Frank Calvert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
m Collegamenti esterni: {{portale|biografie}}
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
 
==Biografia==
Frank era il più giovane di sette figli nati da James Calvert (1778–1852), nato a Malta, e Louisa Ann Lander (1792–1867). Calvert fu cresciuto a Malta, a quel tempo una base navale britannica. Fu messo in ombra dai suoi fratelli maggiori e fu coinvolto nella loro carriere. Rimase celibe e aveva una passione insistente per le epopee omeriche e una ferma convinzione che i miti fossero storia, non finzione.
 
Già nel 1822, [[Hisarlik]] fu identificato da Charles Maclaren come un possibile sito della [[Troia]] [[Omero|omerica]].<ref>[http://www.britannica.com/eb/article?tocId=9040575 Hisarlık – Britannica Online Encyclopedia<!-- bot-generated title -->] at www.britannica.com</ref> Nel 1847 suo fratello Frederick acquistò una fattoria di oltre 2.000 acri (8&nbsp;km²) ad Akca Koy che comprendeva parte del monte Hisarlik. Questa doveva essere un'acquisizione epocale.
Riga 24:
Frank ha continuato a sostenere la carriera dei suoi fratelli. Nel 1855, mentre Federico era completamente preso dagli affari legati alla [[guerra di Crimea]], Frank continuò a produrre la maggior parte della corrispondenza consolare ufficiale in francese e inglese. A volte, nel 1856 e nel 1858, Frank sostituì Federico in qualità di console britannico. Dopo aver sostituito suo fratello James, Frank alla fine gli successe come agente consolare degli Stati Uniti nel 1874, una posizione non retribuita che mantenne per il resto della sua vita. Occasionalmente faceva parte di tribunali misti europei e turchi locali, assumendo di volta in volta il titolo di console britannico ad interim.
 
Oltre a svolgere le sue funzioni consolari, Calvert condusse accurati scavi esplorativi sulla terra di proprietà della famiglia che incorporava il tumulo di Hisarlik. Era convinto che questo fosse il sito dell'antica città di Troia, ma nel 1908 morì e non fu mai ufficialmente associato alla scoperta di Troia. I discendenti dei fratelli Calvert stanno ora perseguendo rivendicazioni per il tesoro recuperato a Hisarlik.<ref name=allen>{{cita pubblicazione|cognome=Allen|nome=Susan Heuck|anno=1996|titolo=Calvert's Heirs Claim Schliemann Treasure|rivista=[[Archaeology (magazine)|Archaeology]] |volume=49|numero=1|url=http://archive.archaeology.org/9601/newsbriefs/calvert.html}}</ref>
 
==Troia==
Riga 37:
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 42 ⟶ 45:
 
{{controllo d'autorità}}
{{portale|biografie}}