolo = techtarget.com article about OVF, 9/2008 | accesso = 28 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080919123600/http://searchservervirtualization.techtarget.com/news/article/0,289142,sid94_gci1330372,00.html | dataarchivio = 19 settembre 2008 | urlmorto = sì }}</ref>, tanto è che diversi attori nel campo dell'industria della virtualizzazione ne hanno annunciato il loro supporto.<ref>{{Cita web | url = http://www.dmtf.org/newsroom/pr/view?item_key=c0a5e6c1c18290ec2a3c174734d7cb8f78b75022 | titolo = DMTF press release on VMAN Initiative, 9/2008 | accesso = 28 settembre 2008 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080928010935/http://www.dmtf.org/newsroom/pr/view?item_key=c0a5e6c1c18290ec2a3c174734d7cb8f78b75022 | dataarchivio = 28 settembre 2008 }}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.businesswire.com/portal/site/google/?ndmViewId=news_view&newsId=20080917005719&newsLang=en | titolo = Fortisphere embraces OVF, 9/2008 | accesso=28 settembre 2008}}</ref><ref>{{Cita web | url = http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=102893&p=irol-newsArticle&ID=1174869&highlight | titolo = Citrix Systems Unveils Project Kensho for Easy Creation of Hypervisor-Independent Application Workloads, 7/2008 | accesso = 15 luglio 2008 | urlmorto = sì | dataarchivio = 30 giugno 2012 | urlarchivio = https://archive.is/20120630091515/http://phx.corporate-ir.net/phoenix.zhtml?c=102893&p=irol-newsArticle&ID=1174869&highlight }}</ref><ref>{{Cita web | url =
|url = http://hypervoria.com/hyper-v/microsoft-responds-to-citrix-ovf-standard.aspx | titolo = Microsoft Responds to Citrix OVF Standard, 7/2008 | accesso = 17 luglio 2008}}</ref>
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090927041616/http://hypervoria.com/hyper-v/microsoft-responds-to-citrix-ovf-standard.aspx
|dataarchivio = 27 settembre 2009
|urlmorto = sì
}}</ref>
Attualmente c'è almeno un progetto [[open source]] riguardante l'OVF<ref>{{Cita web | url = httphttps://blog.xen.org/index.php/2008/08/12/ibm-announces-open-ovf-project/ | titolo = IBM announces Open-OVF project, 8/2008 | accesso = 28 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080925080451/http://blog.xen.org/index.php/2008/08/12/ibm-announces-open-ovf-project/ | dataarchivio = 25 settembre 2008 | urlmorto = sì }}</ref>.
[[VirtualBox]] supporta l'OVF sin dalla versione 2.2.0 (Aprile 2009).<ref>{{Cita web | url = httphttps://www.virtualbox.org/wiki/Changelog | titolo = VirtualBox changelog | accesso=13 aprile 2009}}</ref>
==Voci correlate==
*[[VHD (formato file)]]
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|http://www.dmtf.org/standards/published_documents/DSP0243_1.0.0.pdf |DMTF OVF Specification V1.0.0 (preliminary standard)]}}
* [{{cita web|http://www.dmtf.org/initiatives/vman_initiative/OVF_Tech_Note_Digital.pdf |DMTF OVF Technical Note]}}
* [{{cita web|http://www.dmtf.org/initiatives/vman_initiative/ |DMTF VMAN Initiative]}}
* [httphttps://www.vmware.com/pdf/ovf_whitepaper_specification.pdf OVF Whitepaper] (dalla presentazione originale dell'OVF)
* [http{{cita web|https://sourceforge.net/projects/open-ovf/ |Open-OVF open source project]}}
[[Categoria:Software di virtualizzazione]]
[[Categoria:Software libero]]
[[Categoria:Standard informatici]]
--- p ---
|