Benjamin Nzimbi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 34:
== Biografia ==
Completò la formazione superiore alla scuola maschile di Kitui, un selettivo istituto di circa 1.200 studenti fondato nel 1908 col nome di ''Campabell Academy''e successivamente trasformato nel '48 in un [[Collegio scolastico|collegio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.standardmedia.co.ke/ureport/article/2000225370 |titolo=Where Dr. Willy Mutunga scored straight ‘As’ }}</ref><br />
Nel medesimo centro ebbero la loro formazione anche il vertice della magistratura [[Kenya|kenyota]] Willy Mutunga (n. 1947), il decimo vice-presidente della repubblica Calonzo Musyoka (n. 1943) e Makau Mutua (n. 1958), decano della scuola forense della Buffalo University di [[New York]].
Dopo essersi laureato in Scienze dell'Educazione alla Kenyatta University di [[Nairobi]], specializzazione nell'insegnamento della religione e della lingua [[Kishwahili]], collaborò come docente al Machakos Teachers Training College, nel quale fu nominato decano degli studenti e responsabile degli studi sociali. Durante tale periodo, ricevette la formazione per essere ordinato al sacerdozio nel 1981, divenendo anche il [[cappellano]] dell'istituto.
Lasciato l'insegnamento per dedicarsi al ministero sacerdotale a tempo pieno, nell'<nowiki />84 si iscrisse al Trinity and St. Francis College di Karen, non distante da Nairobi.<ref>{{cita web | url = https://www.standardmedia.co.ke/article/1143998839/archbishop-nzimbi-from-grass-to-grace | titolo = Archbishop Nzimbi: From grass to grace | lingua = en | data = 9 novembre 2008 | urlarchivio = https://archive.
Il
Negli anni dal 2002 al 2009, mons. Nzimbi si oppose alla legittimazione delle ordinazioni di sacerdoti, vescovi e chierici [[Omosessualità|omosessuali]] non celibi, alla benedizione delle unioni fra persone dello stesso sesso nelle diocesi [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] e [[Canada|canadesi]] della [[Comunione anglicana]], divenendo un esponente di primo piano di spicco del proceso di riallineamento anglicano in quanto già membro del Global South e della Fraternità degli Anglicani Confessanti. Nel 2008, partecipò al Global Anglican Future Conference (GAFCON) di Gerusalemme, durante il quale promosse la creazione della Chiesa anglicana in Nord America entro il giugno del 2009. L'anno
== Genealogia episcopale ==
| |||