Angel Lagdameo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Bot: sostituisco Coat_of_arms_of_Angel_Lagdameo_-_Archbishop_of_Jaro.svg con File:Coat_of_arms_of_Angel_Nacorda_Lagdameo,_Archbishop_of_Jaro.svg (da CommonsDelinker per: [[:c: |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo =
|chiesa = Cattolica
|nome = Angel Nacorda Lagdameo
|immagine =
|larghezza = 326px
|stemma =
|motto = Faciem
|ruoliricoperti = * [[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Oreto|Oreto]] <small>(1980-1986)</small>
* [[Vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Cebu|Cebu]] <small>(1980-1986)</small>
* [[Vescovo coadiutore]] di [[Diocesi di Dumaguete|Dumaguete]] <small>(
* [[Vescovo]]
* [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Jaro|Jaro]] <small>(2000-2018)</small>
|nato =
|ordinato = 19 dicembre [[1964]] dal [[vescovo]] [[Alfredo Maria Obviar y Aranda]]
|nomvescovo = 19 giugno [[1980]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|consacrato = 12 agosto [[1980]] dall'[[arcivescovo]] [[Bruno Torpigliani]]
|arcelevato = 11 marzo [[2000]] da [[papa Giovanni Paolo II]]
|deceduto = {{Calcola età3|2022|7|8|1940|8|2}} a [[Iloilo]]
}}
{{Bio
|Nome = Angel Nacorda
|Cognome = Lagdameo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lucban
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Iloilo
|GiornoMeseMorte = 8 luglio
|AnnoMorte = 2022
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = filippino
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
Angel Lagdameo è nato il 2 agosto 1940 a [[Lucban]].
Angel Lagdameo è nato il 2 agosto 1940 a [[Lucban]], Quezon. Laureato al [[Seminario di San Jose, Ateneo de Manila]], è stato ordinato sacerdote il 19 dicembre 1964 dal vescovo [[Alfredo Ma. Obviar]]. Ha servito a vario titolo al Mount Carmel Seminary e alla St Alphonsus School of Theology per quindici anni. [1] Nel 1978 è stato protonotario del primo sinodo diocesano di Lucena convocato dal vescovo [[José Tomás Sánchez|Jose T. Sanchez]]. Il 12 agosto 1980 è stato consacrato vescovo ausiliare del cardinale [[Julio Rosales y Ras|Julio Rosales]]. Nel 1986 è stato segretario generale del IV Sinodo diocesano di Cebu convocato dal cardinale [[Ricardo Jamin Vidal|Ricardo Vidal]]. Nello stesso anno divenne vescovo coadiutore di [[Diocesi di Dumaguete|Dumaguete]], succedendo al vescovo [[Epifanio B. Surban]] il 2 agosto 1989. Come vescovo di Dumaguete ha convocato il suo primo sinodo diocesano nel 1992, un anno dopo il Secondo Concilio Plenario delle Filippine.▼
=== Formazione e ministero sacerdotale ===
Dopo aver frequentato il [[Seminario di San Jose, Ateneo de Manila]], è stato ordinato sacerdote il 19 dicembre 1964 dal vescovo [[Alfredo Maria Obviar y Aranda]]. Ha prestato servizio a vario titolo al Mount Carmel Seminary e alla St Alphonsus School of Theology per quindici anni. Nel 1978 è stato protonotario del primo sinodo diocesano di Lucena, convocato dal vescovo [[José Tomás Sánchez]].
=== Ministero episcopale ===
▲
Dal 1994 al 1998 è stato presidente dell'Ufficio Laici della [[Federazione delle Conferenze Episcopali Asiatiche]]. Durante il suo mandato ha tenuto conferenze e partecipato a convegni del laicato cattolico in vari paesi dell'Asia. Dal 1990 al gennaio 2000 è stato presidente della Commissione episcopale per i laici della CBCP e presidente del Comitato nazionale per il Grande [[Giubileo del 2000]]. Dal 2014 è stato contemporaneamente Direttore Spirituale Globale di Bukas Loob sa Diyos, Direttore Spirituale Nazionale della Gilda Madre Butler e dell'Apostolato Mondiale di Fatima.▼
▲Dal 1994 al 1998 è stato presidente dell'Ufficio
L'11 marzo 2000 papa Giovanni Paolo II lo ha promosso quinto arcivescovo metropolita di [[Arcidiocesi di Jaro|Jaro]]. Ha [[presa di possesso|preso possesso]] dell'arcidiocesi il 9 maggio seguente. Ha presieduto l'inchiesta, durata tre anni, su un miracolo compiuto dal beato [[Annibale Maria di Francia]] su un bambino di Jaro che soffriva di una grave forma di [[meningite]]. Dal 1º dicembre 2005 al 1º dicembre 2009 è stato presidente della[Conferenza episcopale delle Filippine (CBCP).
Il 14 febbraio 2011 Lagdameo si è recato in visita ad limina da papa [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]], aggiornando il Papa sulla situazione nell'arcidiocesi di Jaro. In particolare, ha sottolineato la fase di attuazione del terzo Sinodo diocesano di Jaro. Durante la preparazione alla canonizzazione di [[Pietro Calungsod|Pedro Calungsod]], ha presieduto la seconda giornata della Messa Triduo a Roma il 19 ottobre 2012. [1]▼
▲Il 14 febbraio 2011
Il 14 febbraio [[2018]] [[papa Francesco]] ha accolto la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Jaro per raggiunti limiti di età.
= Genealogia episcopale e successione apostolica =▼
La [[genealogia episcopale]] è:▼
È morto l'8 luglio [[2022]] a [[Iloilo]] all'età di 81 anni.
▲== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
▲La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
Riga 70 ⟶ 82:
La [[successione apostolica]] è:
* Vescovo [[Jose Salmorin Bantolo]] (2011)
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia= episcopale
|carica = [[Diocesi di Oreto|Vescovo titolare di Oreto]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 19 giugno [[1980]] – 31 gennaio [[1986]]
|precedente = [[Stephen Fumio Hamao]]
|successivo = [[Patrick Percival Power]]
}}
{{Box successione
|tipologia= episcopale
|carica = [[Diocesi di Dumaguete|Vescovo di Dumaguete]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo = 30 maggio [[1989]] – 11 marzo [[2000]]
|precedente = [[Epifanio Surban Belmonte]]
|successivo = [[John Forrosuelo Du]]
}}
{{Box successione
|tipologia= episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Jaro|Arcivescovo metropolita di Jaro]]
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
|periodo = 11 marzo [[2000]] – 14 febbraio [[2018]]
|precedente = [[Alberto Jover Piamonte]]
|successivo = [[Jose Romeo Orquejo Lazo]]
}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
|