Pierre-Joseph Macquer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo titolo sezione using AWB |
m clean up |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
== Biografia ==
Studiò [[medicina]], ma i suoi interessi furono rivolti alla [[chimica]], di cui coltivò in particolar modo le applicazioni industriali. Membro dell
==Opere==
[[File:Macquer, Pierre-Joseph – Dictionnaire de chymie, 1766 – BEIC 8626805.jpg|miniatura|''Dictionnaire de chymie'', 1766]]
* {{Cita libro|titolo=Elemens de chymie theorique|volume=|editore=Jean Thomas Herissant (1.)|città=Paris|anno=1749|lingua=fr|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=8641373}}
* {{Cita libro|titolo=Dictionnaire de chymie|volume=1|editore=Laurent Durand|città=Paris|anno=1766|lingua=fr|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=8626805}}
* {{Cita libro|titolo=Dictionnaire de chymie|volume=2|editore=Jacques Lacombe|città=Paris|anno=1766|lingua=fr|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=8628752}}
==Bibliografia==
* {{Mille anni di scienza in Italia|indirizzo=macquer}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino]]
|